recupero del patrimonio edilizio

Faro di Capo Bellavista

Arbatax (NU)

Situato sull’omonimo promontorio, in prossimità del centro di Arbatax, il complesso del faro di Capo Bellavista spicca grazie ad alcuni suoi tipici elementi architettonici: la forma rettangolare con grande terrazza calpestabile, le strisce bianche e nere che caratterizzano le facciate, il torrino a pianta quadrata sormontato dalla struttura di base della lanterna in conci circolari di granito.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive:
webersan evoluzione start

Malte da ripristino e consolidamento:
webercalce into Fwebercalce malta M2,5

Pitture e rivestimenti:
webercote calcecover RM

La struttura è stata completamente recuperata grazie ad un attento e puntuale intervento di restauro conservativo – basato su un approfondito progetto redatto dall’architetto Valerio Oppo in collaborazione con la Soprintendenza MiBACT della Provincia di Sassari e Nuoro – che ha privilegiato l’utilizzo di materiali naturali ed ecocompatibili a base di calce e completamente privi di cemento. Questo in linea con precise scelte progettuali finalizzate al massimo rispetto dei caratteri architettonici originari dell’importante manufatto storico.
Saint-Gobain Italia ha fornito intonaci, malte e finiture a base di calce naturale NHL, in grado di garantire un risultato eccellente sia dal punto di vista tecnico che estetico, grazie alla qualità delle materie prime utilizzate e ai particolari effetti “materici” e “cromatici” che riprendono le caratteristiche tipiche delle antiche pitture a calce.

 

“Nella ricerca dei segni e dei tratti originari si è rivelata la volumetria dell’impianto architettonico, che seguiva una esigenza reale specifica, tecnica e funzionale; armonia di elementi, materiali, decori e luce per indicare una via, la rotta, la salvezza, il porto sicuro conforto di tanti, vista rassicurante, certezza di posizione. Dal tempo ti abbiamo trovato e nel tempo ti porteremo sempre per quelli che verranno, custodi al meglio che possiamo, dei tuoi contrasti cromatici, della tua materia e della tua anima di luce.”
Architetto Valerio Oppo, progettista

Stazione Appaltante/ente finanziatore: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna – Sede Coordinata di Cagliari
Dirigente Ufficio Provveditorato OOPP di Cagliari: Ing. Walter Quadro
Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Maria Silvia Murgia, Cagliari
Ispettore Tecnico del R.U.P.: Sig. Mario Melis, Santa Maria Navarrese – Baunei (NU)
Progetto architettonico, impianti e supporto alla Direzione Lavori: Arch. Valerio Oppo, Budoni (SS) – Carrara (MS)
Direzione Lavori: Arch. Luca Cubadda, Cagliari
Soprintendenti: Arch. Giuliana Frau e Arch. Laura Lutzoni – Soprintendenza MiBACT della Provincia di Sassari e Nuoro
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: S.E.R.F. Costruzioni S.r.l., Sassari
Direttore Tecnico e Direttore di cantiere: Geom. Maurizio Eremita, Napoli
Capocantiere: Geom. Stefania Pala, Sassari
Direttore Tecnico Scientifico: Arch. Stefano Sechi, Sassari

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeIntonaci, malte e finiture naturali ed ecocompatibili, specifici per il restauro e il risanamento di edifici di interesse storico-architettonico.
Soluzione Saint-GobainApplicazione di prodotti Saint-Gobain Weber a base di calce naturale NHL, ideali da utilizzare negli interventi di restauro conservativo ed in grado di proteggere le superfici esterne dall’azione degli agenti atmosferici, particolarmente aggressivi in ambiente marino.
Per il risanamento delle malte murarie è stato scelto webercalce malta M2,5 mentre per i nuovi intonaci si è optato per webercalce into F, un premiscelato di sottofondo ad elevata traspirabilità per migliorare sensibilmente il comfort abitativo. I nuovi intonaci sono rivestiti con la finitura minerale ad alte prestazioni webercote calcecover RM, alternando strisce di colore bianco e nero per riprendere il disegno originario delle facciate del complesso.
Nella parte inferiore dei prospetti, l’intonaco deumidificante webersan evoluzione start – unico prodotto a base cementizia utilizzato - garantisce il risanamento delle murature storiche ed il giusto contrasto al fenomeno dell’umidità di risalita.
Focus contatti
S.E.R.F. Costruzioni S.r.l. Sassari
Recapiti: 079/6018403
[email protected]
Titolare: Geom. Maurizio Eremita
Area di specializzazione: Opere pubbliche e restauri
Insieme a Saint-Gobain: dal 2008
Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995