residenziale

Centro residenziale “Olea”

Formello (Roma)

Il centro residenziale “Olea” è un complesso di ville unifamiliari posizionato in un’area strategica di Formello e contraddistinto da un innovativo sistema di soluzioni costruttive, in grado di garantire elevatissime prestazioni energetiche grazie a precise scelte progettuali, in linea con i più attuali principi di eco-sostenibilità e bioarchitettura.

“L’attenzione verso uno sviluppo sostenibile ed un ambiente sano stanno cambiando il modo di concepire l’abitare” – ci racconta Giulio Maggi di Immobilgi S.r.l., l’azienda che ha promosso l’iniziativa – “ed oggi siamo portati ad idealizzare la casa del nostro futuro come la perfetta dimora, sicura, salubre e confortevole. Il nostro obiettivo primario è stato fin dall’inizio avvicinarsi all’idea perfetta di ‘Domus’ e per farlo abbiamo condotto precise ricerche sulle soluzioni offerte dal mercato, avvalendoci della collaborazione di professionisti e di multinazionali leader nei diversi settori dell’edilizia. Non si parla di nuova tipologia edilizia né di nuove tecnologie, ma di metodi di ricerca che hanno spinto la nostra azienda a cercare e a promuovere soluzioni edili davvero sostenibili ed innovative, peraltro spesso già applicate su scala mondiale.”
Gli edifici del complesso si caratterizzano sia per l’utilizzo di sofisticate tecniche costruttive – che sfruttano i vantaggi dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia per le coperture, per i tamponamenti perimetrali e per le pareti interne – sia per la scelta di soluzioni impiantistiche all’avanguardia, come l’installazione di impianti fotovoltaici con batterie di accumulo, di pompe di calore per il caldo e il freddo e di un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore.
Il risultato sono undici ville unifamiliari con un ridottissimo consumo energetico ed un involucro performante capace di assicurare eccezionali risultati in termini di isolamento termo-acustico e, più in generale, di benessere abitativo per gli utenti finali.

Committente/impresa esecutrice: Immobilgi S.r.l., Formello
Progetto e Direzione Lavori: Geom. Luca Corradetti, Formello
Direzione cantiere: Arch. Leonardo Berti, Formello
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: PR Controsoffitti S.r.l., Roma

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali delle ville con elevate prestazioni in termini di resistenza meccanica ed isolamento termo-acustico.
Soluzione Saint-GobainSistema per tamponamenti esterni ad elevate prestazioni Gyproc Aquaroc Forte Perfecta costituito, a partire dall’interno, dai seguenti elementi: lastra speciale in gesso fibrato Gyproc Habito™ Forte 13, lastra Gyproc Vapor 13 con un elevato grado di resistenza alla diffusione del vapore acqueo, struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm con pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+, lastra Gyproc Habito™ Forte 13, montanti Gyproc Aquaroc da 100 mm con pannello isolante in lana di vetro Isover PAR Gold 4+, tessuto idrorepellente traspirante Tyvek, lastra in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc, sistema di isolamento a cappotto con pannello isolante in lana di vetro ad alta densità Isover Clima34 G3, finitura esterna con rasante a base cemento Gyproc Aquaroc Skim.
Richiesta progettualeImpermeabilizzazione ed isolamento termo-acustico delle coperture in latero-cemento.
Soluzione Saint-GobainSistema Saint-Gobain Italia per le coperture degli edifici basato sull’abbinamento di membrane Bituver Aluvapor Tender, Bituver Polimat MS e Bituver Polimat Mineral TF con pannelli in lana di vetro G3 Isover SUPERBAC Roofine® G3.
Isover SUPERBAC Roofine® G3 è un pannello ad altissima densità, idrorepellente, rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene. Le fibre Roofine® conferiscono al prodotto un’elevata resistenza meccanica.
Richiesta progettualePareti interne nei diversi spazi residenziali per garantire flessibilità di utilizzo, resistenza meccanica e prestazioni acustiche.
Soluzione Saint-Gobainareti divisorie Gyproc SA 125/75 L Forte STD dello spessore totale di 125 mm e costituite da una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75, da un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e da due lastre per lato, una standard Gyproc Wallboard 13 ed una speciale Gyproc Habito™ Forte 13.
Caratteristiche prestazionali della parete:
  • Sostenibilità = Classe A+ - Habito™ Forte non contiene formaldeide e altre sostanze dannose per la salute, perché adotta i più alti standard europei nella regolamentazione del livello di emissione di composti organici volatili (EN ISO 16000-9:2006) – Rapporto di prova del laboratorio LAPI n. 1851.2IS0331/15.
  • Potere fonoisolante Rw = 59 dB – Valutazione analitica con riferimento al rapporto di prova dell’Istituto Giordano n° 327557.
  • Resistenza al fuoco = EI 90 (Hmax > 4 m – fascicolo tecnico) – Rapporto di prova dell’Istituto Giordano n° 326184/3731 FR.
  • Trasmittanza termica U = 0,429 W/m2K – Valutazione analitica.
Focus contatti
PR Controsoffitti S.r.l. Roma
Titolare: Vincenzo Pirrone
Area di specializzazione: Controsoffitti e soluzioni a secco per l’edilizia
Insieme a Saint-Gobain: dal 2008
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995