edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi, dotando la struttura di spazi indispensabili alla didattica ed alle diverse attività di supporto.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive:
webertherm into HPwebertherm into finitura

Isolamento termo-acustico:
webertherm robusto universalwebertherm G100 ECOwebertherm RE1000webertherm TA8webertherm R-Swebertherm R-D 40

 

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:

Sistemi in vetro per interno:
PLANITHERM® 4S+STADIP SILENCE®

In linea con gli obiettivi richiesti dalla committenza, il progetto architettonico si muove in più direzioni: da un lato propone ambienti interni con elevati requisiti sul piano della sicurezza, della salubrità e della flessibilità di utilizzo, dall’altro pone l’accento sulle aree esterne, che assumono un ruolo fondamentale di relazione tra scuola e collettività e che diventano una vera e propria estensione degli spazi didattici, integrando anche il vicino parco pubblico attrezzato.

L’uso di tecniche costruttive appropriate ed innovative permette alla scuola di produrre emissioni zero in atmosfera e di essere quasi totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico.

“Ritengo che oltre alle ben note dimensioni simbolica e creativa” – ci racconta l’ingegner Alessio Burini, progettista dell’opera – “occorra affermare l’esistenza della dimensione educativa dell’architettura. Questo progetto, prima di tutto, vuole educare le nuove generazioni a vedere altro rispetto al rassicurante noto, dando un senso nuovo alle cose e restando curiosi del mondo, pronti a stupirci, a ricrederci, a scoprire e innovare. E all’avere colore intorno a noi, come natura ci dona”.

Committente: Comune di Trevi
Responsabile Unico del Procedimento: Dott. Ing. Silvia Borasso – Comune di Trevi
Progetto architettonico: Dott. Ing. Alessio Burini – HOFPRO – Perugia
Progetto strutture: Dott. Ing. Roberto Baliani – HOFPRO – Foligno (PG)
Progetto impianti tecnologici: Dott. Ing. Crispoldo Nalli – Foligno (PG)
Direzione Lavori: Dott. Arch. Giovanni Bianconi – Cooperstudio – Foligno (PG)
Impresa esecutrice: Strever S.p.A. – San Salvo (CH)
Direzione cantiere: Geom. Luca Tucci – Dott. Arch. Aldo Casciana
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Riedil S.r.l.s., Tolentino (MC)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Adriatica Vetri S.r.l., Pescara
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Eurotecnical S.r.l., Atri (TE)

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeVetrate ad alte prestazioni di luminosità, comfort acustico e risparmio energetico per i serramenti della scuola.
Soluzione Saint-GobainVetrate ad alte prestazioni Saint-Gobain Glass composte da vetri per le quattro stagioni PLANITHERM® 4S+ abbinati a vetri acustici STADIP SILENCE®.
Il sistema PLANITHERM® 4S+ è composto da vetri sviluppati e prodotti unicamente nello stabilimento italiano di Saint-Gobain Glass a Pisa ed è pensato per specchiature di elevato pregio architettonico, perché in grado di sfruttare al massimo la luce del sole e garantire massimo comfort termico ed acustico agli spazi interni.
I vetri PLANITHERM® 4S+ conferiscono eccezionali livelli di luminosità e trasparenza, assicurando contemporaneamente una bassa riflessione, un’ottima trasmittanza termica e la massima sicurezza e protezione, in linea con quanto richiesto dalle normative vigenti.
Richiesta progettualeSistema a cappotto per l’isolamento termico delle facciate del complesso, in grado di assicurare comfort abitativo, risparmio energetico e sostenibilità ambientale.
Soluzione Saint-GobainIsolamento esterno a cappotto webertherm robusto universal, un sistema Saint-Gobain Italia che sfrutta le proprietà dei pannelli in EPS (polistirene espanso sinterizzato) webertherm G100 ECO, idonei ai criteri minimi ambientali stabiliti dal Decreto CAM.
Dopo la posa della rete in acciaio zincato webertherm RE1000 e del sistema di fissaggio previsto con tasselli webertherm TA8, corone separatrici webertherm R-S e distanziatori webertherm R-D 40, realizzazione del ciclo applicativo tramite la posa della mano di intonaco ad alta resistenza meccanica webertherm into HP e di due mani di rasatura webertherm into finitura.
Focus contatti
Adriatica Vetri S.r.l. Pescara
Titolare: Marino di Marzio
Area di specializzazione: Lavorazione del vetro per l’edilizia e l’arredamento, vetrate isolanti, facciate continue, parapetti e applicazioni speciali.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1982
sgitapartnerclimalit

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Focus contatti
Riedil S.r.l.s. Tolentino (MC)
Recapiti: 0733/973886
320/7416832
[email protected]
Titolare: /
Area di specializzazione: Ristrutturazioni chiavi in mano, intonaci, isolamenti a cappotto, sistemi a secco e tinteggiature.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2002
Giugno 2025
residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Busnelli S.r.l.
Lissone (MB)
architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Millone Serramenti S.r.l.
Moretta (CN)
Vitrum & Glass S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
recupero del patrimonio edilizio

Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36

Napoli

Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Green S.r.l.
Acerra (NA)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995