Complesso residenziale a San Giovanni in Fiore
Situato nel quartiere Olivaro alle porte di San Giovanni in Fiore – antica e popolosa cittadina posta nel cuore della Sila – questo nuovo complesso residenziale rientra in un programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile promosso dalla locale amministrazione comunale, con il contributo della Regione Calabria e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Glasroc® X Skim – Gyproc Monocote Light – Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34 – Isover PAR 4+
Pareti e controparte a secco:
Gyproc Wallboard – Gyproc Gyprofile – Gyproc Vapor – Gyproc DuraGyp Activ’Air®
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile Zn-Mg – Gyproc Glasroc® X
Committente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Regione Calabria – Comune di San Giovanni in Fiore
Progetto generale e coordinamento: Corvino + Multari architetti
Direzione Lavori: Ing. Sergio Pagano
Impresa esecutrice: Edil Loria S.a.s. Del Geometra Loria Rino Salvatore e F.lli, San Giovanni in Fiore
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Edil Loria S.a.s. Del Geometra Loria Rino Salvatore e F.lli, San Giovanni in Fiore – in collaborazione con BigMat Marra E Piccolo S.n.c., San Giovanni in Fiore
La controparete interna è composta da una struttura metallica Gyproc Gyprofile, da un pannello isolante in lana minerale Isover Arena34 da 70 mm e da due lastre accoppiate, una in gesso rivestito Gyproc Vapor ed una di tipo speciale Gyproc DuraGyp Activ’Air®, quest’ultima additivata con fibre vetro e fibre di legno per aumentarne le prestazioni meccaniche.
La parete esterna è invece costituita da una struttura metallica Gyproc External Profile Zn-Mg, da uno strato di lana minerale Isover Arena34 da 70 mm, dal tessuto idrorepellente traspirante Tyvek e da una lastra in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc® X, montata in orizzontale come da prescrizioni tecniche e finita con l’apposito rasante cementizio a basso assorbimento d’acqua Gyproc Glasroc® X Skim.
Pareti interne agli appartamenti SA 125/75 STD DURAGYP AA costituite dai seguenti elementi: struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm, pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e due lastre per lato, una di tipo standard Gyproc Wallboard ed una ad alta resistenza meccanica Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
Tutti i soffitti del complesso, per garantire l’opportuna salubrità degli ambienti, sono intonacati con Gyproc Monocote Light e successivamente rasati con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
[email protected]
Ferrero Technical Center
Unire la componente naturale e quella umana per esprimere l’identità aziendale, l’eccellenza, la passione e le persone che da sempre rappresentano la cultura industriale del Gruppo Ferrero.
Centro residenziale Monti della Breccia
Il complesso residenziale “Monti della Breccia” sorge all’estremità nord del cerchio delimitato dal Grande Raccordo Anulare di Roma e si sviluppa in più “blocchi” di edifici contraddistinti da volumi, colori e materiali differenti.
Scuola primaria Floriano Deflorian
Intitolato dal 2016 a Floriano Deflorian – figura di riferimento nel mondo della scuola e della politica di Merano – l’istituto che raccoglie le primarie “Leonardo da Vinci” e “San Nicolò” si trova in un unico grande complesso monumentale risalente al 1904.
Sportler Bike
Il nuovo punto vendita di Peschiera del Garda – situato in posizione strategica vicino all’autostrada A4 e alla pista ciclabile che porta fino alla città di Mantova .