residenziale

Edificio residenziale a Salerno

Salerno

Situato nel quartiere Pastena alle porte di Salerno, questo nuovo edificio residenziale nasce sulle ceneri di un ex opificio ed è costruito in un’ottica ecologica e sostenibile, basata sull’utilizzo di materiali ecocompatibili e tecniche innovative.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena34

Pareti e controparti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc Habito ForteGyproc VaporGyproc WallboardGyproc HydroGyproc Fireline

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile Zn-MgGyproc Glasroc®X

“C’è grande soddisfazione per il risultato raggiunto” – ci spiega l’architetto Roberto Sica, progettista e direttore dei lavori – “e questo grazie all’utilizzo dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia, che hanno garantito altissime prestazioni in termini di comfort abitativo ma anche velocità di esecuzione e massima pulizia di cantiere. La bassa percentuale di sfrido e di materiali di risulta ha inoltre contribuito ad aumentare notevolmente la sostenibilità delle lavorazioni, aspetto sempre più importante nei cantieri edili di oggi.”
“L’intervento segue una precisa filosofia progettuale” – aggiunge l’architetto Vincenzo De Martino, responsabile di cantiere per l’azienda Centro Servizi e Distribuzione S.r.l. – “basata su alcuni cardini che solo i sistemi a secco di ultima generazione possono garantire: alte performance in termini prettamente energetici, versatilità tipica della tecnica costruttiva, maggiore velocità di posa rispetto alle metodologie tradizionali ed elevate prestazioni da tutti i punti di vista: meccanico, termico, impiantistico ed antincendio.”

Committente/impresa esecutrice: EdilCasa 97 S.r.l., Salerno
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Roberto Sica, Salerno
Termotecnico: Ing. Gianluca De Ligio, Salerno
Applicatori sistemi Saint-Gobain Italia: Centro Servizi e Distribuzione S.r.l., Casoria (NA) in collaborazione con Natana.Doc. S.p.A. – Divisione Gessi, Pontecagnano (SA)

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeRealizzazione di una scatola a secco estremamente performante e costituita da tamponamenti esterni, tramezzi interni, divisori tra unità immobiliari, controsoffitti in lastre e soluzioni antincendio.
Soluzione Saint-GobainSistema per tamponamenti esterni Gyproc GX1 SAD4 231/100-75 L GX HF costituito da strutture metalliche interne Gyproc Gyprofile, profili per esterni Gyproc External Profile Zn-Mg, pannelli isolanti Isover PAR 4+ ed Isover Arena34, lastre per interni Gyproc Habito Forte e Gyproc Vapor e lastre per esterni Gyproc Glasroc®X
Pareti divisorie tra alloggi Gyproc HF 2.3 – SAD5 215-75 LR 3HF 2STD costituite da una doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile, doppio strato di materiale isolante Isover e cinque lastre, due di tipo standard Gyproc Wallboard e tre di tipo speciale ad alta resistenza meccanica Gyproc Habito Forte.
Pareti interne alle unità immobiliari costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e due lastre per lato, una di tipo standard Gyproc Wallboard o Gyproc Hydro ed una di tipo speciale ad alta resistenza meccanica Gyproc Habito Forte.
Per i cavedi tecnici e le pareti antincendio sono state utilizzate le lastre Gyproc Fireline, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne le capacità di resistenza al fuoco. 
Focus contatti
Centro Servizi e Distribuzione S.r.l. Casoria (NA)
Recapiti: 320/5716352
[email protected]
Titolare: /
Area di specializzazione: Sistemi a secco, isolamenti, rivestimenti a cappotto e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2004
Focus contatti
Natana.Doc. S.p.A. – Divisione Gessi Pontecagnano (SA)
Recapiti: 347/3049210
[email protected]
Titolare: Alferio Landi
Area di specializzazione: Sistemi a secco, isolamenti e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2015
Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995