architettura contemporanea

Complesso parrocchiale “San Massimiliano Maria Kolbe”

Cintolese (PT)

Costruito alle spalle dell’attuale Parrocchia di San Leopoldo a Cintolese, il nuovo complesso religioso dedicato al Sacerdote San Massimiliano Maria Kolbe – ucciso ad Auschwitz sotto la dittatura nazista – rientra nel più ampio progetto di riqualificazione denominato “Cintolese Nova”.

Progettato dal noto Architetto Fabrizio Rossi Prodi e costituito dalla chiesa a pianta ellittica iscritta in un rettangolo, dalla casa canonica, dalle aule del catechismo e da un salone polivalente di circa duecento metri quadrati, l’intervento si contraddistingue per l’utilizzo di tecniche innovative ed ecocompatibili: le coperture e le partizioni orizzontali e verticali sono realizzate in pannelli lignei che assicurano un ottimo comportamento antisismico; il vasto impiego di materiali naturali per le finiture e per gli isolamenti garantiscono elevati livelli di comfort abitativo e la posa di un impianto fotovoltaico alimentato da pompa di calore permette un reale risparmio energetico.
Il grande controsoffitto forato Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super realizzato all’interno della chiesa, inoltre, risponde alla necessità di un’adeguata correzione acustica dello spazio e, insieme, rappresenta uno degli elementi architettonici più significativi dell’opera.
“E’ stato un lavoro lungo” – ci racconta Don Francesco Gaddini, parroco del complesso parrocchiale – “che la cittadinanza attendeva da tempo, ma ora, finalmente, è una realtà. La nuova chiesa è antisismica e costruita in legno, all’insegna del risparmio energetico con illuminazione a led e con l’installazione di pannelli solari. La posa del controsoffitto forato assicura poi un enorme miglioramento del comfort acustico, aldilà di quanto mi aspettassi e questo è un aspetto decisivo ma spesso molto sottovalutato, soprattutto nelle chiese di nuova costruzione.”

Committente: Parrocchia di San Leopoldo, Cintolese
Responsabile del Procedimento: Geom. Marco Mencarini, Pescia (PT)
Progettazione architettonica e Direzione Lavori: ROSSIPRODI ASSOCIATI S.r.l., Firenze
Impresa esecutrice: CMSA Cooperativa Muratori Sterratori Affini S.c., Montecatini Terme (PT)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Edilizia e Cartongesso Soc. Coop., Coreglia Antelminelli (LU)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeControsoffitto in lastre di grande impatto architettonico e con elevate prestazioni acustiche, da applicare sotto tutta la copertura della chiesa.
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti continui in lastre Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super abbinato a pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+, contraddistinto da decori con forature continue irregolari rotonde e sfalsate, che permettono di realizzare soluzioni architettoniche di pregio garantendo elevatissimi livelli di assorbimento acustico.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento ed alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeDivisori interni a secco nei diversi spazi del complesso, in grado di assicurare resistenza meccanica, prestazioni acustiche e l’adeguata compartimentazione al fuoco.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia appositamente progettati per garantire enormi vantaggi in termini di prestazioni acustiche, resistenza meccanica, proprietà antincendio e qualità dell’aria.
La specificità della tecnica costruttiva basata sull’assemblaggio di strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e diverse tipologie di lastre – Gyproc Wallboard, Gyproc Fireline, Gyproc DuraGyp Activ’Air® - permette inoltre una grande flessibilità di utilizzo ed una forte riduzione nei tempi di applicazione.
Focus contatti
Edilizia e Cartongesso Soc. Coop. Coreglia Antelminelli (LU)
Recapiti: 348/3886514
[email protected]
Titolare: Bujar Haka
Area di specializzazione: Cartongesso, isolamenti a cappotto, imbiancature e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2000
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995