Edificio per uffici Roma
Un globale intervento di riqualificazione e di adeguamento impiantistico ha permesso di rinnovare un intero edificio per uffici situato ai “Parioli”, prestigioso quartiere residenziale della Capitale.
L’utilizzo combinato di innovative soluzioni Saint-Gobain Italia ha permesso di migliorare nettamente le prestazioni dell’involucro esterno ed assicurare contemporaneamente comfort e risultato estetico agli spazi interni del complesso.
Tutti i prospetti che affacciano sul cortile interno ed il piano pilotis della facciata principale – quest’ultima contraddistinta da suggestive linee razionaliste, balconate continue ed ampie vetrate – sono rivestiti con speciali contropareti interne e con un prestazionale cappotto a secco Saint-Gobain Italia.
All’interno i controsoffitti in pannelli Saint-Gobain Italia rappresentano la soluzione ideale per nascondere gli impianti e per migliorare l’acustica e l’estetica degli spazi di lavoro.
La scelta progettuale di utilizzare quasi esclusivamente la tecnica costruttiva a secco nelle opere di ristrutturazione è stata determinante per organizzare al meglio le varie fasi organizzative del cantiere e per intervenire sull’esistente con razionalità, pulizia e velocità di esecuzione
Il cappotto esterno, posato direttamente sui rivestimenti preesistenti senza la necessità di effettuare demolizioni, è costituito dall’assemblaggio di strutture metalliche Gyproc Gyprofile, ecologiche ed anticorrosive, due lastre Gyproc Aquaroc in cemento alleggerito con una tolleranza eccezionale all’umidità e pannelli altamente isolanti Isover PAR 4+.
Le contropareti interne sono invece costituite da due lastre standard Gyproc Wallboard 13, sempre abbinate a strutture Gyproc Gyprofile e a pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+.
La posa completamente a secco ha permesso, con grande velocità di esecuzione ed estrema pulizia di cantiere, di migliorare notevolmente l’isolamento termico dell’edificio e di aumentarne la classe energetica.
Eurocoustic Minerval è un sistema per controsoffitti semplice ed estremamente razionale, costituito da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia, resistenti agli urti e facili da montare.
Caratteristiche tecniche-prestazionali del controsoffitto:- Assorbimento acustico: 15 mm: αw = 0,90
- Reazione al fuoco: Euroclasse A1
- Tenuta all’umidità: 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativo dell’aria.
Capitolo Riviera
Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.
Via Bassano Porrone 6
Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.
Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio
A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.
Marzabotto2
Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.