Centro residenziale “Olea”
Il centro residenziale “Olea” è un complesso di ville unifamiliari posizionato in un’area strategica di Formello e contraddistinto da un innovativo sistema di soluzioni costruttive, in grado di garantire elevatissime prestazioni energetiche grazie a precise scelte progettuali, in linea con i più attuali principi di eco-sostenibilità e bioarchitettura.
“L’attenzione verso uno sviluppo sostenibile ed un ambiente sano stanno cambiando il modo di concepire l’abitare” – ci racconta Giulio Maggi di Immobilgi S.r.l., l’azienda che ha promosso l’iniziativa – “ed oggi siamo portati ad idealizzare la casa del nostro futuro come la perfetta dimora, sicura, salubre e confortevole. Il nostro obiettivo primario è stato fin dall’inizio avvicinarsi all’idea perfetta di ‘Domus’ e per farlo abbiamo condotto precise ricerche sulle soluzioni offerte dal mercato, avvalendoci della collaborazione di professionisti e di multinazionali leader nei diversi settori dell’edilizia. Non si parla di nuova tipologia edilizia né di nuove tecnologie, ma di metodi di ricerca che hanno spinto la nostra azienda a cercare e a promuovere soluzioni edili davvero sostenibili ed innovative, peraltro spesso già applicate su scala mondiale.”
Gli edifici del complesso si caratterizzano sia per l’utilizzo di sofisticate tecniche costruttive – che sfruttano i vantaggi dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia per le coperture, per i tamponamenti perimetrali e per le pareti interne – sia per la scelta di soluzioni impiantistiche all’avanguardia, come l’installazione di impianti fotovoltaici con batterie di accumulo, di pompe di calore per il caldo e il freddo e di un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore.
Il risultato sono undici ville unifamiliari con un ridottissimo consumo energetico ed un involucro performante capace di assicurare eccezionali risultati in termini di isolamento termo-acustico e, più in generale, di benessere abitativo per gli utenti finali.
Nessuna galleria selezionata o è stata eliminata.
Isover SUPERBAC Roofine® G3 è un pannello ad altissima densità, idrorepellente, rivestito con uno strato di bitume, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene. Le fibre Roofine® conferiscono al prodotto un’elevata resistenza meccanica.
Caratteristiche prestazionali della parete:
- Sostenibilità = Classe A+ - Habito™ Forte non contiene formaldeide e altre sostanze dannose per la salute, perché adotta i più alti standard europei nella regolamentazione del livello di emissione di composti organici volatili (EN ISO 16000-9:2006) – Rapporto di prova del laboratorio LAPI n. 1851.2IS0331/15.
- Potere fonoisolante Rw = 59 dB – Valutazione analitica con riferimento al rapporto di prova dell’Istituto Giordano n° 327557.
- Resistenza al fuoco = EI 90 (Hmax > 4 m – fascicolo tecnico) – Rapporto di prova dell’Istituto Giordano n° 326184/3731 FR.
- Trasmittanza termica U = 0,429 W/m2K – Valutazione analitica.
Ferrero Technical Center
Unire la componente naturale e quella umana per esprimere l’identità aziendale, l’eccellenza, la passione e le persone che da sempre rappresentano la cultura industriale del Gruppo Ferrero.
Centro residenziale Monti della Breccia
Il complesso residenziale “Monti della Breccia” sorge all’estremità nord del cerchio delimitato dal Grande Raccordo Anulare di Roma e si sviluppa in più “blocchi” di edifici contraddistinti da volumi, colori e materiali differenti.
Scuola primaria Floriano Deflorian
Intitolato dal 2016 a Floriano Deflorian – figura di riferimento nel mondo della scuola e della politica di Merano – l’istituto che raccoglie le primarie “Leonardo da Vinci” e “San Nicolò” si trova in un unico grande complesso monumentale risalente al 1904.
Sportler Bike
Il nuovo punto vendita di Peschiera del Garda – situato in posizione strategica vicino all’autostrada A4 e alla pista ciclabile che porta fino alla città di Mantova .