residenziale

Edificio residenziale Roseto degli Abruzzi

Roseto degli Abruzzi (TE)

Situato in una via secondaria del centro abitato di Roseto degli Abruzzi, questo nuovo edificio residenziale nasce dalla demolizione di due precedenti fabbricati ed è costituito da cinque unità immobiliari disposte su tre livelli.

Il complesso è progettato per contribuire a trasmettere una nuova identità ad un quartiere particolarmente disomogeneo dal punto di vista architettonico ed urbanistico e, su precisa indicazione della committenza, è realizzato con le più innovative tecniche costruttive ed impiantistiche, in grado di garantire agli spazi interni il massimo del comfort abitativo e del risparmio energetico.
La costruzione di un involucro a bassissima trasmittanza, l’utilizzo di controtelai e sottobancali isolati, la posa di serramenti in legno con vetrate basso-emissive, l’autoproduzione energetica da fotovoltaico e solare termico, la scelta di pompe di calore per l’integrazione del riscaldamento a pavimento e della climatizzazione invernale ed estiva, sono testimonianza della particolare attenzione rivolta alle tematiche energetiche, ambientali ed acustiche.
L’ossatura portante del fabbricato è costituita da un telaio con pilastri e travi in cemento armato e solai in latero-cemento, mentre per tutti i tamponamenti esterni e le partizioni interne sono utilizzati i sistemi a secco Saint-Gobain Italia ad elevate prestazioni termo-acustiche. La leggerezza dei tavolati in cartongesso ha inoltre permesso la realizzazione di sbalzi di notevoli dimensioni che caratterizzano tutto l’intervento.

Committente: 124 Unipersonale srl, Morro d’Oro (TE)
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Tiziana Di Bonaventura, Roseto degli Abruzzi
Impresa esecutrice: Kairos srl, Roseto degli Abruzzi
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: R.P. Controsoffitti di Profico Roberto, Cologna Paese (TE)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali leggeri e performanti, con elevate prestazioni termo-acustiche e di resistenza agli agenti atmosferici
Soluzione Saint-GobainFacciata di tamponamento a secco, compresi parapetti e sottobalconi, realizzata con il sistema Gyproc Aquaroc Prima costituito, a partire dall’interno, dai seguenti elementi: una lastra in gesso rivestito fibrato Gyproc Duragyp 13 Activ’Air, una lastra standard Gyproc Wallboard 13, struttura metallica Gyproc  Gyprofile con pannello isolante Gyproc Habito Sound, un lastra in gesso fibrato Gyproc Rigidur H 13, struttura metallica con montanti Gyproc Aquaroc e pannello isolante Gyproc Habito Sound, tessuto idrorepellente TYVEC e due lastre in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc.
Sul lato interno la parete è rasata con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ'Air, sul lato esterno è finita con il rasante a base cemento Gyproc Aquaroc Skim.
 

Caratteristiche tecnico-prestazionali della parete:
  • Potere fonoisolante – Rw = 66 dB – Rapporto di prova n° 290406 emesso dall’Istituto Giordano
  • Trasmittanza termica – U = 0,1855 W/m2K – Valore calcolato trascurando l’influenza dei ponti termici
  • Permeabilità all’aria delle parti fisse - Classe A4 – Rapporto di prova n° 287992 emesso dall’Istituto Giordano
  •  Tenuta all’acqua – RE1950 - Rapporto di prova n° 287992 emesso dall’Istituto Giordano
  • Resistenza al carico da vento – Positivo – Rapporto di prova n° 287992 emesso dall’Istituto Giordano
  • Resistenza all’effrazione – Classe 3 – Rapporto di prova n° 285962 emesso dall’Istituto Giordano
Richiesta progettualePareti interne a secco leggere e resistenti agli urti, in grado di garantire un miglioramento della qualità dell’aria ed un elevato potere fonoisolante.
Soluzione Saint-GobainPareti divisorie a doppia lastra e struttura semplice SA 125-75 L DURAGYP AA ST costituite da struttura metallica Gyproc Gyprofile, isolante minerale Gyproc Habito Sound e quattro lastre, due del tipo standard Gyproc Wallboard 13 e due in gesso rivestito fibrato Gyproc Duragyp 13 Activ’Air®, che garantiscono un’elevata durezza superficiale ed un ridotto assorbimento d’acqua.
 

Caratteristiche prestazionali della parete:
  • Tecnologia Activ’Air® – Miglioramento della qualità dell’aria grazie alla riduzione ed alla neutralizzazione fino al 70% della formaldeide presente negli ambienti interni.
  • Potere fonoisolante Rw = 56 dB 
  • Resistenza al fuoco EI 90
Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995