alberghi

Hotel Dei Cavalieri

Milano

L’Hotel dei Cavalieri occupa una parte di un edificio trapezoidale, progettato nel 1949 da Emilio Lancia e contraddistinto da una lunga e suggestiva facciata principale curva che affaccia direttamente su Piazza Missori, nel cuore del centro storico di Milano.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
PLANITHERM INFINITYSTADIP SILENCE

Il progetto di ristrutturazione ed ampliamento della struttura ha previsto la realizzazione di 71 nuove camere distribuite su sette livelli, oltre al restyling dell’ingresso principale e degli spazi comuni situati ai primi due piani. Un nuovo ingresso consente l’accesso diretto al decimo e ultimo livello, dove è stato realizzato il nuovo ristorante con la grande e spettacolare terrazza panoramica che domina la città.
“L’intervento dialoga con il palazzo esistente” – ci spiega l’architetto Pietro Bagnoli dello studio One Works S.p.A. di Milano che ha curato la progettazione e la Direzione Lavori Artistica – “valorizzando e riscoprendo alcuni elementi architettonici tipici del complesso storico. Grazie al ripristino del disegno originario dei serramenti, alla ripulitura delle facciate e alla sottolineatura geometrica data dalla nuova copertura a sbalzo della terrazza del ristorante, questo memorabile ‘edificio in curva’ è oggi ancor di più un punto di riferimento fisico e iconico per la città.”
“I nuovi serramenti sono contraddistinti da sottili profili in ferro” – aggiunge l’ingegnere Debora Busnelli dell’omonima azienda che ha fornito le finestre e i vetri Saint-Gobain Glass – “che replicano fedelmente il disegno ed i materiali originari, seppur con livelli di performance aggiornati ai requisiti normativi e prestazionali attuali. L’attenta progettazione tra serramento e vetri garantisce il massimo del comfort termico e del benessere acustico all’interno delle camere, considerata la zona particolarmente trafficata e rumorosa in cui si trova l’albergo.”

Committente: Generali Real Estate S.p.A.
Progetto e Direzione Lavori: One Works S.p.A., Milano – Capo progetto: arch. Pietro Bagnoli – Team di progetto: arch. Maria Chiara D’Amico, arch. Mario Giannini, arch. Nicola Guercilena, arch. Mattia Cipriani, arch. Endri Metaj, arch. Laura Varalli, arch. Francesca Venturoni, arch. Benedetta Marrughi, geom. Mirco Neri, geom. Michela Maretto – Direzione Lavori: ing. Gianluigi Santinello, geom. Davide Giovanetti, arch. Andrea Castorello.
Impresa esecutrice: SMV Costruzioni S.r.l., Telgate (BG)
Fornitura e posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria Busnelli S.r.l., Lissone (MB)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate isolanti a controllo solare e ad alte prestazioni acustiche per i nuovi serramenti dell’albergo.
Soluzione Saint-GobainVetrate isolanti Saint-Gobain Glass composte da vetri PLANITHERM INFINITY abbinati a vetri STADIP SILENCE per garantire massima trasparenza, risparmio energetico e comfort termo-acustico agli spazi interni. Le elevate prestazioni in termini di selettività e la presenza di specifici plastici acustici nella stratigrafia utilizzata, permettono di ottenere un adeguato controllo solare, un’altissima trasmissione luminosa ed un ottimo isolamento acustico; aspetti particolarmente importanti vista la specifica destinazione d’uso e la zona particolarmente trafficata in cui si trova la struttura.
Focus contatti
Vetreria Busnelli S.r.l. Lissone (MB)
Titolare: /
Area di specializzazione: Progetti di eccellenza per la lavorazione del vetro, del ferro e dell’acciaio inox.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1990
Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995