tecnica e innovazione

Ospedale Maggiore di Parma

Padiglione Sud - Terzo Piano

La nuova unità di Terapia Intensiva Pneumologica ed Area di Endoscopia Toracica – situata al terzo piano del Padiglione Sud – risponde all’attuazione di un programma organico di interventi voluto dall’Ospedale Maggiore di Parma per migliorare i propri servizi assistenziali e modernizzare gli spazi della struttura.

Le numerose e complesse stratigrafie Saint-Gobain Italia utilizzate per i divisori interni, le contropareti ed i controsoffitti sono il risultato di attenti studi progettuali e rispondono perfettamente alle richieste di igiene, salute, acustica e protezione al fuoco tipiche della destinazione d’uso.
Il nuovo reparto, infatti, prevede ambienti molto diversi tra loro come sale operatorie, ambulatori, aree di degenza, locali antincendio, depositi, vie di esodo che comportano specifiche soluzioni costruttive e compositive, spesso molto diverse tra loro. La scelta dei colori è appositamente studiata per stimolare e distrarre gli utenti attraverso evidenti contrasti cromatici tra tinte pastello, in grado di trasmettere serenità ed accoglienza.

Committente: Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma
Progettazione architettonica esecutiva: Ing. Diego Pantano – Pantano Ingegneria, Parma – Arch. Massimiliano Mazzaschi – Architettura & Design, Salsomaggiore Terme (PR)
Direzione Lavori: Arch. Elena Cavatore – Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma
Impresa esecutrice: GE.S.IN Gestione Servizi Integrati – Società Cooperativa, Parma
Direzione tecnica di cantiere: Arch. Mauro Minari – Gruppo 8 Architetti Associati, Parma
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Isolservice Fidenza srl, Fidenza (PR)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeDivisori interni prestazionali specifici per la destinazione d’uso ospedaliera, realizzati a secco e con stratigrafie diverse a seconda delle esigenze dei vari ambienti della struttura.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia per le pareti interne in grado di assicurare una migliore organizzazione del cantiere, un veloce montaggio e prestazioni elevatissime, grazie all’abbinamento di diverse tipologie di lastre in gesso rivestito – Gyproc Habito Activ’Air®, Gyproc Habito Hydro Activ’Air®, Gyproc Fireline 13, Gyproc Fireline 15, Gyproc Lisaflam 15 – con pannelli isolanti in lana di roccia Isover e strutture metalliche Gyproc Gyprofile, ecologiche ed anticorrosive.
I divisori così composti rispondono a precise richieste progettuali di abbattimento acustico, compartimentazione al fuoco, resistenza ai carichi e perfetta integrazione con le numerose parti impiantistiche.
Le lastre Gyproc Habito Activ’Air® e Gyproc Habito Hydro Activ’Air®, in particolare, sono composte da una speciale carta dalla colorazione particolarmente bianca ed uniforme che agevola notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
La tecnologia Activ’Air®,brevetto internazionale di Saint-Gobain Italia, contribuisce inoltre ad assicurare igiene e salute agli spazi interni dell’ospedale, perché neutralizza la formaldeide presente negli ambienti chiusi, assicurando comfort e salubrità dell’aria.
Richiesta progettualeContropareti tecniche a secco su pilastri, vie di fuga e cavedi tecnici.
Soluzione Saint-GobainControfodere a secco realizzate con struttura Gyproc Gyprofile da 100, pannello isolante in lana di roccia Saint-Gobain Italia e lastre Gyproc Habito Activ’Air® per il rivestimento dei pilastri interni, struttura Gyproc Gyprofile da 50, pannello in lana di roccia Isover e lastre in classe A1 - Gyproc Lisaplac 13 o Gyproc Lisaflam 15 - per le vie di fuga e i cavedi tecnici, dove sono richieste specifiche prestazioni antincendio delle pareti.
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili a pannelli per nascondere gli impianti e per assicurare igiene e comfort.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti modulari in pannelli Saint-Gobain Italia Eurocoustic Clini’Clean® e Eurocoustic Athena®, con fasce di compensazione in lastre Gyproc Wallboard 13.
I pannelli rigidi in lana di roccia del sistema Eurocoustic Clini’Clean® sono particolarmente indicati nel settore sanitario, perché non contengono alcun elemento favorevole allo sviluppo microbico e perché sono contraddistinti da una totale tenuta all’umidità e da un’adeguata resistenza a sostanze disinfettanti.
I pannelli 600x600 Eurocoustic Athena 25® sono invece particolarmente indicati negli ambienti in cui è necessario garantire contemporaneamente un’elevata reazione e resistenza al fuoco, un alto assorbimento acustico ed un ottimo risultato estetico.
Focus contatti
Isolservice Fidenza srl Fidenza (PR)
Recapiti: Tel. 0524/530196
www.isolservicefidenza.it
[email protected]
Titolare: Egisto, Giuliano e Stefano Coppellotti
Area di specializzazione: Controsoffitti, pareti a secco e pavimenti resilienti e finiture d’interni
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995
Febbraio 2023
alberghi

Hotel NH Collection Milano CityLife

Milano

Situato in posizione privilegiata nel cuore dell’elegante quartiere milanese di CityLife, l’albergo nasce dalla reinterpretazione dell’antica chiesa del “Cristo Re”, preservata ed inglobata sapientemente all’interno del nuovo complesso per creare un luogo unico ed estremamente iconico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Cappelletti & Roleri S.r.l.
Settima di Gossolengo (PC)
Coiver Contract S.r.l.
Cormano (MI)
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo Tommaso Valenti – Ampliamento della Scuola Primaria

Trevi (PG)

La realizzazione di un intervento di ampliamento e la riorganizzazione dell’edificio esistente hanno permesso di integrare il ciclo di studi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Valenti” di Trevi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Adriatica Vetri S.r.l.
Pescara
Riedil S.r.l.s.
Tolentino (MC)
residenziale

Unicum Living

Bologna

Situato nell’area del vecchio mercato ortofrutticolo della città, il complesso si trova a margine del quartiere popolare della Bolognina e a pochi passi dalla famosa “Tettoia Nervi” che, a seguito di un importante intervento di restauro e riqualificazione, è oggi diventata una spettacolare piazza coperta di quasi 6.000 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Nuova Vetreria Valmarecchia S.r.l.
Verucchio (RN)
Alcotec Italia S.r.l.
Sant’Agata Bolognese (BO)
recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santelli Vetri
Borgo San Lorenzo (FI)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995