alberghi

Marina Verde Wellness Resort

Caorle (VE)

Marina Verde Wellness Resort è il nuovo complesso a vocazione turistica e residenziale che sorge lungo il litorale di Caorle, vicino al centro storico e proprio nel cuore pulsante della cittadina veneta.
La presenza di ampie aree verdi, di tetti-giardino, di vialetti e corti interne, di percorsi arborei sopraelevati e del cosiddetto “Parco del Mare” – grande polmone verde attraverso il quale si arriva direttamente alla spiaggia – dimostra la volontà progettuale di “naturalizzare” l’intervento edilizio e dare maggiore valore alla qualità dell’abitare più che alla quantità del costruire.

Marina Verde costituisce un intervento di assoluto prestigio che unisce perfettamente architettura, design, edilizia e sostenibilità ambientale. In Italia rappresenta il primo complesso edilizio a sette piani realizzato quasi interamente in legno, con involucri e schermature tecnologicamente avanzati, unitamente ad isolamenti termo-acustici, serramenti ed impianti al top della categoria.
La progettazione di pareti esterne ombreggianti in grado di mantenere i livelli di temperatura interna e l’utilizzo di tecnologie impiantistiche all’avanguardia – geotermia di falda per il raffrescamento ed il riscaldamento, pannelli solari per la produzione dell’acqua calda sanitaria, pannelli fotovoltaici per la fornitura di corrente elettrica, sistemi a led per l’illuminazione interna ed esterna, impianti di domotica per il perfetto controllo dei carichi elettrici – rappresentano precise strategie pensate secondo la filosofia del “risparmiare energia, creando energia”.
Gli innovativi e prestazionali sistemi a secco Saint-Gobain Italia utilizzati per pareti, contropareti e controsoffitti diventano un elemento essenziale per raggiungere elevati standard di isolamento acustico ed assicurare agli spazi interni un perfetto comfort abitativo, non raggiungibile utilizzando tecniche costruttive tradizionali.
Gyproc Aquaroc è la soluzione a secco scelta per la costruzione dei tamponamenti esterni e si basa sull’uso di lastre in cemento alleggerito con un’altissima elasticità e resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici. Per i tramezzi e i rivestimenti interni, un sistema di parete Saint-Gobain Italia altamente performante sfrutta le qualità delle lastre speciali Gyproc Rigidur H ed Gyproc Habito Activ’air: le prime garantiscono robustezza e resistenza agli urti, le seconde assicurano aria pulita ed ambienti sani perché sono in grado di assorbire e neutralizzare la formaldeide.
Il risultato di tutte queste scelte progettuali e costruttive è un comfort ambientale ai massimi livelli che ha spinto Casa Clima a certificare Marina Verde come casa ecosostenibile ad elevato risparmio energetico e soprattutto come primo “Clima Resort in classe A+” in Europa, con abbattimento dell’80% del fabbisogno di energia e conseguente drastica riduzione nei costi di gestione.

Committente: Marina Verde srl, Caorle
Progetto e Direzione lavori: Carlo Falconera per Marina Verde srl e Studio P&B Associati, Caorle
Interior Design: Arch. Simone Micheli, Firenze
Progetto acustico: Sinthesi Engineering, Pieve di Soligo (TV)
Progetto impiantistico: InArTech srl, San Donà di Piave (VE)
Progetto strutturale: Studio Ing. Massimo Urso, Torri di Quartesolo (VI)
Impresa esecutrice: Pellegrini srl, Cinto Caomaggiore (VE)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Fadalti Service srl, Sacile (PN)

Febbraio 2023
alberghi

Hotel NH Collection Milano CityLife

Milano

Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Cappelletti & Roleri S.r.l.
Settima di Gossolengo (PC)
Coiver Contract S.r.l.
Cormano (MI)
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Adriatica Vetri S.r.l.
Pescara
Riedil S.r.l.s.
Tolentino (MC)
residenziale

Unicum Living

Bologna

Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Nuova Vetreria Valmarecchia S.r.l.
Verucchio (RN)
Alcotec Italia S.r.l.
Sant’Agata Bolognese (BO)
recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santelli Vetri
Borgo San Lorenzo (FI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995