residenziale

De Amicis 154

Pescara

Situato a pochi passi dal mare, in una delle zone più esclusive ed eleganti di Pescara, De Amicis 154 è il nome di un innovativo progetto di sostituzione edilizia e riqualificazione urbana realizzato tramite la costruzione di nuovo edificio residenziale di sette livelli fuori terra.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena32

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc Habito ForteGyproc DuraGyp Activ’Air®

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile ZN-MGGyproc Glasroc® X

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

DIAMANT®PLANITHERM® CLEAR 1.0 II

L’involucro edilizio del fabbricato risponde sostanzialmente a tre principali obiettivi progettuali: ottenere una grande prestazione energetica ed un elevato comfort ambientale, garantire massimi livelli di ecosostenibilità ed assicurare il dialogo materico e cromatico con il contesto circostante.

L’architettura del complesso è contraddistinta dalla presenza di ampie vetrate a tutta altezza, pensate per eliminare le barriere visive tra interno ed esterno e collegare direttamente gli spazi abitativi agli enormi terrazzi coperti privati. Questi ultimi “corrono” lungo tutto il perimetro dell’edificio e configurano il corpo di fabbrica, relativamente piccolo in pianta, come una sequenza di prestigiose ville sovrapposte.

De Amicis 154 è un vero e proprio intervento di rigenerazione urbana” – ci spiega Antonello Ricci, Amministratore Unico di Elea Costruzioni S.r.l. – “un complesso progettato e costruito secondo criteri di sostenibilità ambientale, sociale, economica, che risponde ad una nuova sensibilità dell’abitare contemporaneo ed in cui l’interno, l’esterno e il paesaggio si fondono perfettamente. L’originalità delle soluzioni architettoniche e l’esclusività dei materiali utilizzati fanno del nuovo fabbricato una riuscita e contemporanea interpretazione della tipica palazzina pescarese”.

“La palazzina è una tipologia architettonica ibrida ed anarchica per eccellenza” – aggiunge l’architetto Giovanni Vaccarini, progettista dell’opera – “che contraddistingue il tessuto urbano di molte città italiane. Non è un ‘palazzo’ ma non è nemmeno un piccolo edificio, si tratta di un ibrido che ha scardinato il consolidato rapporto, tipico della città storica, tra tipologia edilizia e morfologia urbana. L’idea alla base del progetto consiste proprio nel reinterpretare il concetto di palazzina, introducendo una logica distributiva polarizzata dall’invenzione di un inaspettato affaccio a mare, in cui l’edificio, come una pianta che cerca il sole, si orienta verso la costa ergendosi sopra il complesso edilizio prospiciente. Al bianco delle masse murarie e dei solai si affianca il grigio metallico dei parapetti laterali e la possente pilastrata metallica su via De Amicis, mentre il fronte ad est si presenta come una sezione netta sul paesaggio con dei piani a sbalzo in una sorta di trabocco urbano”.

Committente/impresa esecutrice: Elea Costruzioni S.r.l., Pescara
Progetto architettonico: Giovanni Vaccarini Architetti, Pescara
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: RP Controsoffitti S.r.l., Roseto degli Abruzzi (TE)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Zanatta Vetro S.p.A., Montebelluna (TV)
Fornitura serramenti: Ponzio S.r.l., Pineto (TE)
Posa serramenti: I.c.a.f. S.r.l., San Giovanni Teatino (CH)

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali a secco, tramezzi interni e divisori tra unità immobiliari per garantire velocità di esecuzione, flessibilità di utilizzo, massima resistenza meccanica, elevate prestazioni termo-acustiche ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia, leggeri e performanti, ideali da utilizzare negli interventi di edilizia residenziale perché capaci di assicurare elevatissime prestazioni in termini di isolamento termo-acustico e di resistenza meccanica, grazie all’utilizzo di lastre di ultima generazione Gyproc e di pannelli isolanti ad alte prestazioni Isover.
Per i tamponamenti esterni del fabbricato, il sistema Gyproc Glasroc® X garantisce facilità di posa ed un’elevata resistenza all’umidità ed agli agenti atmosferici, mentre per le pareti e i divisori interni le lastre Gyproc Habito Forte, abbinate alle lastre Gyproc DuraGyp Activ’Air® ed ai pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+, rappresentano la soluzione ideale sotto molti punti di vista: dall’isolamento acustico alla capacità di carico, dalla resistenza agli urti al miglioramento della qualità dell’aria grazie all’esclusiva tecnologia Activ’Air®, che contribuisce all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeVetri isolanti basso-emissivi per tutti i serramenti del fabbricato, in grado di garantire comfort termico, resa estetica e luminosità agli ambienti interni.
Soluzione Saint-GobainVetrate Saint-Gobain Glass specifiche per l’edilizia residenziale, in grado di ridurre la dispersione energetica e di migliorare sensibilmente la luminosità, senza dimenticare gli aspetti legati alla sicurezza ed alla protezione delle persone.
La stratigrafia utilizzata è composta da lastre extra-chiare DIAMANT® con deposito basso-emissivo PLANITHERM® CLEAR 1.0: questo tipo di soluzione trasmette massima trasparenza e luminosità agli ambienti interni, oltre a permettere una riduzione del riscaldamento delle superfici e dei rischi di rotture dovute agli sbalzi termici.
DIAMANT® è il vetro extra-chiaro di Saint-Gobain Italia che significa massima purezza estetica, brillantezza ottica ed un’elevata trasmissione luminosa, mentre i vetri PLANITHERM® CLEAR 1.0 II sfruttano al massimo la luce del sole e garantiscono una bassa trasmittanza termica.
Focus contatti
Elea Costruzioni S.r.l. Pescara
Titolare: /
Area di specializzazione: Compagnia di costruzioni residenziali di prestigio.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
Focus contatti
RP Controsoffitti S.r.l. Roseto degli Abruzzi (TE)
Recapiti: 393/6885662
[email protected]
Titolare: Roberto Profico
Area di specializzazione: Sistemi a secco, controsoffitti e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2010
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Focus contatti
Zanatta Vetro S.p.A. Montebelluna (TV)
Titolare: /
Area di specializzazione: Vetreria in grado di soddisfare qualsiasi richiesta relativa al settore del vetro piano: edilizia, arredamento e mercato auto-navale.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2014
Dicembre 2024
tecnica e innovazione

Edificio per uffici Schneider Electric

Stezzano (BG)

Il progetto di efficientamento energetico di un edificio esistente ad uso uffici rappresenta il primo passo dell’ambizioso processo di decarbonizzazione in corso presso il grande headquarter italiano dell’azienda Schneider Electric S.p.A..

PARTNER SAINT-GOBAIN
Caneva Serramenti
Morbegno (SO)
Vetrerie Esposito S.n.c. di Federico e Lamberto Maria Varriale
Opera (MI)
edilizia scolastica

Liceo Statale “A. F. Formiggini”

Sassuolo (MO)

Un nuovo e coloratissimo edificio scolastico, antisismico e sostenibile, che ospita 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori e diversi spazi destinati a docenti e collaboratori scolastici: questi sono i numeri relativi all’intervento di ampliamento del Liceo Statale “Formiggini” di Sassuolo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
AeC Costruzioni S.r.l.
Modena
recupero del patrimonio edilizio

Centro diurno per anziani

Enna

Nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile “Agenda Urbana delle Città di Enna e Caltanisetta – Polo Urbano Centro Sicilia”, il Comune di Enna promuove la realizzazione di un globale progetto di ristrutturazione finalizzato alla trasformazione del complesso dell’ex macello in centro diurno per anziani.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Quintalvi S.r.l.
Capizzi (ME)
residenziale

Villa Bifamiliare a Calvisano (BS)

Calvisano (BS)

Due unità immobiliari accostate, progettate in modo differente a seconda delle richieste della committenza ma entrambe concepite secondo i più attuali concept costruttivi: questo in sintesi l’intervento di un nuovo complesso residenziale situato a Calvisano, contraddistinto da principi di efficienza energetica, innovazione e sostenibilità.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Impresa edile C.N.M. S.r.l.
Calvisano (BS)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995