Parco divertimenti Cavallino Matto
Situato a ridosso della spiaggia di Marina di Castagneto Carducci e completamente immerso in una splendida pineta mediterranea, il parco divertimenti “Cavallino Matto” si sviluppa su oltre 100.000 metri quadrati di superficie e offre numerose attrazioni, spettacoli ed eventi nel cuore della Toscana.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Malte da ripristino e consolidamento:
webertec BTconsolida35
Nato nel 1967 come semplice maneggio, il parco dal 2006 è di proprietà della famiglia Manfredini, che nel corso degli anni ha investito nella creazione di numerose nuove attrazioni, potendo contare su uno staff professionale interno altamente specializzato nella progettazione e nella realizzazione di strutture scenografiche innovative e sempre più affidabili e sicure.
“Sono ormai tanti anni che sperimentiamo ed investiamo in un nuovo modo di realizzare le nostre ambientazioni” – ci spiega Alan Manfredini – “affidandoci a professionisti del settore e a nuove tecniche costruttive, in grado di garantire prestazioni certificate, sicure e durevoli nel tempo, oltre a pregevoli risultati estetici. Ne sono prova tutte le scenografie del parco, comprese le ultime ideate per il campo da minigolf, completamente rinnovato e tematizzato, e per la nuova area spettacoli Fantasy Arena.”
“Tutte le scenografie realizzate per le attrazioni del parco” – aggiunge Alan Manfredini – “sono il risultato di una particolare miscela di materiali, costituita da telai metallici, dalla malta fibrata Saint-Gobain Italia, da specifiche reti in fibra di vetro e da diverse finiture finali. Tale miscela, malleabile e resistente, consente di ottenere strutture estremamente realistiche che ricalcano perfettamente il disegno e le caratteristiche di elementi naturali quali rocce, legno, muri e pavimentazioni”.
La stratigrafia così composta assicura prestazioni certificate in termini di sicurezza e durata nel tempo, oltre a resa estetica e massima flessibilità di utilizzo per tutte le ambientazioni del parco.
Polo universitario della Valle d’Aosta
La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.
Virgin Active Milano Piazzale Lodi
Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.
Villa Ma…
Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.
Parco dei Ciliegi
Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.