Edificio residenziale a Salerno
Situato nel quartiere Pastena alle porte di Salerno, questo nuovo edificio residenziale nasce sulle ceneri di un ex opificio ed è costruito in un’ottica ecologica e sostenibile, basata sull’utilizzo di materiali ecocompatibili e tecniche innovative.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+ – Isover Arena34
Pareti e controparti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Habito Forte – Gyproc Vapor – Gyproc Wallboard – Gyproc Hydro – Gyproc Fireline
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile Zn-Mg – Gyproc Glasroc®X
“C’è grande soddisfazione per il risultato raggiunto” – ci spiega l’architetto Roberto Sica, progettista e direttore dei lavori – “e questo grazie all’utilizzo dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia, che hanno garantito altissime prestazioni in termini di comfort abitativo ma anche velocità di esecuzione e massima pulizia di cantiere. La bassa percentuale di sfrido e di materiali di risulta ha inoltre contribuito ad aumentare notevolmente la sostenibilità delle lavorazioni, aspetto sempre più importante nei cantieri edili di oggi.”
“L’intervento segue una precisa filosofia progettuale” – aggiunge l’architetto Vincenzo De Martino, responsabile di cantiere per l’azienda Centro Servizi e Distribuzione S.r.l. – “basata su alcuni cardini che solo i sistemi a secco di ultima generazione possono garantire: alte performance in termini prettamente energetici, versatilità tipica della tecnica costruttiva, maggiore velocità di posa rispetto alle metodologie tradizionali ed elevate prestazioni da tutti i punti di vista: meccanico, termico, impiantistico ed antincendio.”
Committente/impresa esecutrice: EdilCasa 97 S.r.l., Salerno
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Roberto Sica, Salerno
Termotecnico: Ing. Gianluca De Ligio, Salerno
Applicatori sistemi Saint-Gobain Italia: Centro Servizi e Distribuzione S.r.l., Casoria (NA) in collaborazione con Natana.Doc. S.p.A. – Divisione Gessi, Pontecagnano (SA)
Pareti divisorie tra alloggi Gyproc HF 2.3 – SAD5 215-75 LR 3HF 2STD costituite da una doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile, doppio strato di materiale isolante Isover e cinque lastre, due di tipo standard Gyproc Wallboard e tre di tipo speciale ad alta resistenza meccanica Gyproc Habito Forte.
Pareti interne alle unità immobiliari costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e due lastre per lato, una di tipo standard Gyproc Wallboard o Gyproc Hydro ed una di tipo speciale ad alta resistenza meccanica Gyproc Habito Forte.
Per i cavedi tecnici e le pareti antincendio sono state utilizzate le lastre Gyproc Fireline, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne le capacità di resistenza al fuoco.
[email protected]
[email protected]
Ferrero Technical Center
Unire la componente naturale e quella umana per esprimere l’identità aziendale, l’eccellenza, la passione e le persone che da sempre rappresentano la cultura industriale del Gruppo Ferrero.
Centro residenziale Monti della Breccia
Il complesso residenziale “Monti della Breccia” sorge all’estremità nord del cerchio delimitato dal Grande Raccordo Anulare di Roma e si sviluppa in più “blocchi” di edifici contraddistinti da volumi, colori e materiali differenti.
Scuola primaria Floriano Deflorian
Intitolato dal 2016 a Floriano Deflorian – figura di riferimento nel mondo della scuola e della politica di Merano – l’istituto che raccoglie le primarie “Leonardo da Vinci” e “San Nicolò” si trova in un unico grande complesso monumentale risalente al 1904.
Sportler Bike
Il nuovo punto vendita di Peschiera del Garda – situato in posizione strategica vicino all’autostrada A4 e alla pista ciclabile che porta fino alla città di Mantova .