edilizia scolastica

Liceo Classico Sesto Properzio

Assisi (PG)

La Provincia di Perugia ha promosso un importante intervento di efficientamento energetico di un’ala del suggestivo complesso storico del “Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI”, che dall’anno scolastico 2000/2001 ospita il Liceo Classico “Sesto Properzio” di Assisi.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Impermeabilizzazione:
Bituver Pro-20 Mineral TFBituver Aluvapor Tender

Isolamento termo-acustico:
Isover T-100

 

I lavori, finanziati con le risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono finalizzati ad ottimizzare il comfort termo-igrometrico degli ambienti e garantire in futuro un reale risparmio energetico, con un aumento di due classi energetiche rispetto allo stato attuale.
Per raggiungere tale obiettivo, il progetto ha previsto la sostituzione dei serramenti, un isolamento termico delle coperture a falda con successiva nuova impermeabilizzazione, l’installazione di valvole termostatiche sui corpi scaldanti e la sostituzione dei tradizionali apparecchi illuminanti con lampade più innovative e a basso consumo.

“Con questo intervento nell’istituto Properzio” – ha dichiarato Stefania Proietti, Presidente della Provincia di Perugia e Sindaca di Assisi – “si compirà un significativo percorso di efficientamento energetico che non solo darà benefici in termini di risparmio energetico ma anche in termini di consapevolezza e cultura della sostenibilità verso le ragazze e i ragazzi. Le risorse che atterreranno sul territorio, intercettate da fondi PNRR, sono significative e saranno utilizzate per rendere più sostenibile un edificio scolastico di prestigio e valore storico”.Saint-Gobain Italia ha messo a disposizione le proprie soluzioni innovative e sostenibili per la riqualificazione e l’efficientamento energetico delle coperture esistenti, tramite la posa di pannelli in lana minerale altamente isolanti e nuove membrane impermeabilizzanti ad alte prestazioni.

Committente e Soggetto Attuatore: Provincia di Perugia
Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Andrea Moretti
Coordinatore alla progettazione: Geom. Giovanni Benedetti
Progetto opere edili: Ing. Manuela Frate – Geom. Valentina Marcelli – Geom. Stefano Bartolini
Direzione Lavori: Arch. Stefano Berretta
Impresa esecutrice: Impresa di costruzioni Lunghi S.r.l., Assisi
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Impresa di costruzioni Lunghi S.r.l., Assisi – in collaborazione con Tecnologie Edili S.r.l., Santa Maria degli Angeli – Assisi

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di un nuovo “pacchetto” isolante per le coperture esistenti, composto da pannelli in lana minerale dall’elevato comportamento al fuoco e da nuove membrane con funzione impermeabilizzante e di barriera al vapore.
Soluzione Saint-GobainPosa di pannelli in isolante minerale Isover T-100 per garantire un eccellente isolamento termico ed acustico. Realizzati con materie prime naturali e riciclate, i pannelli Isover T-100 sono in classe A1 di reazione al fuoco, si contraddistinguono per l’ottima tenuta meccanica e sono facili da applicare e da movimentare.
La membrana impermeabilizzante elastoplastomerica Bituver Aluvapor Tender assicura la corretta barriera al vapore ed è caratterizzata da una speciale armatura in lamina di alluminio accoppiata ad un tessuto-non tessuto di poliestere stabilizzato con fibra di vetro.
La membrana Bituver Pro-20 Mineral TF per lo strato finale impermeabilizzante ha una flessibilità a freddo – 20° C ed è realizzata con una speciale mescola elastomerica BPE.
Focus contatti
Impresa di costruzioni Lunghi S.r.l. Assisi (PG)
Titolare: /
Area di specializzazione: Recupero e conservazione di beni storico-artistici, ristrutturazioni e nuove costruzioni di edifici civili ed industriali.
Insieme a Saint-Gobain: /
Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995