residenziale

Il sogno nel Parco del Musestre

Roncade (TV)

Sulla base di un accordo tra pubblico e privato nasce “Il sogno nel Parco del Musestre”, un intervento residenziale ideato per incentivare lo sviluppo di una delle zone più suggestive di Roncade. Il nuovo complesso – situato a due passi dal centro cittadino ed immerso nel verde – è costituito da un residence e da alcune ville bifamiliari. Il residence ha caratteristiche uniche soprattutto per le finiture di pregio e gli accessori di cui sono dotati gli appartamenti: tutte le unità, infatti, hanno giardini di proprietà con ingresso indipendente o logge e terrazzi di ampia metratura ai piani superiori.
Gli attici godono di una vista eccezionale e sono progettati su due livelli, con scale interne e soppalchi abitabili che prospettano direttamente sul parco. Le ville bifamiliari sono completamente personalizzabili dal cliente e sono caratterizzate da ampi spazi interni ed esterni, con spettacolari aperture a diretto contatto con il verde circostante.

“Il sogno nel Parco del Musestre” sposa la filosofia del benessere abitativo indoor raggiungibile solo attraverso un comfort di isolamento termico-acustico ottimale, in perfetta sintonia con il parco che avvolge i residenti al suo interno.
“Certi risultati” ci spiega Luca Favaro, ideatore dell’iniziativa e fautore dello sviluppo di nuovi materiali e sistemi per l’architettura “si possono ottenere soltanto cambiando il modo di costruire in Italia. Grazie all’uso della tecnologia a secco siamo riusciti a garantire un isolamento termico di classe A e un isolamento acustico da 54 decibel anche nei divisori all’interno della stessa unità immobiliare. Saint-Gobain Italia ci ha messo a disposizione prodotti nuovi ed estremamente prestazionali, in linea con le richieste dell’edilizia che oggi si stanno progressivamente spostando verso concetti costruttivi a più elevato contenuto tecnologico.”
Gyproc Habito Casa Comfort con tre semplici componenti base (strutture metalliche, lastre speciali in gesso rivestito, isolante nelle intercapedini) assicura prestazioni e leggerezza a tutte le pareti divisorie del complesso.
I massetti dei soppalchi sono concepiti completamente a secco con l’utilizzo di lastre Gyproc Rigidur E20, particolarmente resistenti all’impatto perché composte da gesso fibrato con elevata durezza superficiale.
Tutte le travi in ferro dei soppalchi tra loro confinanti sono rivestite con fogli di piombo e lastre standard accuratamente sagomate, per evitare fastidiosi ponti acustici tra gli alloggi. I prodotti in gesso rivestito Saint-Gobain Italia sono però utilizzati anche per eseguire lavorazioni puramente estetiche: i portoncini di ingresso degli appartamenti, per esempio, sono incorniciati da un’imbotte a secco in bassorilievo sulla falsariga degli antichi portali in marmo.

Committente: Luca srl, Roncade
Progettista: Arch. Moreno Bergamo, S. Biagio di Callalta (TV)
Imprese esecutrici: Fratelli Moro srl, Roncade (ville bifamiliari) – Costruzioni Taschin srl, Fossalta di Piave (VE) (Residence)
Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Edilsiap srl, Roncade

Febbraio 2023
alberghi

Hotel NH Collection Milano CityLife

Milano

Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Cappelletti & Roleri S.r.l.
Settima di Gossolengo (PC)
Coiver Contract S.r.l.
Cormano (MI)
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Adriatica Vetri S.r.l.
Pescara
Riedil S.r.l.s.
Tolentino (MC)
residenziale

Unicum Living

Bologna

Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Nuova Vetreria Valmarecchia S.r.l.
Verucchio (RN)
Alcotec Italia S.r.l.
Sant’Agata Bolognese (BO)
recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santelli Vetri
Borgo San Lorenzo (FI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995