residenziale

Complesso residenziale a Taranto

Taranto

Un fabbricato condominiale di Taranto, composto da quattro piani residenziali, un livello pilotis ed un grande lastrico solare in copertura, è stato oggetto di un mirato intervento di manutenzione straordinaria delle facciate e di una completa riqualificazione energetica dell’involucro edilizio risalente al 1988.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Impermeabilizzanti:
Bituver RenoverBituver California-P

Intonaci, rasanti e malte adesive:
webercem RA30weber IP610 extrawebertec ripara60webertec ferwebertherm RE160

Isolamento termo-acustico:
webertherm AP60 SYSTEMwebertherm family white

Pitture e rivestimenti:
webercote acrylcover M

Oltre al ripristino degli intonaci esterni ed al rinnovo dei principali elementi che contraddistinguono lo stabile – come i balconi, i parapetti e le cornici intorno a tutte le finestre – l’obiettivo principale dell’intervento consisteva nell’aumentare sensibilmente le prestazioni energetiche dell’edificio, attraverso la posa di un prestazionale isolamento esterno a cappotto su tutte le facciate e sui solai del piano pilotis e di una nuova impermeabilizzazione ad alto indice di riflettanza solare sulla copertura piana calpestabile.
“Il sistema Saint-Gobain Italia adottato per il rivestimento dell’involucro architettonico” – ci racconta il geometra Michele Loforese, direttore di cantiere dell’impresa esecutrice delle opere – “permette di migliorare notevolmente le prestazioni termiche degli edifici esistenti, con conseguente riduzione dei consumi energetici per gli abitanti. Abbiamo scelto il sistema webertherm family white anche perché garantisce un’elevata durabilità nel tempo ed una forte resistenza all’azione dei sali e degli agenti inquinanti. Caratteristiche che assumono ancora maggiore importanza se pensiamo al particolare contesto in cui è situato il complesso, a pochi passi dal mare e vicino alla più grossa acciaieria d’Europa.”

Committente: Condominio Via Lago di Cecita 11, Taranto
Progetto e Direzione lavori: Geom. Luca Loforese, Laterza (TA)
Impresa esecutrice: Gli Artigiani Soc. Coop., Ginosa (TA)
Direttore di cantiere: Geom. Michele Loforese, Laterza (TA)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Gli Artigiani Soc. Coop., Ginosa (TA) in collaborazione con Edil Lux S.r.l., Ginosa (TA)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeSostituzione parziale degli intonaci esterni ed applicazione di un prestazionale sistema di isolamento termico a cappotto su tutte le facciate del complesso.
Soluzione Saint-GobainDemolizione degli intonaci ammalorati in alcune porzioni di facciata e loro sostituzione con weber IP610 extra, un prodotto fibrorinforzato a base calce-cemento. Nelle parti strutturali in cemento armato, ricostruzione delle superfici con la malta tixotropica webertec ripara60 e trattamento dei ferri di orditura con la specifica boiacca passivante webertec fer.
Successiva realizzazione di isolamento termico a cappotto webertherm family white mediante la posa di pannelli in EPS di spessore 10 cm, rasati con lo strato di finitura webertherm AP60 SYSTEM armato con rete in fibra di vetro webertherm RE160.
Nelle zone esterne senza isolamento a cappotto (parapetti, torrini, pilastri, ecc.) rasatura con due mani di rasante ad elevata adesione webercem RA30 con interposta apposita rete in fibra di vetro webertherm RE160.
Protezione finale di tutte le nuove superfici esterne con la posa del rivestimento colorato organico webercote acrylcover M.
Richiesta progettualeRinnovo dell’impermeabilizzazione del lastrico solare in copertura con un sistema ad alto indice di riflettanza solare per il risparmio energetico.
Soluzione Saint-GobainDopo le preliminari operazioni di pulizia delle superfici e di regolarizzazione delle pendenze esistenti, posa di un nuovo strato di impermeabilizzazione costituito dalla membrana Bituver Renover - contraddistinta da un’ottima adesione e da un’elevata flessibilità a freddo – e dalla pittura monocomponente Bituver California-P, il cui principale vantaggio è l’altissima riflettanza e l’alta emissività per garantire risparmio energetico e comfort abitativo, soprattutto nel periodo estivo.
Focus contatti
Gli Artigiani Soc. Coop. Ginosa (TA)
Recapiti: 339/1192315
[email protected]
Titolare: Geom. Luca Loforese
Area di specializzazione: Riqualificazione energetica di edifici esistenti.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995