Complesso residenziale a Barletta
La costruzione di questo nuovo complesso residenziale rientra nel “Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (P.I.R.P.) Regione Puglia Ambito 1 Maranco – Mura del Carmine”, un’importante opportunità urbanistica per migliorare le condizioni abitative di una parte della città di Barletta e per rendere possibile il completamento di alcuni quartieri periferici, compresa la realizzazione di arredi urbani, piazze, aree verdi e parcheggi.
Il complesso è costituito da diversi ed eleganti corpi di fabbrica concepiti secondo una rigorosa maglia modulare su tutti i prospetti, in cui emergono le linee che definiscono le ampie balconate private degli appartamenti.
Come ci racconta l’architetto Antonio Albanese, progettista e Direttore dei lavori, “l’uso del bianco e del vetro e una semplificata modularità ‘a maglia larga’ nelle facciate, diventano auspicabili quando è necessario mitigare l’impatto visivo di volumi architettonici inseriti in contesti già marcatamente urbanizzati”.
“Sono più di trent’anni che collaboriamo con Saint-Gobain Italia ed anche in questo intervento abbiamo usato intonaci e finiture di altissimo livello” – ci spiega Riccardo Moschetta, applicatore delle soluzioni Saint-Gobain Italia – “capaci di aumentare davvero il comfort abitativo degli spazi interni. Gyproc Prontocem Fiber garantisce superfici esterne lisce e regolari, prive di qualsiasi imperfezione o disallineamento. Le sue specifiche proprietà tecniche assicurano altissime prestazioni e precise garanzie di durata nel tempo. Anche Gyproc Monocote light, utilizzato per le pareti interne, è un intonaco di grande affidabilità, traspirante ed estremamente leggero. Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®, infine, è la finitura ideale per ottenere superfici lisce e bianchissime.”
Proprietà/impresa esecutrice: Lanciano Costruzioni Edili S.r.l., Barletta (BT)
Progetto architettonico: Arch. Antonio Albanese, Barletta
Direzione Lavori: Arch. Antonio Albanese, Barletta – Ing. Cosimo Damiano Dilillo, Barletta
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Moschetta Riccardo, Andria (BT)
Le parti in calcestruzzo sono invece finite con Gyproc Finicem 8 Bianco Idro, rasante specifico per strutture in cemento armato per ottenere un aspetto estetico di tipo “civile fine bianco”.
Gyproc Monocote light è un intonaco monostrato a base di gesso, anidrene e perlite espansa, traspirante ed estremamente leggero.
Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® è una finitura a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.