recupero del patrimonio edilizio

House of the Possible – Berlin Packaging EMEA headquarter

Trezzano sul Naviglio (MI)

Spazi di lavoro per 130 persone, uno studio creativo, un’area interamente dedicata alla sostenibilità, un originale percorso esperienziale per i clienti che comprende anche un laboratorio di prototipazione rapida, diverse aree a supporto di eventi aziendali, una zona espositiva sinuosa e multiforme in cui i prodotti dell’azienda si stagliano come vere e proprie opere d’arte e di design: la filosofia di Berlin Packaging, basata sullo stretto rapporto tra tradizione e innovazione, si traduce nel nuovo edificio che trasforma gli spazi di un capannone dismesso in una struttura avveniristica, funzionale e sostenibile.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:

Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® XTREME 70/33

Berlin Packaging EMEA è parte di Berlin Packaging, il più grande Hybrid Packaging Supplier® del mondo per packaging e chiusure in vetro, plastica e altri materiali.

All’interno del nuovo Headquarter, in linea con la complessità dell’intero universo che caratterizza l’azienda, coesistono e sono fortemente interconnesse attività eterogenee come logistica e sviluppo prodotto, gestione aziendale e rapporto con il cliente, risorse umane e marketing.

Il tutto con un approccio sostenibile che è alla base di precise scelte progettuali, avvenute nel pieno rispetto delle linee-guida previste dal protocollo LEED Gold: il recupero della struttura esistente consente un netto risparmio di risorse ambientali rispetto ad una tradizionale “demolizione e nuova costruzione”, la compattezza della forma permette di limitare le dispersioni termiche, la grande facciata vetrata a controllo solare garantisce risparmio energetico e comfort abitativo, l’elegante giardino e le piante interne concorrono alla purificazione dell’aria interna ed al miglioramento del benessere psicofisico dei lavoratori.

“La nostra cultura Anything is Possible” – afferma Paolo Recrosio, CEO di Berlin Packaging EMEA – “non avrebbe potuto prendere una forma migliore. Questo edificio è sinonimo di innovazione e significa molto per me e per tutti i Berliners: è un simbolo di unione con le nostre regioni e le persone di tutta l’EMEA, i nostri clienti, i fornitori, le comunità locali, i professionisti del design e dell’arte. Un progetto straordinario di cui sono orgoglioso e che trasmette, in ogni dettaglio, la visione di Berlin Packaging e il nostro impegno per aumentare lo sforzo in tema di sostenibilità. Andando avanti, sono sicuro che la House of the Possible servirà come continua fonte di ispirazione.”

House of the Possible, come un caleidoscopio gigantesco, moltiplica al suo interno la combinazione di pochi e semplici gesti architettonici” – aggiungono gli architetti Chiara Costanzelli e Nora Trentini dello Studio Internazionale di Architettura RBSGROUP di Milano che ha curato la progettazione e la Direzione Lavori – “dando vita ad effetti di aumento degli spazi e alle soggettive immaginazioni di luoghi indefiniti ma reali. A misura d’uomo, come sono gli ambienti aperti che lo sguardo umano rimodula mentalmente in base alla necessità. Il risultato è un edificio elegante e nello stesso tempo accogliente, ricco di funzioni e disponibile ad un riutilizzo versatile in relazione agli eventi ed alle necessità dell’azienda, non convenzionale ed alquanto efficace.”

Committente: Berlin Packaging Italy S.p.A., Milano
Progetto architettonico e Direzione Lavori: Studio Internazionale di Architettura RBSGROUP Italia S.r.l., Milano
Project Management: Turner & Townsend
Progetto impianti e strutture: EP&S, Torino
Progetto antincendio: Luraschi & Associati, Milano
Consulenza autorizzazioni e sicurezza: HD Architetti, Milano
Impresa esecutrice: Barcore S.r.l., Brescia
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Serex Multivitrum – divisione vetro (gruppo Seretti S.r.l.), Torviscosa (UD)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Tecno Metal S.r.l., San Zenone degli Ezzelini (TV)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate con elevati livelli di luminosità e trasparenza per la facciata principale dell’edificio, progettata per mettere in relazione gli ambienti di lavoro con gli spazi esterni, garantendo comfort abitativo e risparmio energetico.
Soluzione Saint-GobainFacciata continua contraddistinta da eleganti frangisole metallici verticali e da vetrate a controllo solare Saint-Gobain Glass COOL-LITE® XTREME 70/33, in grado di assicurare valori di selettività eccezionalmente elevati, con un incredibile rapporto tra luce naturale e protezione solare.
Le vetrate isolanti COOL-LITE® XTREME 70/33 portano la luce all’interno dell’edificio, offrendo un incredibile 70% di trasmissione luminosa, bloccando al tempo stesso due terzi del calore solare. In questo modo è possibile godere del massimo comfort in tutte le stagioni, perché in estate i vetri minimizzano il disagio del surriscaldamento mentre in inverno riducono sensibilmente le perdite di calore.
Focus contatti
Serex Multivitrum – Gruppo Seretti S.r.l. Torviscosa (UD)
Titolare: Famiglia Seretti
Area di specializzazione: dal 1990
Insieme a Saint-Gobain: Azienda punto di riferimento autorevole nella produzione di vetrate isolanti e nella trasformazione del vetro in genere.
Maggio 2025
architettura contemporanea

Zardini headquarter

San Pietro in Cariano (VR)

 L’obiettivo principale del progetto è la costruzione di una nuova sede per la ditta “Tipolitografia Zardini”, caratterizzata da un’architettura distintiva e fortemente riconoscibile, con spazi funzionali e rappresentativi dedicati alla produzione, all’accoglienza e all’organizzazione di meeting ed eventi aziendali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Studio JS S.r.l.
Piazzola sul Brenta (PD)
recupero del patrimonio edilizio

Nuova sede ASF Group

Castelletto Stura (CN)

La nuova sede di ASF S.r.l. nasce dalla totale riqualificazione di una vecchia stalla ormai obsoleta ed inutilizzata, mantenendo la sua struttura portante originale e valorizzandola con interventi finalizzati al miglioramento funzionale ed energetico, sia dell’involucro edilizio che dell’assetto planimetrico degli spazi interni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
residenziale

Galleria Rinascimento

Angri (SA)

Nato dalla demolizione e ricostruzione di una serie di edifici in stato di abbandono, il complesso denominato “Galleria Rinascimento” promuove la riqualificazione architettonica, sismica ed energetica di un’area strategica di Angri, intervenendo con tecniche costruttive fondate su tecnologie all’avanguardia e una spiccata sensibilità ambientale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
4 F S.r.l.
Angri (SA)
recupero del patrimonio edilizio

Via Foppa 32

Milano

Un elegante fabbricato ad angolo situato alle porte del centro storico di Milano è stato oggetto di un significativo intervento di miglioramento sismico, consolidamento strutturale, efficientamento energetico e riqualificazione architettonica, utilizzando le agevolazioni offerte dal cosiddetto “Superbonus 110%” per il settore dell’edilizia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995