recupero del patrimonio edilizio

Complesso residenziale Via San Bernardo – Riqualificazione edilizia ed energetica

Milano

Il Comune di Milano ha promosso un importante intervento di riqualificazione edilizia ed energetica di un complesso residenziale risalente agli inizi degli anni ’80 e situato nella zona sud del capoluogo lombardo, nelle immediate vicinanze dell’Abbazia di Chiaravalle.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive:
webertherm into – webertherm into finitura

Isolamento termo-acustico:
webertherm robusto universalwebertherm AP60 TOP Fwebertherm plus ultrawebertherm LV034webertherm PF022webertherm XW300webertherm RE1000webertherm TA8webertherm R-Swebertherm R-D 40 – webertherm RE160

Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R

 

 

Progetto cofinanziato dalla Commissione Europea
nell’ambito dei progetti FP7 EU-GUGLE e H2020 Sharing Cities

https://eu-gugle.eu/it/
https://www.sharingcities.eu/
https://eu-gugle.eu/it/citta-pilota/milano/

In linea con gli obiettivi delineati dai progetti europei EU-GUGLE e Sharing Cities, l’intervento punta a diventare un modello innovativo di quartiere “intelligente” – ripetibile in altre realtà cittadine – in grado di ridurre sensibilmente i consumi e migliorare la vita quotidiana dei residenti.
Questo grazie ad una serie di opere di riqualificazione energetica e tecnologica finalizzate a massimizzare le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio in modo da poter sopperire alle residue necessità con un’impiantistica efficiente e più innovativa.
Il progetto EU-GUGLE, coordinato dal Politecnico di Milano, ha previsto la sperimentazione di un cappotto “a secco” nell’edificio in oggetto, per testare l’efficacia in termini di riduzione dei tempi e dei costi di installazione rispetto a un cappotto tradizionale. Per rispondere a questo requisito tecnologico, garantendo la continuità dell’isolamento e correggendo in modo ottimale i ponti termici, intervenendo dall’esterno e senza sottrarre spazio interno agli appartamenti, è stato scelto di rivestire tutte le facciate con il sistema a cappotto webertherm robusto universal, costituito da pannelli in lana di vetro ad elevata resistenza meccanica applicabili a “secco”, senza l’ausilio di adesivi o colle.
Gli ottimi livelli di isolamento termo-acustico garantiti dalla stratigrafia del sistema, l’estrema flessibilità nella posa in opera, la grande traspirabilità al vapore acqueo, la garanzia di durata nel tempo, l’ecosostenibilità dei pannelli in lana di vetro e l’elevata resistenza agli urti, rendono webertherm robusto universal la soluzione ideale per ridurre al minimo i consumi ed aumentare il comfort abitativo, anche negli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Essendo composta da materie prime inerti come vetro e sabbia, la lana di vetro ha inoltre un comportamento all’incendio ottimale: risultando in classe di reazione al fuoco A2-s1 d0, ovvero incombustibile, non alimenta il fuoco e non propaga le fiamme, a differenza di altri materiali comunemente utilizzati per l’isolamento a cappotto – come gli isolanti plastici, il sughero e la lana di legno – che, al contrario, sono infiammabili e contribuiscono in maniera elevata alla propagazione di un eventuale incendio.

Ente Appaltante: Comune di Milano – Assessorato Lavori Pubblici e Casa – Area Tecnica Demanio e Beni Comunali Diversi
Responsabili progetto – Direzione Lavori: Comune di Milano – Area Tecnica Demanio e Beni Comunali Diversi
Responsabile del Procedimento: Ing. Pasquale Frezza
Progetto architettonico, impiantistico e di isolamento termico: Arch. Silvia Bardeschi – Arch. Fabrizio Manzoni
Direzione Lavori: Arch. Silvia Bardeschi – Arch. Fabrizio Manzoni
Assistenza alla Direzione Lavori: Arch. Alessandro Bernardi – P.I. Giuseppe Russi
Supporto tecnico e consulenza energetica: Politecnico di Milano – end-use Efficiency Research Group – Prof. Lorenzo Pagliano, Ing. Andrea Sangalli, Ing. Roberto Armani, Ing. Silvia Erba
Impresa esecutrice: ATI – Seli Manutenzioni Generali S.r.l., Monza (MB) – Impresa Edile F.lli Ivaldi I.E.F.I. S.r.l, Calamandrana (AT)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Seli Manutenzioni Generali S.r.l., Monza (MB)
Responsabile di cantiere: Sig. Riccardo Cucini – Assistente Geom. Luca Dossena

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeSistema a cappotto per l’isolamento termo-acustico delle facciate del complesso, applicabile a secco, facile da applicare ed in grado di assicurare elevate prestazioni ed un ottimo risultato estetico.
Soluzione Saint-GobainIsolamento esterno a cappotto webertherm robusto universal, un sistema Saint-Gobain Italia che sfrutta le proprietà dei pannelli in lana di vetro altamente traspiranti webertherm LV034, abbinati a pannelli a basso assorbimento d’acqua in XPS webertherm XW300, utilizzati nella parte inferiore delle facciate a contatto con il terreno.
Dopo la posa della rete in acciaio zincato webertherm RE1000 e del sistema di fissaggio previsto con tasselli webertherm TA8, corone separatrici webertherm R-S e distanziatori webertherm R-D 40, realizzazione della mano di intonaco cementizio con webertherm into e di due mani di rasatura webertherm into finitura, con interposta rete in fibra di vetro webertherm RE160.
Posa di mano finale con il rivestimento colorato ai silossani webercote siloxcover R, un prodotto altamente traspirante, antimuffa e resistente ai raggi UV.
Richiesta progettualeSistema a cappotto per l’isolamento esterno a plafone dei piani pilotis e cantinati, facile da applicare, altamente isolante e con spessore ridotto.
Soluzione Saint-GobainIsolamento esterno a cappotto webertherm plus ultra, un sistema Saint-Gobain Italia specifico per piani pilotis e porticati perché utilizza i pannelli in schiuma di resina fenolica espansa webertherm PF022, altamente isolanti e con spessore ridotto.
I pannelli sono finiti con il rasante fibrato ad alte prestazioni webertherm AP60 TOP F e con il rivestimento colorato ai silossani webercote siloxcover R.
Focus contatti
Seli Manutenzioni Generali S.r.l. Monza (MB)
Recapiti: 039/384309/10
https://www.seli.com/
[email protected]
Titolare: Michele e Riccardo Cucini
Area di specializzazione: Edilizia in generale – Nuove costruzioni, ristrutturazioni e restauri conservativi.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2018
Febbraio 2023
alberghi

Hotel NH Collection Milano CityLife

Milano

Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Cappelletti & Roleri S.r.l.
Settima di Gossolengo (PC)
Coiver Contract S.r.l.
Cormano (MI)
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Adriatica Vetri S.r.l.
Pescara
Riedil S.r.l.s.
Tolentino (MC)
residenziale

Unicum Living

Bologna

Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Nuova Vetreria Valmarecchia S.r.l.
Verucchio (RN)
Alcotec Italia S.r.l.
Sant’Agata Bolognese (BO)
recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santelli Vetri
Borgo San Lorenzo (FI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995