Hotel Negritella Andalo – Famiglia Fellin “Active & Family Chalet”
L’hotel Negritella Andalo si trova sull’altopiano trentino della Paganella, in posizione panoramica e tranquilla nella splendida cornice delle Dolomiti del Brenta e del Lago di Molveno.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34 – webertherm comfort G3
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Wallboard – Gyproc Hydro – Gyproc Lisaplac – Gyproc Fireline
Pitture e rivestimenti:
webercote AcSilcover R
Per aumentare la capacità ricettiva della struttura e migliorare le prestazioni energetiche di tutto l’involucro edilizio, la famiglia Fellin – proprietaria del family hotel da oltre cinquant’anni – ha promosso un globale intervento di riqualificazione ed ampliamento, tramite la sopraelevazione di un piano e l’allargamento di una porzione laterale dell’edificio esistente.
“Ci siamo affidati unicamente ad imprese locali che da molti anni utilizzano prodotti naturali ed ecocompatibili” – ci spiega Giovanni Fellin – “sfruttando i vantaggi del legno e, più in generale, delle tecniche stratificate a secco, capaci di garantire velocità di esecuzione, prestazioni termo-acustiche e risparmio energetico; aspetti per noi particolarmente rilevanti vista la destinazione d’uso dell’edificio e le rigide temperature che si raggiungono durante la stagione invernale. Siamo riusciti a concludere i lavori in pochi mesi ed oggi possiamo offrire ai nostri clienti una struttura ricettiva completamente rinnovata e performante.”
“Abbiamo ottimizzato le potenzialità del complesso alberghiero” – aggiunge il geometra Gabriele Decarli dello studio Umberto Sandri di Trento, che ha curato la progettazione a la Direzione lavori – “rendendolo particolarmente efficiente dal punto di vista energetico e migliorandone sensibilmente l’impatto estetico ed architettonico. Per raggiungere tali obiettivi, si è rivelata vincente la scelta di optare per l’applicazione del cappotto termico fornito da Saint-Gobain Italia, che sfrutta i numerosi vantaggi offerti dalla lana di vetro in termini di sostenibilità, resistenza meccanica, affidabilità e facilità di posa.”
Proprietà e gestione: Famiglia Fellin, Andalo
Progetto e Direzione Lavori: Studio di progettazione Umberto Sandri, Trento
Impresa esecutrice: Edilerre S.a.s. Di Castellan Roger & C., Molveno (TN) – Fellin Egidio Legnami S.r.l., Revò (TN)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Fondriest Roberto, Cles (TN)
Il sistema garantisce massima stabilità nel tempo, idonee prestazioni di reazione al fuoco ed un’elevata traspirabilità anche su supporti in legno.
Per la finitura esterna è stato scelto il rivestimento colorato acril-silossanico ad alte prestazioni webercote AcSilcover R, idrorepellente ed estremamente resistente ad alghe, muffe e funghi.
L’abbinamento di strutture metalliche Gyproc Gyprofile con pannelli altamente isolanti Isover Arena34 e con diverse tipologie di lastre - Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro, Gyproc Lisaplac e Gyproc Fireline – consente di ottenere elevatissimi livelli di isolamento acustico e di resistenza meccanica, garantendo l’adeguata protezione antincendio.
Su tutti i nuovi tamponamenti perimetrali in legno, in particolare, la posa in aderenza di una lastra Gyproc Fireline 15 consente di ottenere la resistenza al fuoco REI 120.
Le soluzioni proposte permettono, inoltre, di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e di facilitare il passaggio delle numerose parti impiantistiche, senza gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti e semplificando le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
[email protected]
Capello headquarters
A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.
LA ROQQA
LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.
Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini
Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.
Mensa del polo universitario dei Rizzi
Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.






