recupero del patrimonio edilizio residenziale

Palazzo Pichi – Sforza

Sansepolcro (AR)

Palazzo Pichi-Sforza è un edificio rinascimentale di particolare pregio storico-architettonico situato in Via XX Settembre, nel pieno centro storico di Sansepolcro, splendida località in provincia di Arezzo che ha dato i natali a numerosi famosi personaggi del mondo della cultura e dell’arte, tra cui Piero della Francesca.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Intonaco esterno, finitura e rivestimento minerale colorato specifici per il recupero di edifici di interesse storico- architettonico.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webercalce into Fwebercalce rasaturawebertherm RE160webercote calcecover FF

La facciata principale del palazzo è stata completamente recuperata grazie ad un attento e puntuale intervento di restauro conservativo, realizzato in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Arezzo, che ha voluto riproporre materiali naturali ed ecocompatibili a base di calce e completamente privi di cemento.
L’assenza di una zoccolatura alla base dell’edificio ed il mancato ripristino dei cornicioni orizzontali in pietra, sono testimonianza di precise scelte progettuali, finalizzate al massimo rispetto dei caratteri architettonici originari del palazzo storico.
Saint-Gobain ha fornito intonaci, rasature e finiture a base di calce naturale, in grado di garantire un risultato eccellente sia dal punto di vista tecnico che estetico, grazie alla qualità dei materiali utilizzati e ai particolari effetti cromatici che riprendono le caratteristiche tipiche delle antiche pitture a calce.
L’ottimo risultato ottenuto è testimoniato dalla soddisfazione da parte dei proprietari degli stabili e degli esercizi commerciali adiacenti.

Progetto e Direzione Lavori: Geom. Giuseppe Gennaioli, Sansepolcro
Impresa esecutrice: Impresa individuale Jodai Piro, Sansepolcro
Rivendita/distributore soluzioni Saint-Gobain Italia: Giorni Aldo Snc, Sansepolcro

Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995