alberghi

Hotel Esperia Palace

Zafferana Etnea (CT)

L’Esperia Palace è un esclusivo hotel incastonato in un suggestivo parco e sospeso tra la splendida cornice dell’Etna ed il Mar Ionio.
L’architettura del complesso – composta da volumi geometrici puri e di basso impatto visivo – si adagia su terrazzamenti disposti ortogonalmente a varie quote, intorno ad una corte quadrata che diviene una sorta di piazza panoramica.
La nuova struttura ricettiva segue l’andamento del terreno in forte pendenza; l’attacco a terra dell’edificio, in particolare, esalta il rapporto con le caratteristiche geomorfologiche del lotto, talvolta rafforzandone il legame con imponenti muri di basamento in pietra lavica, in altri casi usando grandi logge aggettanti o volumi su pilotis per ottenere forti ombreggiature.

L’albergo è caratterizzato da una costante cura nei dettagli e da un’evidente attenzione agli aspetti paesaggistici; dispone di 42 camere, un ristorante, un esclusivo centro benessere ed una scenografica sala polifunzionale per convegni e conferenze, collocata sotto la piazza centrale e dominata da una grande vasca d’acqua in copertura, con il fondo trasparente per lasciare filtrare la luce naturale.
La scelta della tecnologia a secco Saint-Gobain Italia per le pareti interne, le contropareti ed i controsoffitti, nasce dall’esigenza dei progettisti di utilizzare avanzate metodologie costruttive in grado di abbattere i tempi di esecuzione, di assicurare maggiore pulizia in cantiere e di integrarsi perfettamente con le numerose parti impiantistiche.
I sistemi Saint-Gobain Italia appositamente studiati per l’edilizia alberghiera consentono inoltre di ottenere risultati di isolamento acustico e di compartimentazione al fuoco di gran lunga più prestazionali rispetto ai valori garantiti da tecniche costruttive tradizionali. I controsoffitti continui in lastre Gyproc Wallboard 13 sono sempre basati su giochi di volumi con salti di quota, velette e scuretti che movimentano gli ambienti e creano suggestivi tagli di luce.
Nel centro benessere e nelle logge esterne si è optato per l’uso del sistema Gyproc Aquaroc, che offre soluzioni a secco in cemento alleggerito per esterni ed interni il cui utilizzo è ideale ove è richiesta una particolare resistenza all’acqua, all’umidità e agli agenti atmosferici.

Committente: Luanen srl
Progetto architettonico e Direzione lavori: SCAU Studio di Angelo Vecchio, Angelo Di Mauro, Koncita Santo, Alfio Cavallaro
Strutture: Ing. Carmelo Lanzafame
Collaboratori: Arch. Luca D’Urso, Arch. Antonella Virzì, Arch. Rosa Strano
Impresa esecutrice: Cavallaro Costruzioni srl, Zafferana Etnea
Infissi: Cardillo serramenti srl
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Gilletti Costruzioni sas, Acireale (CT)

Dicembre 2024
tecnica e innovazione

Edificio per uffici Schneider Electric

Stezzano (BG)

Il progetto di efficientamento energetico di un edificio esistente ad uso uffici rappresenta il primo passo dell’ambizioso processo di decarbonizzazione in corso presso il grande headquarter italiano dell’azienda Schneider Electric S.p.A..

PARTNER SAINT-GOBAIN
Caneva Serramenti
Morbegno (SO)
Vetrerie Esposito S.n.c. di Federico e Lamberto Maria Varriale
Opera (MI)
edilizia scolastica

Liceo Statale “A. F. Formiggini”

Sassuolo (MO)

Un nuovo e coloratissimo edificio scolastico, antisismico e sostenibile, che ospita 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori e diversi spazi destinati a docenti e collaboratori scolastici: questi sono i numeri relativi all’intervento di ampliamento del Liceo Statale “Formiggini” di Sassuolo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
AeC Costruzioni S.r.l.
Modena
recupero del patrimonio edilizio

Centro diurno per anziani

Enna

Nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile “Agenda Urbana delle Città di Enna e Caltanisetta – Polo Urbano Centro Sicilia”, il Comune di Enna promuove la realizzazione di un globale progetto di ristrutturazione finalizzato alla trasformazione del complesso dell’ex macello in centro diurno per anziani.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Quintalvi S.r.l.
Capizzi (ME)
residenziale

Villa Bifamiliare a Calvisano (BS)

Calvisano (BS)

Due unità immobiliari accostate, progettate in modo differente a seconda delle richieste della committenza ma entrambe concepite secondo i più attuali concept costruttivi: questo in sintesi l’intervento di un nuovo complesso residenziale situato a Calvisano, contraddistinto da principi di efficienza energetica, innovazione e sostenibilità.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Impresa edile C.N.M. S.r.l.
Calvisano (BS)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995