recupero del patrimonio edilizio

Complesso per uffici “Ex SITA”

Salerno

Un grande progetto di riqualificazione urbana ed ambientale – che comprende la realizzazione di uffici, strutture commerciali, aree di sosta, percorsi pedonali e parcheggi sotterranei – ha completamente trasformato una zona strategica di Salerno, precedentemente adibita a deposito della società autotrasporti “SITA spa”.

Un imponente edificio di otto piani, che ospita uffici e negozi, è caratterizzato da un andamento leggermente curvilineo e da una grande porzione di facciata continua in vetro che “spezza” la continuità del volume principale.
La piazza, compresa tra le vie Irno e Laurogrotto, è quasi completamente pedonale e rappresenta un nuovo spazio
di incontro e di aggregazione per tutto il quartiere.
Sotto la piazza, una grande autorimessa mette a disposizione molti posti auto destinati sia ai residenti che ai tanti cittadini che utilizzano l’adiacente stazione della linea Metropolitana-Ferroviaria di Salerno.

Committente: Tre Emme Investimenti Immobiliari srl, Salerno
Progetto architettonico: Arch. Rocco Fasolino, Salerno
Direzione Lavori: Studio Zambrano – Salerno
Impresa esecutrice/applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Opsa Costruzioni sas di Alfredo Sacco & C., Pontecagnano Faiano (SA)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Norma System di Ferraioli Antonio, Pagani (SA), in collaborazione con MAS srl, Napoli – sede di Salerno
Natana.Doc. Spa Divisione Gessi resp. sig. Alferio Landi – Pontecagnano (SA)

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali leggeri e con elevate prestazioni termo-acustiche e di resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainFacciate di tamponamento a secco realizzate con il sistema Gyproc Aquaroc, costituito da una doppia orditura metallica, isolante in intercapedine, lastre in gesso rivestito Gyproc Wallboard 13 sul lato interno e lastre in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc sul lato esterno. La parete così concepita consente di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e assicura elevatissimi livelli di comfort termo-acustico oltre ad un’ottima resistenza alle intemperie. I giunti orizzontali necessari per la posa delle lastre sono appositamente studiati per diventare un motivo estetico che personalizza il disegno delle facciate dell’edificio.
Richiesta progettualePareti interne e controsoffitti in grado di garantire contemporaneamente prestazioni termo-acustiche, flessibilità di utilizzo e facilità nel passaggio delle parti impiantistiche.
Soluzione Saint-GobainSistema a secco Saint-Gobain Italia costituito dall’abbinamento di strutture metalliche da 75 mm, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR e lastre in gesso rivestito Gyproc Wallboard 13. La tecnologia a secco offre soluzioni di estrema funzionalità anche in presenza di complessi apparati impiantistici, con altissime prestazioni in termini di resistenza meccanica ed isolamento acustico. Il tutto con grande velocità di esecuzione nelle varie fasi del cantiere, dal trasporto alla movimentazione ed alla posa in opera.
Richiesta progettualeProtezione al fuoco di solai e travi nell’autorimessa sotterranea.
Soluzione Saint-GobainI solai e le travi sono rivestite con l’intonaco isolante Gyproc Igniver della linea Gyproc TecnoVic, appositamente studiato per garantire l’idonea protezione passiva dal fuoco di elementi metallici ed in cemento armato. Gyproc Igniver è un intonaco a base di gesso e Vermiculite leader nel mercato dell’edilizia perché ha un’ottima aderenza, non ha bisogno di essere rinnovato negli anni, non contiene né amianto né fibre ed ha il vantaggio di essere elastico e di assicurare sia un buon isolamento acustico che una bassa conducibilità termica. Gyproc Igniver rientra negli intonaci protettivi antincendio leggeri come previsto dal DM 16 febbraio 2007 sulla classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.
Febbraio 2025
alberghi

Capitolo Riviera

Genova

Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Delucchi S.a.s. di Delucchi Pier Luca & C.
Genova
recupero del patrimonio edilizio

Via Bassano Porrone 6

Milano

Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
CMA S.r.l.
Milano
Vetro Italia S.r.l.
Melito di Napoli (NA)
edilizia scolastica

Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio

L’Aquila  

A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
residenziale

Marzabotto2

Bologna

Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Aedes S.r.l.
Villadossola – Milano - Bologna
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995