residenziale

Complesso “La Fornace”

Cosenza

Il complesso edilizio a carattere residenziale, commerciale e direzionale denominato “La Fornace” rappresenta un esempio concreto di rigenerazione urbana, finalizzato a riqualificare e ridisegnare una vasta zona degradata della città di Cosenza.

Le strutture e i manufatti precari esistenti sul lotto sono stati demoliti e saranno sostituiti da cinque edifici a torre, due piazze ed un’ampia zona a verde attrezzato che contribuirà a valorizzare la centralità dell’area rispetto al contesto urbano, in un’ottica innovativa e contemporanea di sviluppo sostenibile della città.
L’utilizzo del riscaldamento a pannelli radianti, di serramenti ad alte prestazioni termo-acustiche e dei rivestimenti esterni “a cappotto”, sono la conseguenza di precise scelte progettuali rivolte ad assicurare elevati risultati dal punto di vista del benessere abitativo e del risparmio energetico. I sistemi a secco Saint-Gobain Italia per i divisori interni e i controsoffitti, oltre ai tradizionali vantaggi in termini di leggerezza e flessibilità di utilizzo, garantiscono il perfetto binomio tra tecnica ed estetica, grazie alla realizzazione di soluzioni ad alto contenuto tecnologico e bassissimo impatto ambientale.

Committente/Impresa esecutrice: S.I.M.E.A.srl, Cosenza
Progetto e direzione lavori: Ing. Michele Leone, Cosenza
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: S.I.M.E.A. srl in collaborazione con Edil Commercio srl, Rende (CS)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti divisorie tra appartamenti in grado di garantire resistenza meccanica, qualità dell’aria ed un elevato potere fonoisolante.
Soluzione Saint-GobainParete divisoria a doppia struttura e cinque lastre Gyproc SAD5 215/75 L Duragyp Activ’Air® dello spessore totale di 212,5 mm e costituita dai seguenti elementi: tre lastre in gesso rivestito Gyproc Wallboard 13, due lastre in gesso fibrato Gyproc Duragyp Activ’Air®, doppia orditura metallica Gyproc Gyprofile e doppio pannello isolante Gyproc Habito Sound inserito nell’intercapedine tecnica tra i montanti.
 

Caratteristiche prestazionali della parete:
  •  Tecnologia Activ’Air® miglioramento della qualità dell’aria grazie all'assorbimento e neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni
  • Potere fonoisolante Rw = 65 dB – Risultato ottenuto da confronto con sistema comparabile | Rapporto di prova dell’Istituto Giordano n. 222361
  •  Portata ai carichi – > 49 kg per singolo punto di fissaggio con tassello Ø 6 mm
  •  Ambienti umidi – H1: ridottissimo assorbimento d’acqua superficiale (< 5%).
Richiesta progettualePareti interne agli appartamenti per assicurare contemporaneamente prestazioni acustiche, resistenza meccanica, resa estetica e qualità dell’aria.
Soluzione Saint-GobainParete divisoria a singola struttura e quattro lastre Gyproc SA 125/75 L Duragyp Activ’Air® STD dello spessore totale di 125 mm e costituita dai seguenti elementi: due lastre in gesso rivestito Gyproc Wallboard 13, due lastre in gesso fibrato Gyproc Duragyp Activ’Air® e struttura metallica Gyproc Gyprofile, con all’interno un pannello isolante Gyproc Habito Sound.
 

Caratteristiche prestazionali della parete:
  • Tecnologia Activ’Air®
  • Miglioramento della qualità dell’aria grazie all'assorbimento e neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni
  • Potere fonoisolante Rw = 56 dB – Risultato ottenuto da confronto con sistema comparabile | Rapporto di prova IEN n. 34910/02
  • Resistenza al fuoco EI 90 – Rapporto di prova del laboratorio LAPI n. 122/C/13 – 186 FR con Fascicolo tecnico
  • Portata ai carichi – > 49 kg per singolo punto di fissaggio con tassello Ø 6 mm
  • Ambienti umidi – H1: ridottissimo assorbimento d’acqua superficiale (< 5 %).
Richiesta progettualeControsoffitti in pannelli ispezionabili per nascondere gli impianti ed assicurare resa estetica e prestazioni acustiche, sia nei corridoi comuni sia negli esercizi commerciali.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti ispezionabili Eurocoustic Minerval 15 E ad elevate prestazioni e con struttura seminascosta.
E' un sistema per controsoffitti semplice ed estremamente razionale, costituito da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia, resistenti agli urti e facili da montare.
 

Caratteristiche tecniche-prestazionali del controsoffitto:
  • Assorbimento acustico - 15 mm: αw = 0,90
  • Reazione al fuoco: Euroclasse A1
  • Tenuta all’umidità: 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativo dell’aria.
Focus contatti
S.I.M.E.A. srl Cosenza
Recapiti: Tel. 0984/34192
[email protected]
Titolare: Antonio Tallarico
Area di specializzazione: Edilizia in generale, urbanizzazioni e servizi
Insieme a Saint-Gobain: dal 2014
Febbraio 2023
alberghi

Hotel NH Collection Milano CityLife

Milano

Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Cappelletti & Roleri S.r.l.
Settima di Gossolengo (PC)
Coiver Contract S.r.l.
Cormano (MI)
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Adriatica Vetri S.r.l.
Pescara
Riedil S.r.l.s.
Tolentino (MC)
residenziale

Unicum Living

Bologna

Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Nuova Vetreria Valmarecchia S.r.l.
Verucchio (RN)
Alcotec Italia S.r.l.
Sant’Agata Bolognese (BO)
recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santelli Vetri
Borgo San Lorenzo (FI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995