Multisala Ciaky
Il multisala Ciaky sorge nei pressi dell’aeroporto di Bari Palese e costituisce, prima di tutto, un intervento di “rigenerazione urbana” finalizzato alla riqualificazione di un’ampia zona periferica del capoluogo pugliese.
La nuova struttura – ospitata in un edificio di tre piani con annesso ampio parcheggio coperto con 260 posti auto – è costituita da 9 sale cinematografiche di ultima generazione, una sala vip con 32 poltrone extra comfort, 3 foyer, spazi per la ristorazione, una ludoteca ed ampie aree appositamente studiate per i bambini.
Particolare attenzione è stata posta, fin dalle prime fasi progettuali, all’isolamento acustico e alla scelta di innovativi sistemi di audio e di proiezione.
Tutte le sale sono dotate della rivoluzionaria tecnologia Sony Digital 4K nelle soluzioni 2D e 3D che, combinata all’apparato audio Dolby Atmos, garantisce una straordinaria nitidezza d’immagine su qualsiasi dimensione di schermo, assicurando al pubblico un’esperienza cinematografica particolarmente coinvolgente e realistica.
L’utilizzo di specifici e prestazionali sistemi a secco Saint-Gobain Italia per pareti, contropareti e controsoffitti – in lastre o pannelli a seconda delle richieste progettuali – ha permesso di rivestire completamente le murature e le strutture portanti e di ottenere una vera e propria “scatola” interna fonoassorbente, con eccezionali risultati soprattutto dal punto di vista acustico.
Proprietà/Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Immobiliare Edrinvest srl, Bari
Progetto e Direzione Lavori: Studio d’architettura Dario Morelli & Paolo Pastore, Bari
Consulenza acustica: Progetto Acustica Db (A) Sas Dell’Ing. Scaramuzzi Sabrina & C – Ing. Sabrina Scaramuzzi, Ing. Vito Sciruicchio, Bari
Caratteristiche prestazionali della parete: - Potere fonoisolante Rw = 80 dB (frequenza di 500Hz)
- Resistenza al fuoco del nucleo centrale EI 90
Caratteristiche prestazionali della parete:- Potere fonoisolante Rw = 65 dB
- Resistenza al fuoco EI 90
Caratteristiche prestazionali della controparete:- Potere fonoisolante Rw = 73 dB (frequenza di 500Hz)
La Gyproc Habito Silence Activ’Air® è una lastra di tipo speciale con incrementata densità del nucleo, il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro e con assorbimento di acqua ridotto.
Sulla faccia non a vista, la lastra è accoppiata con una membrana in EPDM dalla colorazione verde, di produzione italiana ed esente da VOC.
Caratteristiche prestazionali del controsoffitto:- Tecnologia Activ’Air® - Miglioramento della qualità dell’aria grazie alla riduzione ed alla neutralizzazione fino all'80% della formaldeide presente negli ambienti interni.
- Potere fonoisolante Rw > 65 dB
- Livello sonoro da calpestio Ln,w < 52dB
Si tratta di speciali pannelli acustici - estremamente resistenti agli urti - costituiti da uno strato in lana di roccia autoportante, da un velo di vetro decorativo rinforzato da una griglia e da un velo di vetro naturale sulla faccia opposta.
Caratteristiche prestazionali del sistema:- Assorbimento acustico αw = 1
- Reazione al fuoco = A1 per i colori
- Tenuta all’umidità = 100% resistente
- Resistenza termica = 1,14 m² K/W
- Qualità dell’aria interna = classificazione A+
[email protected]
Hotel NH Collection Milano CityLife
Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.
Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria
La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.
Unicum Living
Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.
Azienda agricola Il Palazzo
Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.