recupero del patrimonio edilizio

Palazzo Sartoretti

Reggiolo (RE)

L’imponente architettura di Palazzo Sartoretti si affaccia sulla splendida Piazza Martiri di Reggiolo ed è il risultato di diversi interventi di restauro e di rifacimenti che nel corso del tempo ne hanno modificato la struttura originaria, risalente al XVI secolo.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive
webersan evocalcewebertec rete250webertec elicafixA

Malte da ripristino e consolidamento
webertec BTcalceFwebercalce rasaturawebercalce iniezione5webercalce into F

Sottofondi, colle e sigillanti
webercol ProGres Top

L’edificio oggi si presenta con una classica planimetria a “C” aperta verso il giardino e con la facciata principale caratterizzata da una parte centrale più alta e da due corpi laterali più bassi, leggermente arretrati.
“All’interno uno scalone settecentesco con balaustra” – si legge sul sito ufficiale del Comune di Reggiolo – “porta alle stanze del piano nobile, caratterizzato da interventi pittorici attuati tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento che gli conferiscono una marcata connotazione neoclassica, con citazioni di interni e di decorazioni di gusto pompeiano. Notevole il magnifico Salone delle Feste, oggi denominato Salone dei Miti, nel quale le decorazioni a trompe-l’oeil creano all’occhio del visitatore sorprendenti effetti di tridimensionalità.”
Il significativo quadro di danneggiamento dovuto agli eventi sismici del maggio del 2012 ha compromesso sia le strutture portanti – pareti murarie, strutture orizzontali e coperture – sia gli elementi portati, quali tramezzi interni e controsoffitti, oltre ad aver causato l’aggravamento di lesioni preesistenti, con danni ingenti alla torretta e ad una porzione dell’ala ovest.
L’importante progetto di restauro e riqualificazione dell’edificio – promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Reggiolo – ha previsto il recupero delle strutture murarie e delle decorazioni originarie, oltre al rifacimento di tutti gli intonaci interni ed esterni. Questo grazie alla professionalità ed alle competenze dell’impresa Tamagni Costruzioni S.r.l. e attraverso l’utilizzo di sofisticate tecnologie di consolidamento e di prodotti naturali ed ecocompatibili forniti da Saint-Gobain Italia.

Committente: Regione Emilia Romagna – Commissario Delegato Emergenza Sisma Regione Emilia Romagna
Soggetto attuatore: Comune di Reggiolo
Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Domizio Aldrovandi
Progetto architettonico e Direzione Lavori: RTP – POLITECNICA, Modena – COPRAT, Mantova – Arch. Ing. Micaela Goldoni
Impresa affidataria: ATI – Mandatario: C.a.m.a.r. Società Cooperativa, Castelnovo Né Monti (RE) – Mandante: R.W.S. S.r.l., Vigonza (PD)
Imprese esecutrici: Tamagni Costruzioni S.r.l., Boretto (RE) – R.W.S. S.r.l., Vigonza (PD)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Tamagni Costruzioni S.r.l., Boretto (RE)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeProdotti naturali a base calce per tutti gli intonaci interni ed esterni, per le rasature, per le malte strutturali e per gli intonaci deumidificanti da risanamento.
Soluzione Saint-GobainApplicazione dei nuovi intonaci interni con l’utilizzo di webercalce into F, iniezioni di malta superfluida per il consolidamento delle murature storiche con webercalce iniezione5 e intonaci strutturali con webertec BTcalceF, questi ultimi applicati sia all’interno che all’esterno e rasati con webercalce rasatura. Abbinato alla rete strutturale webertec rete250 e alle barre in acciaio webertec elicafixA, l’intonaco webertec BTcalceF consente l’adeguato rinforzo delle superfici esistenti, aumentandone la duttilità e la resistenza a trazione.
Per la deumidificazione delle murature dei piani più bassi del complesso, l’intonaco premiscelato webersan evocalce consente l’efficace contrasto al fenomeno dell’umidità di risalita.
La calce idraulica naturale NHL di cui sono composti tutti i nuovi intonaci permette il rispetto dei valori di igroscopicità, porosità e traspirabilità dei supporti murari originari.
Focus contatti
Tamagni Costruzioni S.r.l. Boretto (RE)
Titolare: Antenore Tamagni
Area di specializzazione: Impresa generale di costruzioni, specializzata in interventi di restauro e risanamento conservativo, interventi immobiliari di edilizia civile e industriale, opere di urbanizzazione.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1970
Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995