Complesso residenziale a Barletta
La costruzione di questo nuovo complesso residenziale rientra nel “Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (P.I.R.P.) Regione Puglia Ambito 1 Maranco – Mura del Carmine”, un’importante opportunità urbanistica per migliorare le condizioni abitative di una parte della città di Barletta e per rendere possibile il completamento di alcuni quartieri periferici, compresa la realizzazione di arredi urbani, piazze, aree verdi e parcheggi.
Il complesso è costituito da diversi ed eleganti corpi di fabbrica concepiti secondo una rigorosa maglia modulare su tutti i prospetti, in cui emergono le linee che definiscono le ampie balconate private degli appartamenti.
Come ci racconta l’architetto Antonio Albanese, progettista e Direttore dei lavori, “l’uso del bianco e del vetro e una semplificata modularità ‘a maglia larga’ nelle facciate, diventano auspicabili quando è necessario mitigare l’impatto visivo di volumi architettonici inseriti in contesti già marcatamente urbanizzati”.
“Sono più di trent’anni che collaboriamo con Saint-Gobain Italia ed anche in questo intervento abbiamo usato intonaci e finiture di altissimo livello” – ci spiega Riccardo Moschetta, applicatore delle soluzioni Saint-Gobain Italia – “capaci di aumentare davvero il comfort abitativo degli spazi interni. Gyproc Prontocem Fiber garantisce superfici esterne lisce e regolari, prive di qualsiasi imperfezione o disallineamento. Le sue specifiche proprietà tecniche assicurano altissime prestazioni e precise garanzie di durata nel tempo. Anche Gyproc Monocote light, utilizzato per le pareti interne, è un intonaco di grande affidabilità, traspirante ed estremamente leggero. Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®, infine, è la finitura ideale per ottenere superfici lisce e bianchissime.”
Proprietà/impresa esecutrice: Lanciano Costruzioni Edili S.r.l., Barletta (BT)
Progetto architettonico: Arch. Antonio Albanese, Barletta
Direzione Lavori: Arch. Antonio Albanese, Barletta – Ing. Cosimo Damiano Dilillo, Barletta
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Moschetta Riccardo, Andria (BT)
Le parti in calcestruzzo sono invece finite con Gyproc Finicem 8 Bianco Idro, rasante specifico per strutture in cemento armato per ottenere un aspetto estetico di tipo “civile fine bianco”.
Gyproc Monocote light è un intonaco monostrato a base di gesso, anidrene e perlite espansa, traspirante ed estremamente leggero.
Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® è una finitura a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.
Green Pea
Ultimo tassello della riqualificazione dell’ex area industriale Carpano Lingotto, Green Pea rappresenta un nuovo format di architettura urbana in equilibrio tra costruito e ambiente, tra sostenibilità e bellezza, tra qualità e funzionalità. Definito da una trama di materiali naturali e permeato di luce e verde, è un edificio resiliente ed eco-sostenibile in ogni suo dettaglio.
Centrale idroelettrica Blufi 1 – Siciliacque S.p.A.
Realizzata nell’ambito degli interventi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della carbon footprint di Siciliacque S.p.A., la centrale idroelettrica Blufi 1 di Gela è stata costruita per trasformare la pressione dell’acqua potabile in energia elettrica pulita.
Complesso Is Corrias
“Essere dentro la città, ma senza viverne i rallentamenti dovuti al ritmo urbano”: nasce da questo principio di sostenibilità l’ambizioso progetto abitativo che il Gruppo Puddu Costruzioni ha voluto creare per il complesso denominato “Is Corrias” a Selargius, un comune di circa 30.000 abitanti della città metropolitana di Cagliari.
Scuola elementare Prezihov Voranc
L’edificio che ospita la scuola elementare “Prezihov Voranc” è stato oggetto di una serie di interventi di ristrutturazione finalizzati al risanamento conservativo ed al miglioramento strutturale del fabbricato esistente, all’adeguamento normativo ed impiantistico.