tecnica e innovazione

Parco divertimenti Cavallino Matto

Marina di Castagneto Carducci (LI)

Situato a ridosso della spiaggia di Marina di Castagneto Carducci e completamente immerso in una splendida pineta mediterranea, il parco divertimenti “Cavallino Matto” si sviluppa su oltre 100.000 metri quadrati di superficie e offre numerose attrazioni, spettacoli ed eventi nel cuore della Toscana.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Malte da ripristino e consolidamento:
webertec BTconsolida35

Nato nel 1967 come semplice maneggio, il parco dal 2006 è di proprietà della famiglia Manfredini, che nel corso degli anni ha investito nella creazione di numerose nuove attrazioni, potendo contare su uno staff professionale interno altamente specializzato nella progettazione e nella realizzazione di strutture scenografiche innovative e sempre più affidabili e sicure.
“Sono ormai tanti anni che sperimentiamo ed investiamo in un nuovo modo di realizzare le nostre ambientazioni” – ci spiega Alan Manfredini – “affidandoci a professionisti del settore e a nuove tecniche costruttive, in grado di garantire prestazioni certificate, sicure e durevoli nel tempo, oltre a pregevoli risultati estetici. Ne sono prova tutte le scenografie del parco, comprese le ultime ideate per il campo da minigolf, completamente rinnovato e tematizzato, e per la nuova area spettacoli Fantasy Arena.”
“Tutte le scenografie realizzate per le attrazioni del parco” – aggiunge Alan Manfredini – “sono il risultato di una particolare miscela di materiali, costituita da telai metallici, dalla malta fibrata Saint-Gobain Italia, da specifiche reti in fibra di vetro e da diverse finiture finali. Tale miscela, malleabile e resistente, consente di ottenere strutture estremamente realistiche che ricalcano perfettamente il disegno e le caratteristiche di elementi naturali quali rocce, legno, muri e pavimentazioni”.

Proprietà: Famiglia Manfredini
Progettazione ed esecuzione lavori: Staff del parco divertimenti Cavallino Matto

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di scenografie ed ambientazioni del parco, contraddistinte da massima flessibilità di utilizzo e sicurezza e da un’elevata durabilità e resistenza meccanica.
Soluzione Saint-GobainAllestimento di strutture scenografiche eseguite tramite la posa di appositi telai metallici, opportunamente sagomati per ottenere la forma desiderata e rivestiti con webertec BTconsolida35, un betoncino di consolidamento Saint-Gobain Italia fibrorinforzato ed estremamente affidabile, sul quale viene realizzata la finitura finale delle varie installazioni.
La stratigrafia così composta assicura prestazioni certificate in termini di sicurezza e durata nel tempo, oltre a resa estetica e massima flessibilità di utilizzo per tutte le ambientazioni del parco.
Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995