Chiesa di San Rocco
A seguito di un generale intervento di recupero e ristrutturazione, divenuto indispensabile soprattutto per il ripristino di alcuni elementi architettonici a rischio collasso, riapre alla comunità la Chiesa di San Rocco a Stornara, una delle testimonianze di architettura sacra più antiche ed importanti del territorio.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
webersan evocalce
Malte da ripristino e consolidamento:
webercalce into F – webercalce rasatura – webercalce rasatura L
Pitture e rivestimenti:
webercote calcecover L – webercote silicacover R
I lavori hanno riguardato la messa in sicurezza delle strutture portanti e del tetto, in linea con le attuali normative antisismiche e di sicurezza, il risanamento del campanile e di tutte le facciate esterne, l’adeguamento degli impianti e la riqualificazione delle volte interne e di alcuni elementi decorativi originari.
Gli intonaci ed i rivestimenti esistenti – sia all’interno che all’esterno del complesso – sono stati rimossi e sostituiti da prodotti naturali Saint-Gobain Italia, a basso impatto ambientale e con cicli applicativi appositamente studiati per gli interventi di restauro e di riqualificazione del patrimonio edilizio storico.
“E’ stato fatto un lavoro davvero importante” – ha sottolineato Monsignor Luigi Renna, Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano – “che ha messo insieme l’antico con il nuovo, senza forzature. Mi auguro che questo luogo e questi lavori siano spiegati e mostrati anche ai più giovani, perché avranno il privilegio di avere più bellezza nel loro paese. Chiedo che questa chiesa sia lasciata alla sua nobile sobrietà, senza orpelli di scarsa fattura”.
Committente: Parrocchia di San Rocco, Stornara – Curia Vescovile Cerignola – Ascoli Satriano
Progetto e Direzione lavori: Arch. Vincenzo Belpiede, Cerignola (FG)
Impresa esecutrice: Cadinvest S.r.l., Cerignola (FG)
Direttori di cantiere: Ing. Donato Calice – Arch. Claudia Calice
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Sabino Fatone, Andria (BT)
In alcune zone, sia all’interno che all’esterno, la posa dell’intonaco webersan evocalce garantisce l’idoneo trattamento di deumidificazione delle murature storiche affette dal fenomeno dell’umidità di risalita.
[email protected]
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.