Chiesa “Nostra Signora del Rosario di Fatima”
La chiesa della Fraternità di Nostra Signora di Fatima a Vecchiazzano si contraddistingue per le eleganti linee architettoniche dal prevalente sviluppo orizzontale, conseguenza dei forti vincoli ambientali ed urbanistici finalizzati a limitare al massimo il volume e l’altezza del nuovo edificio.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Wallboard – Gyproc DuraGyp Activ’Air®
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile Zn-Mg – Gyproc Glasroc® X
“Erano cinque anni che celebravamo in una tensostruttura” – dichiara Padre Daniele Marzotto, superiore della comunità – “e per questo abbiamo deciso di fare questo passo, proprio per dare ai nostri fedeli, sempre più numerosi, un ambiente più raccolto e decoroso.”
Inaugurato appena nove mesi dopo la posa della prima pietra grazie soprattutto all’impiego di tecniche costruttive stratificate a secco di ultima generazione, il nuovo centro di culto si estende su di una superficie netta di circa 230 metri quadrati e può ospitare comodamente duecento persone. L’interno si presenta come una grande aula unica, arricchita da una cappella feriale e delimitata da particolari pareti curvilinee e da una suggestiva copertura a falde inclinate: elementi architettonici che rendono tutto l’ambiente estremamente inclusivo e simbolico.
Due dei quattro lati della struttura, inoltre, sono ideati per aprirsi completamente durante la bella stagione, in modo da consentire l’accoglienza di un maggior numero di fedeli.
“La forma della copertura ha assunto le sembianze di un ampio manto variegato” – afferma l’architetto Lorenzo Raggi dello studio RGR Architettura che ha firmato il progetto – “che si apre e distende verso la campagna circostante. Le spesse mura che circoscrivono l’aula liturgica disegnano un invaso curvilineo che si volge, dilatandosi, verso coloro che vorranno accostarsi allo spazio sacro. Tutto, per quanto possibile, è stato immaginato e fatto pensando a Colei cui lo spazio era dedicato: il suo mantello sotto al quale si raccolgono ancora innumerevoli schiere di uomini e donne, ed il suo abbraccio di Madre che mai ad alcuno è stato negato”.
Committente: Comunità dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, Forlì
Progetto architettonico: RGR Architettura, Forlì (FC) – Arch. Lorenzo Raggi – Arch. Luigi Gardini – Arch. Federico Corrado
Direzione Lavori architettonica: Arch. Lorenzo Raggi, Forlì (FC)
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Stylcasa S.r.l. – Architettura d’interni, Forlì (FC)
Le pareti, rivestite con eleganti listelli color terra di diverse tonalità, sono costituite da lastre per esterno Gyproc Glasroc® X ancorate a strutture metalliche Gyproc External Profile Zn-Mg e abbinate a pannelli isolanti Isover Arena34, questi ultimi facili da lavorare e tagliare e particolarmente resistenti alle muffe.
Le soluzioni a secco proposte consentono di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione, di semplificare le operazioni di trasporto e montaggio in cantiere e di facilitare il passaggio di tutte le parti impiantistiche, garantendo elevate prestazioni meccaniche ed antisismiche.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.