tecnica e innovazione

Centro Tennis Lungo Leno

Rovereto (TN)

Inserito nell’ambizioso progetto di rigenerazione urbana del Lungo Leno, l’intervento di adeguamento, ampliamento e rinnovo del Centro Tennis di Rovereto mira a valorizzare la struttura – nata alla metà del secolo scorso – attraverso l’incremento dell’offerta per nuove utenze in diversi ambiti, non solo prettamente sportivi.

L’edificio denominato “Ex Azienda Turismo”, in particolare, è stato riconvertito in una struttura di servizio per il complesso ed oggi ospita la sede delle associazioni sportive, un bar, gli spogliatoi, l’infermeria ed uno spazio dedicato a magazzino e deposito.
“L’obiettivo prefissato” – si legge nella relazione del progetto esecutivo redatta a cura dell’Ing. Riccardo Colbacchini – “è quello di creare un punto di riferimento per lo sport localizzato nel centro della città, che possa al contempo essere luogo di ritrovo e di sviluppo per nuove attività sociali, grazie alla realizzazione del nuovo bar dotato di cucina e di ampi spazi a disposizione per il circolo e la comunità, come la sala polivalente e gli spazi di socializzazione all’aperto. Il tutto unito da un unico denominatore comune, lo sport.”
Oltre alla realizzazione di pareti e contropareti Saint-Gobain Italia per migliorare il comfort degli ambienti interni e permettere la diversa distribuzione planimetrica degli spazi, i suggestivi controsoffitti in lastre Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super – applicati sulle coperture esistenti – assicurano l’adeguata correzione acustica con soluzioni di grande impatto visivo ed architettonico.

Committente: Comune di Rovereto
Progetto: Ing. Riccardo Colbacchini, Rovereto
Direzione Lavori: Arch. Andrea Goller, Besenello (TN)
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Costruzioni Dallapè S.r.l., Lasino (TN)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti e contropareti a secco in grado di garantire elevate prestazioni meccaniche ed acustiche.
Soluzione Saint-GobainPareti e contropareti prestazionali Saint-Gobain Italia, costituite da una struttura metallica - con un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ - e da due lastre per lato, una di tipo standard Gyproc Wallboard ed una speciale Gyproc Habito™ Forte.
La lastra Gyproc Habito™ Forte è contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale, resistenza meccanica e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca e l’utilizzo dello stucco Gyproc Habito Premium contribuiscono ad agevolarne notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Nei bagni e nelle zone umide, la lastra Gyproc Hydro con bassissimo assorbimento d’acqua assicura un’eccellente tenuta all’umidità.
Richiesta progettualeControsoffitti acustici di grande impatto architettonico e con elevate prestazioni acustiche, da applicare in diversi spazi del complesso.
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti continui in lastre Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super, abbinato a pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+, contraddistinto da decori con forature continue irregolari rotonde e sfalsate, che permettono di realizzare soluzioni architettoniche di pregio dal punto di vista estetico ed acustico. Al primo piano, ad esempio, i controsoffitti sono applicati seguendo l’andamento delle coperture esistenti e creando dei suggestivi “spicchi” che esaltano la pianta centrale dei diversi ambienti.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria, grazie all’assorbimento ed alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili al piano interrato per nascondere il passaggio degli impianti ed assicurare prestazioni acustiche ed un’elevata resa estetica.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti modulari ispezionabili Eurocoustic Tonga A22, costituti da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia – con struttura di sospensione Gyproc Linetec Plus T24 – che garantiscono contemporaneamente un forte assorbimento acustico, un’elevata tenuta all’umidità ed un’altissima riflessione luminosa.
Focus contatti
Costruzioni Dallapè S.r.l. Lasino (TN)
Titolare: Geom. Luciano Dallapè
Area di specializzazione: Nuove costruzioni e ristrutturazioni chiavi in mano
Insieme a Saint-Gobain: dal 1984
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995