recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:

Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® XTREME 60/28 II

“Il progetto di restauro è pensato per mantenere la spazialità tripartita dell’edificio” – ci spiegano gli architetti Stefano Gorni Silvestrini e Diego Cisi di Archiplanstudio – “e per valorizzare le caratteristiche architettoniche esistenti, inserendo gli elementi contemporanei in armonia cromatica con le murature e con gli intonaci storici che definiscono il carattere dello spazio. A piano terra la vecchia stalla è oggi destinata ad area espositiva mentre il portico, completamente chiuso e delimitato da vetrate, funge da atrio che consente l’accesso agli ambienti più importanti del centro culturale; al livello superiore, il grande fienile ospita una sala polifunzionale per eventi e convegni”.

Le vetrate selettive Saint-Gobain Glass utilizzate per delimitare il perimetro del portico sono contraddistinte da numerosi vantaggi: l’eccellente fattore solare riflette il calore assicurando un maggior comfort termico ed una sensibile riduzione delle spese di climatizzazione, l’elevata trasmissione luminosa garantisce una maggiore luminosità naturale agli ambienti interni, la moderata riflessione esterna conferisce alla facciata massima neutralità e trasparenza.

“L’intervento di maggiore impatto” – proseguono gli architetti di Archiplanstudio – “è senza dubbio rappresentato dalla chiusura delle grandi luci del portico esistente che si affaccia sulla corte. Il frazionamento dei serramenti è l’espediente utilizzato per dare un preciso ritmo alla facciata, consentendo di stabilire con aperture selettive le gerarchie che consentono di individuare gli accessi e di valorizzare gli scorci di maggiore interesse: l’antica residenza, l’ingresso, l’abbeveratoio, lo sguardo sul paesaggio fluviale”.

“Per chiudere lo spazio del portico esistente” – aggiunge Ivan Peretto di Costruzioni Metalliche P.L., ditta che ha fornito ed applicato i nuovi serramenti – “abbiamo scelto di utilizzare il sistema a controllo solare COOL-LITE® XTREME 60/28 II perché rappresenta una delle opzioni più affidabili offerte da Saint-Gobain Glass per la protezione solare e per l’isolamento termico rinforzato, grazie all’utilizzo di vetrate isolanti ad alte prestazioni che minimizzano le dispersioni termiche ed assicurano un notevole risparmio energetico”.

Proprietà: Comune di Casalmoro
Progettazione architettonica: Archiplanstudio Stefano Gorni Silvestrini e Diego Cisi Architetti, Mantova
Imprese esecutrici: Arcadia S.r.l., Brescia – Art Costruzioni S.r.l., Salò (BS)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Leali Vetri S.r.l., Castiglione delle Stiviere (MN)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Costruzioni Metalliche P.L. Di Peretto Ivan S.a.s., Desenzano del Garda (BS)
Profili serramenti: AluK Group S.p.A., San Giovanni Lupatoto (VR)
Verniciatura serramenti e parti metalliche: Ver.metal S.r.l., Vago di Lavagno (VR)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeChiusura del portico esistente a piano terra con vetrate contraddistinte da elevati livelli di luminosità e di trasparenza, per mettere in stretta relazione i nuovi spazi interni con la corte esterna e garantire massimo comfort abitativo ed un notevole risparmio energetico.
Soluzione Saint-GobainPosa di eleganti vetrate temprate Saint-Gobain Glass COOL-LITE® XTREME 60/28 II, in grado di assicurare altissimi valori di selettività, con un incredibile rapporto tra luce naturale e protezione solare.
Il sistema rappresenta la soluzione ideale da utilizzare in tutto il territorio italiano, perché offre un’elevata trasmissione luminosa e il massimo comfort termico in tutte le stagioni: in estate i vetri minimizzano il disagio dato dal surriscaldamento mentre in inverno riducono notevolmente le perdite di calore.
Focus contatti
Leali Vetri S.r.l. Castiglione delle Stiviere (MN)
Titolare: Maurizio Leali
Area di specializzazione: Lavorazione di prestazionali vetrate in grado di isolare perfettamente dal freddo, dal sole e dal rumore. Progetti di arredo design.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1972

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995