alberghi

Hotel St. Martin

Roma

Il nuovo Hotel St. Martin nasce dall’idea di trasformare un complesso per uffici in disuso in un’elegante struttura ricettivo-alberghiera, contribuendo a dare nuova vita ad un palazzo storico situato nel cuore di Roma, a pochi metri da Piazza della Repubblica ed in una zona estremamente strategica per l’immagine della città.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena34Isover CLIMAVER A2 Neto

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc Habito® ForteGyproc Fireline

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile Zn-MgGyproc Glasroc® X

 

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:

Sistemi in vetro per esterni:
PLANITHERM® INFINITYSTADIP SILENCE®

 

 

L’Hotel St. Martin si è aggiudicato il premio “Miglior facciata”
al Saint-Gobain Gypsum International Trophy 2023
.

L’albergo ospita 134 camere, 3 suite con terrazzo privato ed un centro congressi con capienza fino a 200 persone, oltre ad un bar, un ristorante ed un’area fitness. Gli ambienti particolarmente luminosi, lo stile contemporaneo dai toni caldi e l’utilizzo di materiali e finiture di pregio contraddistinguono tutti gli ambienti della struttura.

“Questa importante iniziativa” – ci spiega Daniela Baldelli, Sales & Marketing Area Director della struttura – “testimonia ancora una volta la volontà imprenditoriale di Riccardo e Francesco Lazzarini e di OMNIA Hotels di recuperare strutture esistenti, ristrutturandole e contribuendo in maniera forte alla riqualificazione delle principali aree urbane di Roma”.

“Le stanze sono studiate su misura” – aggiunge l’architetto Marcello Ceccaroli che ha firmato il progetto – “mantenendo un layout comune basato sull’identità data dal colore caratterizzante e sulla riconoscibilità degli elementi, adattati in base alle diverse esigenze spaziali e tipologiche. Viene riproposto in maniera costante il tema celebrativo della città storica di Roma, con foto rappresentative posizionate sopra le testate dei letti di ogni camera. Le finiture degli ambienti impreziosiscono la struttura creando scenari eleganti ed eclettici, in continuità tra loro”.

Committente: Omnia Hotels, Roma
Progetto e Direzione Lavori: Studio di Architettura Marcello Ceccaroli, Roma
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Nuova Termovetro S.r.l., Frosinone
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Dal Piaz E C. S.r.l., Ariccia (Roma)
Applicatori sistemi Saint-Gobain Italia: Cmc Service S.r.l.s., Napoli – Dmg Controsoffitti S.r.l., Roma in collaborazione con Mitac S.r.l., Roma

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeVetrate isolanti a controllo solare e ad alte prestazioni acustiche per i nuovi serramenti dell’albergo.
Soluzione Saint-GobainVetrate isolanti Saint-Gobain Glass composte da vetri PLANITHERM® INFINITY abbinati a vetri STADIP SILENCE® per garantire massima trasparenza, risparmio energetico e comfort termo-acustico agli spazi interni. Le elevate prestazioni in termini di selettività e la presenza di specifici plastici acustici nella stratigrafia utilizzata, permettono di ottenere un adeguato controllo solare, un’altissima trasmissione luminosa ed un ottimo isolamento acustico; aspetti particolarmente importanti vista la specifica destinazione d’uso e la zona particolarmente trafficata in cui si trova la struttura.
Richiesta progettualePareti perimetrali a secco e tramezzature interne in cartongesso, per garantire leggerezza, flessibilità di utilizzo e massime prestazioni acustiche.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia ideali per la ristrutturazione e la riqualificazione di edifici storici perché consentono di ridurre notevolmente i tempi di realizzazione e di facilitare il passaggio di tutte le parti impiantistiche, senza gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti e assicurando grande flessibilità di utilizzo e massime prestazioni termo-acustiche.
Le stratigrafie utilizzate sia per i tamponamenti esterni che per le partizioni ed i controsoffitti interni, utilizzano strutture metalliche Gyproc Gyprofile e Gyproc External Profile Zn-Mg, pannelli isolanti Isover PAR 4+ e Isover Arena34 e diverse tipologie di lastre – Gyproc Wallboard, Gyproc Habito® Forte, Gyproc Fireline e Gyproc Glasroc® X – abbinate tra loro a seconda delle prestazioni richieste.
Richiesta progettualeCondotti ad elevate prestazioni acustiche per i sistemi di distribuzione e ricambio d’aria nella hall dell’albergo. 
Soluzione Saint-GobainCondotti autoportanti e preisolati Isover CLIMAVER A2 Neto, in grado di assicurare leggerezza e rigidità, elevata silenziosità, velocità di esecuzione nella posa in opera e massima sicurezza in caso di incendio.
Focus contatti
Nuova Termovetro S.r.l. Frosinone
Titolare: /
Area di specializzazione: Punto di riferimento per il centro Italia nel campo della lavorazione del vetro piano, grazie all’alta specializzazione dell’azienda e all’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1982
Focus contatti
Dmg Controsoffitti S.r.l. Roma
Titolare: Mauro Esposito Del Negro
Area di specializzazione: Controsoffitti, sistemi a secco e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1990
Focus contatti
Cmc Service S.r.l.s. Napoli
Recapiti: 329/6856664
[email protected]
Titolare: Vincenza Capasso
Area di specializzazione: Canalizzazioni di diversi materiali specifiche per impianti di climatizzazione ed estrazione.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995