tecnica e innovazione

Laboratorio chimico presso lo stabilimento Elantas Europe

Ascoli Piceno

Il nuovo laboratorio chimico realizzato presso lo stabilimento di Ascoli Piceno dell’azienda Elantas Europe – leader mondiale nella produzione di smalti per isolamento elettrico e special coatings – si contraddistingue per la sua struttura architettonica all’avanguardia, conforme ai requisiti di sicurezza e di protezione ambientale, funzionale e a misura di utilizzatore.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Vetrata isolante CLIMAPLUS®COOL-LITE® SKN 165DIAMANT®.

La facciata originaria del vecchio magazzino è stata completamente sostituita da una suggestiva vetrata continua “a fisarmonica” che, oltre all’effetto luce di trasparenza e dinamicità, ha consentito di integrare internamente i pilastri preesistenti, aumentando lo spazio per la realizzazione di postazioni destinate al controllo da parte dei ricercatori.

“L’idea di trasparenza e innovazione, percepito all’esterno,” – ci spiega Giovanna Biondi, Head of R&D Elantas Europe – “è il messaggio che Elantas Europe ha voluto trasmettere sul territorio, a sottolineare l’impegno dell’azienda a perseguire uno sviluppo sostenibile, investendo in funzionalità ed innovazione. Il consenso sulla riuscita del progetto è stato unanime: dal management del gruppo ai clienti, ai fornitori e agli enti esterni, tutti hanno espresso la propria ammirazione e sorpresa nel trovare una struttura così pioneristica nel suo genere.”

Sia l’area di ricerca e sviluppo situata a piano terra, sia la parte analitica/strumentale realizzata al primo piano, sono concepite in modo da avere grande visibilità di tutti gli spazi e massima esposizione alla luce, elemento dominante e filo conduttore di tutto l’intervento.
Per raggiungere tale obiettivo, le pareti divisorie sono costituite quasi esclusivamente da eleganti vetri stratificati extrachiari DIAMANT®, che offrono un’elevata trasmissione luminosa, la massima trasparenza e un’assoluta neutralità.
La particolare facciata “a fisarmonica” è costituita da vetri speciali COOL-LITE® SKN 165 II a controllo solare, con elevate prestazioni in termini di selettività e con una riflessione luminosa molto ridotta.
L’uso dei vetri COOL-LITE® SKN 165 II garantisce un ottimo isolamento termico che permette di mantenere gli ambienti interni del laboratorio più caldi in inverno e più freschi in estate, con una notevole riduzione delle spese energetiche dell’edificio

Committente: Elantas Europe S.r.l. – Stabilimento di Ascoli Piceno – Ing. Nastasi Antonino (Amministratore Delegato delgruppo Elantas Europe S.r.l.) – Giorgio Monni (Direttore dello stabilimento di Ascoli Piceno)
Progetto architettonico: Arch. Valentina Schiavi – Arch. Giovanni De Angelis – Arch. Francesco Glionna
Collaboratori al progetto: Ufficio Engineering Elantas Europe (Ing. Simona Brunori – Ing. Alfonso Ramazzotti) – Dott.ssa Giovanna Biondi (responsabile laboratorio) – Giovanni Loggi (ricercatore) – Arcangelo Camela (ricercatore) – Dott. Massimo Pallotta (analista)
Progetto strutturale: Ing. Mauro Marinelli
Direzione Lavori: Arch. Giovanni de Angelis
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria BTT S.r.l., Teramo
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: C.M. Infissi s.a.s. di Merletti Gianni, Ascoli Piceno

 

Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995