recupero del patrimonio edilizio residenziale

Palazzo Pichi – Sforza

Sansepolcro (AR)

Palazzo Pichi-Sforza è un edificio rinascimentale di particolare pregio storico-architettonico situato in Via XX Settembre, nel pieno centro storico di Sansepolcro, splendida località in provincia di Arezzo che ha dato i natali a numerosi famosi personaggi del mondo della cultura e dell’arte, tra cui Piero della Francesca.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Intonaco esterno, finitura e rivestimento minerale colorato specifici per il recupero di edifici di interesse storico- architettonico.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webercalce into Fwebercalce rasaturawebertherm RE160webercote calcecover FF

La facciata principale del palazzo è stata completamente recuperata grazie ad un attento e puntuale intervento di restauro conservativo, realizzato in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Arezzo, che ha voluto riproporre materiali naturali ed ecocompatibili a base di calce e completamente privi di cemento.
L’assenza di una zoccolatura alla base dell’edificio ed il mancato ripristino dei cornicioni orizzontali in pietra, sono testimonianza di precise scelte progettuali, finalizzate al massimo rispetto dei caratteri architettonici originari del palazzo storico.
Saint-Gobain ha fornito intonaci, rasature e finiture a base di calce naturale, in grado di garantire un risultato eccellente sia dal punto di vista tecnico che estetico, grazie alla qualità dei materiali utilizzati e ai particolari effetti cromatici che riprendono le caratteristiche tipiche delle antiche pitture a calce.
L’ottimo risultato ottenuto è testimoniato dalla soddisfazione da parte dei proprietari degli stabili e degli esercizi commerciali adiacenti.

Progetto e Direzione Lavori: Geom. Giuseppe Gennaioli, Sansepolcro
Impresa esecutrice: Impresa individuale Jodai Piro, Sansepolcro
Rivendita/distributore soluzioni Saint-Gobain Italia: Giorni Aldo Snc, Sansepolcro

Dicembre 2024
tecnica e innovazione

Edificio per uffici Schneider Electric

Stezzano (BG)

Il progetto di efficientamento energetico di un edificio esistente ad uso uffici rappresenta il primo passo dell’ambizioso processo di decarbonizzazione in corso presso il grande headquarter italiano dell’azienda Schneider Electric S.p.A..

PARTNER SAINT-GOBAIN
Caneva Serramenti
Morbegno (SO)
Vetrerie Esposito S.n.c. di Federico e Lamberto Maria Varriale
Opera (MI)
edilizia scolastica

Liceo Statale “A. F. Formiggini”

Sassuolo (MO)

Un nuovo e coloratissimo edificio scolastico, antisismico e sostenibile, che ospita 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori e diversi spazi destinati a docenti e collaboratori scolastici: questi sono i numeri relativi all’intervento di ampliamento del Liceo Statale “Formiggini” di Sassuolo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
AeC Costruzioni S.r.l.
Modena
recupero del patrimonio edilizio

Centro diurno per anziani

Enna

Nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile “Agenda Urbana delle Città di Enna e Caltanisetta – Polo Urbano Centro Sicilia”, il Comune di Enna promuove la realizzazione di un globale progetto di ristrutturazione finalizzato alla trasformazione del complesso dell’ex macello in centro diurno per anziani.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Quintalvi S.r.l.
Capizzi (ME)
residenziale

Villa Bifamiliare a Calvisano (BS)

Calvisano (BS)

Due unità immobiliari accostate, progettate in modo differente a seconda delle richieste della committenza ma entrambe concepite secondo i più attuali concept costruttivi: questo in sintesi l’intervento di un nuovo complesso residenziale situato a Calvisano, contraddistinto da principi di efficienza energetica, innovazione e sostenibilità.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Impresa edile C.N.M. S.r.l.
Calvisano (BS)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995