residenziale

Centro residenziale “Olea”

Formello (Roma)

Il centro residenziale “Olea” è un complesso di ville unifamiliari posizionato in un’area strategica di Formello e contraddistinto da un innovativo sistema di soluzioni costruttive, in grado di garantire elevatissime prestazioni energetiche grazie a precise scelte progettuali, in linea con i più attuali principi di eco-sostenibilità e bioarchitettura.

“L’attenzione verso uno sviluppo sostenibile ed un ambiente sano stanno cambiando il modo di concepire l’abitare” – ci racconta Giulio Maggi di Immobilgi S.r.l., l’azienda che ha promosso l’iniziativa – “ed oggi siamo portati ad idealizzare la casa del nostro futuro come la perfetta dimora, sicura, salubre e confortevole. Il nostro obiettivo primario è stato fin dall’inizio avvicinarsi all’idea perfetta di ‘Domus’ e per farlo abbiamo condotto precise ricerche sulle soluzioni offerte dal mercato, avvalendoci della collaborazione di professionisti e di multinazionali leader nei diversi settori dell’edilizia. Non si parla di nuova tipologia edilizia né di nuove tecnologie, ma di metodi di ricerca che hanno spinto la nostra azienda a cercare e a promuovere soluzioni edili davvero sostenibili ed innovative, peraltro spesso già applicate su scala mondiale.”
Gli edifici del complesso si caratterizzano sia per l’utilizzo di sofisticate tecniche costruttive – che sfruttano i vantaggi dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia per le coperture, per i tamponamenti perimetrali e per le pareti interne – sia per la scelta di soluzioni impiantistiche all’avanguardia, come l’installazione di impianti fotovoltaici con batterie di accumulo, di pompe di calore per il caldo e il freddo e di un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore.
Il risultato sono undici ville unifamiliari con un ridottissimo consumo energetico ed un involucro performante capace di assicurare eccezionali risultati in termini di isolamento termo-acustico e, più in generale, di benessere abitativo per gli utenti finali.

Committente/impresa esecutrice: Immobilgi S.r.l., Formello
Progetto e Direzione Lavori: Geom. Luca Corradetti, Formello
Direzione cantiere: Arch. Leonardo Berti, Formello
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: PR Controsoffitti S.r.l., Roma

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali delle ville con elevate prestazioni in termini di resistenza meccanica ed isolamento termo-acustico.
Soluzione Saint-GobainSistema per tamponamenti esterni ad elevate prestazioni Gyproc Aquaroc Forte Perfecta costituito, a partire dall’interno, dai seguenti elementi: lastra speciale in gesso fibrato Gyproc Habito™ Forte 13, lastra Gyproc Vapor 13 con un elevato grado di resistenza alla diffusione del vapore acqueo, struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm con pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+, lastra Gyproc Habito™ Forte 13, montanti Gyproc Aquaroc da 100 mm con pannello isolante in lana di vetro Isover PAR Gold 4+, tessuto idrorepellente traspirante Tyvek, lastra in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc, sistema di isolamento a cappotto con pannello isolante in lana di vetro ad alta densità Isover Clima34 G3, finitura esterna con rasante a base cemento Gyproc Aquaroc Skim.
Richiesta progettualeImpermeabilizzazione ed isolamento termo-acustico delle coperture in latero-cemento.
Soluzione Saint-GobainSistema Saint-Gobain Italia per le coperture degli edifici basato sull’abbinamento di membrane Bituver Aluvapor Tender, Bituver Polimat MS e Bituver Polimat Mineral TF con pannelli in lana di vetro G3 Isover SUPERBAC Roofine® G3.
Isover SUPERBAC Roofine® G3 è un pannello ad altissima densità, idrorepellente, rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene. Le fibre Roofine® conferiscono al prodotto un’elevata resistenza meccanica.
Richiesta progettualePareti interne nei diversi spazi residenziali per garantire flessibilità di utilizzo, resistenza meccanica e prestazioni acustiche.
Soluzione Saint-Gobainareti divisorie Gyproc SA 125/75 L Forte STD dello spessore totale di 125 mm e costituite da una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75, da un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e da due lastre per lato, una standard Gyproc Wallboard 13 ed una speciale Gyproc Habito™ Forte 13.
Caratteristiche prestazionali della parete:
  • Sostenibilità = Classe A+ - Habito™ Forte non contiene formaldeide e altre sostanze dannose per la salute, perché adotta i più alti standard europei nella regolamentazione del livello di emissione di composti organici volatili (EN ISO 16000-9:2006) – Rapporto di prova del laboratorio LAPI n. 1851.2IS0331/15.
  • Potere fonoisolante Rw = 59 dB – Valutazione analitica con riferimento al rapporto di prova dell’Istituto Giordano n° 327557.
  • Resistenza al fuoco = EI 90 (Hmax > 4 m – fascicolo tecnico) – Rapporto di prova dell’Istituto Giordano n° 326184/3731 FR.
  • Trasmittanza termica U = 0,429 W/m2K – Valutazione analitica.
Focus contatti
PR Controsoffitti S.r.l. Roma
Titolare: Vincenzo Pirrone
Area di specializzazione: Controsoffitti e soluzioni a secco per l’edilizia
Insieme a Saint-Gobain: dal 2008
Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995