edilizia scolastica

Liceo Classico Sesto Properzio

Assisi (PG)

La Provincia di Perugia ha promosso un importante intervento di efficientamento energetico di un’ala del suggestivo complesso storico del “Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI”, che dall’anno scolastico 2000/2001 ospita il Liceo Classico “Sesto Properzio” di Assisi.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Impermeabilizzazione:
Bituver Pro-20 Mineral TFBituver Aluvapor Tender

Isolamento termo-acustico:
Isover T-100

 

I lavori, finanziati con le risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono finalizzati ad ottimizzare il comfort termo-igrometrico degli ambienti e garantire in futuro un reale risparmio energetico, con un aumento di due classi energetiche rispetto allo stato attuale.
Per raggiungere tale obiettivo, il progetto ha previsto la sostituzione dei serramenti, un isolamento termico delle coperture a falda con successiva nuova impermeabilizzazione, l’installazione di valvole termostatiche sui corpi scaldanti e la sostituzione dei tradizionali apparecchi illuminanti con lampade più innovative e a basso consumo.

“Con questo intervento nell’istituto Properzio” – ha dichiarato Stefania Proietti, Presidente della Provincia di Perugia e Sindaca di Assisi – “si compirà un significativo percorso di efficientamento energetico che non solo darà benefici in termini di risparmio energetico ma anche in termini di consapevolezza e cultura della sostenibilità verso le ragazze e i ragazzi. Le risorse che atterreranno sul territorio, intercettate da fondi PNRR, sono significative e saranno utilizzate per rendere più sostenibile un edificio scolastico di prestigio e valore storico”.Saint-Gobain Italia ha messo a disposizione le proprie soluzioni innovative e sostenibili per la riqualificazione e l’efficientamento energetico delle coperture esistenti, tramite la posa di pannelli in lana minerale altamente isolanti e nuove membrane impermeabilizzanti ad alte prestazioni.

Committente e Soggetto Attuatore: Provincia di Perugia
Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Andrea Moretti
Coordinatore alla progettazione: Geom. Giovanni Benedetti
Progetto opere edili: Ing. Manuela Frate – Geom. Valentina Marcelli – Geom. Stefano Bartolini
Direzione Lavori: Arch. Stefano Berretta
Impresa esecutrice: Impresa di costruzioni Lunghi S.r.l., Assisi
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Impresa di costruzioni Lunghi S.r.l., Assisi – in collaborazione con Tecnologie Edili S.r.l., Santa Maria degli Angeli – Assisi

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di un nuovo “pacchetto” isolante per le coperture esistenti, composto da pannelli in lana minerale dall’elevato comportamento al fuoco e da nuove membrane con funzione impermeabilizzante e di barriera al vapore.
Soluzione Saint-GobainPosa di pannelli in isolante minerale Isover T-100 per garantire un eccellente isolamento termico ed acustico. Realizzati con materie prime naturali e riciclate, i pannelli Isover T-100 sono in classe A1 di reazione al fuoco, si contraddistinguono per l’ottima tenuta meccanica e sono facili da applicare e da movimentare.
La membrana impermeabilizzante elastoplastomerica Bituver Aluvapor Tender assicura la corretta barriera al vapore ed è caratterizzata da una speciale armatura in lamina di alluminio accoppiata ad un tessuto-non tessuto di poliestere stabilizzato con fibra di vetro.
La membrana Bituver Pro-20 Mineral TF per lo strato finale impermeabilizzante ha una flessibilità a freddo – 20° C ed è realizzata con una speciale mescola elastomerica BPE.
Focus contatti
Impresa di costruzioni Lunghi S.r.l. Assisi (PG)
Titolare: /
Area di specializzazione: Recupero e conservazione di beni storico-artistici, ristrutturazioni e nuove costruzioni di edifici civili ed industriali.
Insieme a Saint-Gobain: /
Giugno 2025
residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Busnelli S.r.l.
Lissone (MB)
architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Millone Serramenti S.r.l.
Moretta (CN)
Vitrum & Glass S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
recupero del patrimonio edilizio

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso

Treviso

Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Palladio Servizi S.r.l.,
Villorba (TV)
recupero del patrimonio edilizio

Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36

Napoli

Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Green S.r.l.
Acerra (NA)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995