edilizia scolastica

Liceo scientifico “A. Vallisneri”

Lucca (LU)

Gyproc Igniver è l’intonaco isolante della linea TecnoVic per la protezione passiva dal fuoco.
Intonaco isolante leggero premiscelato a base di gesso e Vermiculite, leganti speciali ed additivi specifici ad applicazione meccanizzata a spruzzo, per la protezione dal fuoco di strutture e canalizzazioni metalliche e di elementi in cemento armato e in latero-cemento.
Gyproc Igniver è un prodotto prestazionale leader nel mercato degli intonaci perché ha un’ottima aderenza, non ha bisogno di essere rinnovato negli anni, è estremamente leggero e quindi evita il problema di appesantire le strutture; non contiene amianto né fibre, è ininfiammabile ed elastico, assicura bassa conducibilità termica e un buon assorbimento acustico.
Inoltre Gyproc Igniver, sottoposto a specifiche prove di laboratorio, raggiunge la migliore classe di fumo ottenibile: ciò significa che non presenta rischi in caso di incendio poichè non produce fumi che diminuiscono la visibilità e non emette gas tossici pericolosi per la salute.

Con una capienza di circa 1.500 studenti, il Liceo Scientifico Vallisneri è il più importante edificio scolastico di Lucca.
All’interno di un globale progetto finalizzato alla riqualificazione ed alla messa a norma delle aree destinate a laboratorio, l’applicazione dell’Igniver rappresenta la soluzione ottimale per garantire l’adeguata protezione passiva dal fuoco di tutti gli elementi portanti in acciaio e costituisce un progetto tipo riproducibile anche in altri interventi che – nei prossimi anni – la Provincia di Lucca dovrà effettuare su strutture scolastiche del proprio territorio.

Committente: Provincia di Lucca
Responsabile del procedimento: Arch. Francesca Lazzari
Nucleo progettazione: Arch. Alberto Bassetti – Ing. Pierluigi Saletti – Ing. Stefano Mennucci
Direzione Lavori: Ing. Pierluigi Saletti
Impresa appaltatrice: Impresa Costruzioni GUIDI GINO SpA, Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Responsabile del cantiere: Geom. Paolo Perna
Applicatore intonaco Igniver: Edil Inton di Barbato Alessandro, Altopascio (LU)

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995