edilizia scolastica

Polo scolastico Nelson Mandela

Montecosaro (MC)

È intitolato a Nelson Mandela il nuovo polo scolastico di Montecosaro, un complesso realizzato con tutti i più innovativi e aggiornati criteri di efficienza, stabilità ed antisismicità e con precise strategie mirate alla conservazione delle risorse, alla produzione di energia rinnovabile ed alla valorizzazione del contesto ambientale.

Principali linee guida della progettazione:
• Familiarità e domesticità degli spazi architettonici;
• Presenza di attività sia didattiche che ludiche;
• Contatto intervisivo con l’esterno;
• Presenza di colori e design negli arredi;
• Facilità di orientamento;
• Ampi spazi comuni interni ed esterni;
• Illuminazione e ventilazione naturale;
• Sicurezza ed igiene.

Obiettivi ed orientamenti progettuali:
• Sostenibilità economica, sociale, culturale;
• Risparmio energetico;
• Compatibilità ambientale e integrazione nel territorio;
• Umanizzazione e dimensione psico-sensoriale dello spazio per un dialogo tra operatori scolastici e studenti;
• Flessibilità per possibili modifiche degli spazi in risposta ad eventuali cambiamenti dei programmi scolastici;
• Riconoscibilità architettonica attraverso scelte compositive e materiali che tendono a svincolare l’involucro dai requisiti organizzativi e strutturali.

Committente: Comune di Montecosaro
Progetto architettonico: Arch. Marcello Santini, Civitanova Marche (MC)
Direzione Lavori: Ing. Sergio Berti – Teknos srl, Perugia
Impresa esecutrice: Pipponzi srl, Civitanova Marche (MC)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Re/Decor srl, Tolentino (MC)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali leggeri, antisismici e con proprietà di resistenza al fuoco ed elevato isolamento termo-acustico.
Soluzione Saint-GobainParete stratificata a secco ad alte prestazioni costituita, a partire dall’esterno, dai seguenti elementi: una lastra Gyproc Aquaroc in cemento alleggerito, struttura metallica da 150 mm con lana di vetro, due lastre Gyproc Wallboard 13, 50 mm di intercapedine, una seconda struttura metallica da 75 mm con lana di vetro, due lastre antincendio Gyproc Fireline 13.
Richiesta progettualePareti divisorie separative di ambiente leggere ed antisismiche, in grado di assicurare flessibilità, prestazioni acustiche e protezione dal fuoco.
Soluzione Saint-GobainParete a secco Gyproc SA 150/100 F dello spessore totale di 150 mm costituita da struttura metallica da 100 mm, lana di vetro e due lastre Gyproc Fireline 13 per lato.

Caratteristiche tecnico-prestazionali della parete: 
  • Indice potere fonoisolante – Rw = 44 dB – Risultato ottenuto da valutazione analitica
  • Resistenza al fuoco – EI 120 - Rapporto di prova LAPI n° 53/C/11-101FR del 11/05/2011
Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995