recupero del patrimonio edilizio

Palazzo Pansini

Bari (BA)

Rispetto dei valori architettonici del manufatto storico e creazione di nuove residenze di altissimo pregio: sono questi i criteri seguiti nel globale intervento di ristrutturazione di Palazzo Pansini, edificio situato in pieno centro storico di Bari, in uno dei caratteristici vicoli della città vecchia. All’interno, oltre ad una diversa distribuzione planimetrica degli spazi, è stato previsto il rinforzo delle murature e delle strutture portanti e il rifacimento degli intonaci e di tutte le parti impiantistiche; le facciate esterne conservano invece l’aspetto originario con il ripristino di decorazioni, cornici ed elementi in pietra e mattoni a vista.

L’utilizzo dei prodotti Saint-Gobain Italia a base di calce idraulica (Gyproc Vic-Calce come intonaco di sottofondo e Finicolor come finitura di tipo “civile”) è coerente con la filosofia progettuale, che privilegia la scelta di tecniche e materiali della tradizione abbinati a metodologie di risanamento moderne ed attuali.
Gyproc Vic-Calce è un intonaco ecocompatibile di elevate prestazioni, adatto soprattutto negli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, perché privo di cemento e dunque meno invasivo.
è caratterizzato da un’altissima traspirabilità ed è estremamente lavorabile, resiste a funghi e muffe e si adatta ad ogni tipo di supporto, anche disomogeneo.
Finicolor è una finitura minerale colorata per l’estetica e la protezione di murature interne ed esterne; la presenza di idrossido di calcio consente di aumentare la traspirabilità delle superfici e migliora le caratteristiche di resistenza chimica e meccanica del prodotto.
Le pareti dei locali interrati sono invece trattate con Gyproc Into HS macchina, un premiscelato di risanamento Saint-Gobain Italia specifico per ambienti umidi in quanto altamente resistente ai sali e in grado di contrastare l’umidità di risalita; la sua applicazione a macchina garantisce la perfetta esecuzione dei lavori, evitando possibili errori manuali nella posa in opera.

Committente: EFFECI costruzioni immobiliari srl, Bari
Impresa esecutrice: Ing. Antonio Resta e C. srl, Bari
Direttore di cantiere: Ing. Francesco Resta, Bari
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Intonaci Girone srl, Bari

Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995