tecnica e innovazione

Palaghiaccio di Folgaria

Folgaria (TN)

Il Palaghiaccio di Folgaria è una struttura realizzata in varie epoche: costruito inizialmente come una piastra all’aperto usata per il pattinaggio su ghiaccio, nel corso del tempo è stato dotato di una copertura e, successivamente, è stato chiuso anche perimetralmente per consentire altri utilizzi come concerti, manifestazioni ed eventi sportivi.

A seguito della copertura totale della struttura, è emersa in maniera drammatica la difficoltà di gestione dello spazio a causa dell’elevata riverberazione interna. Di conseguenza si è reso necessario un intervento di correzione acustica attraverso uno studio attento e preciso, in grado di stabilire la definizione delle superfici fonoassorbenti ed il loro migliore posizionamento.
La scelta progettuale ha puntato sui pannelli Ecophon Super G™ Plus posizionati a soffitto e sui pannelli Ecophon Akusto™ One applicati a parete che, oltre alle elevate prestazioni acustiche, garantiscono ottimi livelli in termini di reazione al fuoco e di resistenza agli urti.
Le prove a lavori ultimati hanno ricalcato esattamente i dati previsionali ottenuti col modello di calcolo, a conferma dell’attendibilità delle performance dei prodotti Saint-Gobain Italia.
“La sfida accettata e vinta dal nostro studio” – ci racconta Alberto Piffer, progettista e direttore dei lavori su incarico dell’amministrazione comunale – “è stata di trasformare acusticamente un grande volume di circa 53.000 metri cubi in una sala di piccole dimensioni, superando le criticità legate ad un tempo di riverberazione iniziale di oltre 7 secondi. L’utilizzo dei sistemi Saint-Gobain Italia ha permesso di raggiungere un risultato senza compromessi, proprio per le qualità e le caratteristiche dei materiali di cui sono composti. Entrare oggi all’interno del Palaghiaccio è un’esperienza quasi sconcertante per i nostri sensi, lo vediamo grande e freddo ma nello stesso tempo lo sentiamo piccolo e confortevole…”

Committente: Comune di Folgaria
Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Andrea Bosoni, Folgaria
Progetto architettonico e acustico, Direzione Lavori: Studio di Acustica – Per. Ind. Alberto Piffer, Lavis (TN) – Ing. Elena Resenterra, Lamon (BL)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Barozzi S.r.l., Volano (TN)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeControsoffitti modulari in grado di correggere l’acustica esistente e idonei per applicazione in ambienti di grandi dimensioni.
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti Ecophon Super G™ Plus specifico per l’applicazione in palazzetti dello sport o ambienti simili e composto da pannelli fonoassorbenti in lana di vetro ad alta densità, con la superficie visibile rivestita con un tessuto in fibra di vetro rinforzato per aumentare la resistenza agli urti. Il controsoffitto ha un sistema a “griglia resistente”, che consiste in profili rientranti montati direttamente al soffitto o in una sotto-griglia sospesa.
Richiesta progettualeApplicazione di pannelli fonoassorbenti a parete per aumentare l’assorbimento acustico del complesso.
Soluzione Saint-GobainPannelli fonoassorbenti a parete Ecophon Akusto™ One, in grado di aumentare le prestazioni acustiche di ambienti anche di grandi dimensioni, soprattutto se abbinati alla posa di controsoffitti acustici.
I pannelli sono realizzati in lana di vetro ad alta densità e offrono svariate possibilità di colori e formati per creare soluzioni di design di grande impatto estetico.
Focus contatti
Barozzi S.r.l. Volano (TN)
Recapiti: 0464/419060
[email protected]
Titolare: Stefano Barozzi
Area di specializzazione: Pitture, cartongessi, isolamenti acustici e finiture d’interni
Insieme a Saint-Gobain: dal 2000
Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995