Filario Hotel & Residences
Situato sulle sponde del lago di Como, il lussuoso Filario Hotel & Residences offre scenografiche camere con grandi terrazzi, dai quali si può godere di una straordinaria vista su Bellagio, Villa del Balbianello e l’Isola Comacina.
Nonostante lo spazio ridotto dell’area su cui insiste, la struttura propone ampie e comode stanze, un ristorante di alto livello con affaccio diretto sul lago, una bella spiaggia privata ed una spettacolare piscina a ”sfioro”. Il tutto con un attento studio del design e degli arredi, realizzati dai più importanti e famosi artigiani della zona. L’architettura del complesso è contraddistinta dalla lineare e razionale facciata principale rivolta verso il lago, disegnata quasi integralmente dalla regolare presenza dei terrazzi, progettati per permettere agli ospiti di avere un rapporto diretto e privilegiato con l’acqua e con lo splendido panorama. La pietra grigia locale che riveste il prospetto riprende la tradizione architettonica del luogo e consente all’edificio di integrarsi perfettamente nel contesto naturale in cui sorge.
L’uso della tecnologia a secco Saint-Gobain Italia, sia per i tamponamenti esterni che per le partizioni interne, costituisce l’elemento essenziale per raggiungere elevati standard di isolamento acustico ed assicurare un perfetto comfort abitativo, non raggiungibile utilizzando tecniche costruttive tradizionali.
Il tamponamento esterno è costituito dai seguenti elementi: una lastra Gyproc Habito Vapor Activ’Air®, una lastra Gyproc Habito Activ’Air® ed una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75 mm con pannello in lana di vetro Isover PAR per il tramezzo interno; struttura metallica con montanti Gyproc Aquaroc, pannello in lana di vetro Isover XL, tessuto idrorepellente traspirante TYVEC e due lastre in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc per la parete rivolta verso l’esterno.
La facciata principale verso il lago è ulteriormente protetta da un rivestimento in pietra, mentre i restanti prospetti sono ricoperti da un isolamento a cappotto impreziosito dalla presenza di diverse piante rampicanti.
Vista la destinazione d’uso, per le pareti di separazione tra camera e camera è stato utilizzata un’innovativa soluzione in grado di assicurare un eccezionale isolamento acustico, costituita da un “blocco” centrale con struttura metallica da 75 mm, pannello isolante nell’intercapedine e due lastre in gesso rivestito Gyproc Wallboard 13.
Su entrambi i lati della parete è stato ancorato un ulteriore tamponamento formato da una struttura metallica da 75 mm, un pannello isolante e due lastre accoppiate Gyproc Habito Activ’Air® che, grazie alla tecnologia Activ’Air® – brevetto internazionale di Saint-Gobain Italia - neutralizzano la formaldeide presente negli ambienti chiusi, assicurando comfort e salubrità dell’aria.
In corrispondenza delle vie di fuga, la lastra Habito Activ’Air® è sostituita da una Gyproc Lisaplac in classe “A1” di reazione al fuoco.
www.seabg.it
[email protected]
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.