residenziale

Il Faro

Bergeggi (SV)

Il suggestivo edificio storico “Il Faro” di Bergeggi – risalente ai primi anni del secolo scorso – è stato completamente riqualificato senza modificarne la volumetria originaria e con l’obiettivo di mantenere inalterata la struttura esistente.

Il restyling della struttura ha trasformato gli spazi dell’ex albergo-ristorante in quattro splendidi appartamenti ad alta efficienza energetica, affacciati direttamente sulla spiaggia e sull’incantevole scenario del golfo di Bergeggi.
Il risultato architettonico ottenuto è diretta conseguenza dell’ambizioso progetto finalizzato a conservare, anche nella scelta delle finiture, la dimensione scultorea e la rigorosa severità del manufatto, superando la percezione visiva negativa data dalla condizione di “rudere” in cui si trovava l’edificio da diversi anni.
“L’austerità applicata alla fase progettuale, coerentemente riproposta nelle forme e nei materiali” – si legge nella brochure di presentazione del progetto – “porta l’edificio a riappropriarsi di un intrinseco valore simbolico, conferitogli dalla posizione eccezionale, attraverso la riscoperta di una nuova dimensione estetica.”
Un elegante rivestimento continuo in pietra avvolge tutti i prospetti dell’edificio storico mentre i sistemi a secco Saint-Gobain Italia per tutti i divisori, i controsoffitti e le contropareti ancorate sui tamponamenti perimetrali, assicurano flessibilità di utilizzo e un notevole miglioramento delle prestazioni termo-acustiche dei nuovi spazi residenziali interni.

Committente: Bianco & Blu S.r.l., Savona
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Carlo Lorenzo Daniele – Arch. Lorenzo Daniele, Vado Ligure (SV)
Consulenza architettonica: Studio Marco Ciarlo Associati, Altare (SV)
Impresa esecutrice: Porta Rossa S.p.A., Milano
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: CTI. Isolare S.r.l., San Mauro Torinese (TO)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeDivisori interni, contropareti e controsoffitti a secco specifici per il recupero e il riuso dell’edificio storico, in grado di garantire flessibilità ed aumentare notevolmente le prestazioni termo-acustiche.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia per la realizzazione dei nuovi divisori interni, per i controsoffitti e per il rivestimento delle murature storiche e delle pareti perimetrali, tramite l’utilizzo di strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti in lana di vetro Isover XLK 4+ e Isover PAR 4+ e lastre Gyproc Hydro H1 abbinate a lastre Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
Le soluzioni proposte consentono di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e facilitare il passaggio delle numerose parti impiantistiche, senza gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti e semplificando le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
Focus contatti
CTI. Isolare S.r.l. San Mauro Torinese (TO)
Titolare: Geom. Bruno Rampa
Area di specializzazione: Controsoffitti, tramezzature, compartimentazioni antincendio, cappotti e residenziale a secco.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1979
Febbraio 2025
alberghi

Capitolo Riviera

Genova

Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Delucchi S.a.s. di Delucchi Pier Luca & C.
Genova
recupero del patrimonio edilizio

Via Bassano Porrone 6

Milano

Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
CMA S.r.l.
Milano
Vetro Italia S.r.l.
Melito di Napoli (NA)
edilizia scolastica

Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio

L’Aquila  

A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
residenziale

Marzabotto2

Bologna

Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Aedes S.r.l.
Villadossola – Milano - Bologna
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995