architettura contemporanea

Lamborghini – Torre 1963

Sant’Agata Bolognese (BO)

La nuova palazzina per uffici denominata “Torre 1963” si inserisce all’interno di un vasto intervento di ampliamento dello storico sito produttivo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, passato dai precedenti 80.000 mq di superficie agli attuali 160.000 mq.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Isolamento termo-acustico e impermeabilizzazione della copertura dell’edificio, con l’applicazione di pannelli in lana di vetro ad altissima densità e di membrane con un elevato indice di riflessione solare.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc MAP 3 – La Nuova Malta adesiva
Isover SUPERBAC Roofine® G3Bituver MegaverBituver Megaver California

L’edificio ha ottenuto la certificazione LEED Platinum, ovvero il più alto standard al mondo di attestazione energetica e ambientale per l’edilizia. Si tratta del primo fabbricato ad uso uffici all’interno di un comparto produttivo in Italia ad aver ottenuto questa certificazione, che premia gli interventi “green” che combinano innovazione e sostenibilità.
Dal punto di vista energetico il fabbricato è altamente performante grazie ad un involucro ben isolato, alla presenza di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia da fonte rinnovabile, al sistema di teleriscaldamento alimentato a biomassa a servizio del comparto e all’illuminazione a led dimmerati. L’edificio è inoltre dotato di un sistema di supervisione e controllo in grado di ottimizzarne la gestione impiantistica e monitorarne i consumi.
Sulla copertura piana dell’edificio, i pannelli in lana di vetro ad altissima densità Isover SUPERBAC Roofine® G3 assicurano il perfetto isolamento termico e acustico, mentre le membrane Bituver Megaver California garantiscono un elevatissimo SRI (Solar Reflectance Index) e una forte riduzione della temperatura superficiale, con importanti benefici a livello energetico, sia sull’edificio, sia sull’ambiente circostante.
“Il successo dei nostri prodotti” – afferma Stefano Domenicali, Chairman e Chief Executive Officer di Automobili Lamborghini” – è strettamente legato agli investimenti che stiamo portando avanti da anni sulle persone e sul loro sviluppo professionale. Passione, talento e competenza sono gli ingredienti unici per poter costruire vetture altrettanto uniche e straordinarie come le nostre.”

Committente: Automobili Lamborghini S.p.A., Sant’Agata Bolognese (BO)
Progetto e Direzione Lavori: Studio Prospazio, Sassuolo (MO)
Impresa esecutrice/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Impresa Percassi, Bergamo
Consulenza LEED (Design e Administration): Ing. Giorgia Lorenzi (Strategie S.r.l.), Trento
Consulenza LEED (Construction): Dott. Alessandro Speccher (Progetto CMR – Engineering Integrated Services S.r.l.), Milano

Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995