architettura contemporanea

Complesso Caiaffa

Lecce

Il progetto è il risultato della conversione di un’ex struttura dell’ENEL in un nuovo complesso polifunzionale – con uffici, negozi ed un ampio parcheggio interrato – situato in una posizione particolarmente strategica, di fronte ad un importante polo studentesco e a due passi dal centro storico di Lecce.

L’edificio è uno dei cinque interventi pilota scelti nell’ambito del progetto internazionale NEED4B (“New Energy Efficient Demonstration for Buildings”), un’ambiziosa iniziativa di ricerca cofinanziata dalla Commissione Europea che mira a sviluppare una forte sostenibilità ambientale dell’architettura, grazie a metodologie facilmente replicabili per la progettazione, la costruzione e la gestione di nuovi edifici a basso consumo energetico.
Oltre al complesso Caiaffa, sono stati realizzati altri quattro progetti pilota a Mons (Belgio), Zaragoza (Spagna), Borås (Svezia) e Istanbul (Turchia), scelti sulla base di diverse aree geografiche, zone climatiche, tipologie di edifici e destinazioni d’uso.

Committente: Fervida Costruzioni di Caiaffa Fernando sas, Lecce
Progetto e Direzione Lavori: Ing. Andrea Retucci – Ing Enzo Poli – Arch. Nicolangelo Barletti (società di ingegneria Barletti – Del Grosso & associati srl) – Ing. Del Grosso Luigi (società di ingegneria Barletti – Del Grosso & associati srl)
Progetto e Direzione Lavori degli impianti: Ing. Massimo Tessitore (Società di Ingegneria T&T Engineering srl)
Impresa esecutrice: Dirco srl, Lecce
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Serena srl, Racale (LE)
Applicatore controsoffitti Saint-Gobain Italia: Soffit Style srl, Trepuzzi (LE)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili per nascondere gli impianti e per ottenere un alto risultato estetico nei locali.
Soluzione Saint-GobainSistema Gyproc GyQuadro Activ’Air® per controsoffitti ispezionabili costituito da pannelli in gesso rivestito con una finitura di colore bianco semilucido ed uniforme. I pannelli Gyproc GyQuadro Activ’Air® riflettono e distribuiscono la luce in modo ottimale e sono stati scelti perché più affidabili e resistenti rispetto ai tradizionali sistemi in fibra minerale.
La tecnologia Activ’Air®, brevetto internazionale di Saint-Gobain Italia, è in grado di assicurare una migliore qualità dell’aria, poiché assorbe e neutralizza sino al 70% della formaldeide presente negli ambienti chiusi.
Richiesta progettualeIntonaci e rasanti per interni, naturali ed ecocompatibili.
Soluzione Saint-GobainIntonaco premiscelato Gyproc Monocote light rasato con Gyproc Rasocote 5 plus, due prodotti ecocompatibili perché sfruttano le specifiche proprietà del gesso, il legante più idoneo per intonaci da interni.
Gyproc Monocote light è un intonaco monostrato a base di gesso, anidrene e perlite espansa, traspirante ed estremamente leggero
Gyproc Rasocote 5 plus è una finitura a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.
Richiesta progettualeIntonaci e finiture per esterni di grande affidabilità, con un’elevata elasticità ed un’ottima resistenza meccanica.
Soluzione Saint-GobainIntonaco per esterni Gyproc Prontocem Fiber finalizzato ad ottenere superfici lisce e regolari, resistenti e prive di qualsiasi imperfezione o disallineamento.
Le specifiche proprietà tecniche del prodotto consentono di proteggere il supporto dalle sollecitazioni meccaniche e di ridurre notevolmente lo sgretolamento nella posa in opera.
La finitura è costituita da uno strato di Finicem 2 bianco idro, un rasante a base di cemento bianco a basso assorbimento d’acqua, ideale per ottenere un aspetto estetico tipo “bianco liscio”.
Gyproc Prontocem Fiber e Gyproc Finicem 2 bianco idro rientrano nella linea ProntoVic di Saint-Gobain Italia: una serie di intonaci e finiture che abbinano ad elevate prestazioni meccaniche – tra cui un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e agli sbalzi termici – risultati estetici eccezionali, assicurando superfici omogenee pronte per essere successivamente tinteggiate o rivestite.
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995