Polo scolastico Nelson Mandela
È intitolato a Nelson Mandela il nuovo polo scolastico di Montecosaro, un complesso realizzato con tutti i più innovativi e aggiornati criteri di efficienza, stabilità ed antisismicità e con precise strategie mirate alla conservazione delle risorse, alla produzione di energia rinnovabile ed alla valorizzazione del contesto ambientale.
Principali linee guida della progettazione:
• Familiarità e domesticità degli spazi architettonici;
• Presenza di attività sia didattiche che ludiche;
• Contatto intervisivo con l’esterno;
• Presenza di colori e design negli arredi;
• Facilità di orientamento;
• Ampi spazi comuni interni ed esterni;
• Illuminazione e ventilazione naturale;
• Sicurezza ed igiene.
Obiettivi ed orientamenti progettuali:
• Sostenibilità economica, sociale, culturale;
• Risparmio energetico;
• Compatibilità ambientale e integrazione nel territorio;
• Umanizzazione e dimensione psico-sensoriale dello spazio per un dialogo tra operatori scolastici e studenti;
• Flessibilità per possibili modifiche degli spazi in risposta ad eventuali cambiamenti dei programmi scolastici;
• Riconoscibilità architettonica attraverso scelte compositive e materiali che tendono a svincolare l’involucro dai requisiti organizzativi e strutturali.
Caratteristiche tecnico-prestazionali della parete:
- Indice potere fonoisolante – Rw = 44 dB – Risultato ottenuto da valutazione analitica
- Resistenza al fuoco – EI 120 - Rapporto di prova LAPI n° 53/C/11-101FR del 11/05/2011
Complesso “Ex Richard Ginori”
Una parte dello splendido complesso industriale ottocentesco che ospitava la Società Ceramica “Richard Ginori” – situato lungo il Naviglio Grande di Milano – è stato completamente recuperato e riqualificato per accogliere la sede di una nota società multinazionale che opera nel settore delle pubbliche relazioni e delle ricerche di mercato.
Sede Togni S.p.A.
Togni S.p.A. è un’azienda italiana leader nella produzione di acque oligominerali, spumanti e birre artigianali con sede a Serra San Quirico, un piccolo comune in provincia di Ancona incastonato nelle colline marchigiane.
Multisala Andromeda
Aggiungere tre sale alle sette già esistenti, portando il totale dei posti a disposizione da 1.300 a 1.600: questo il principale obiettivo dell’intervento di ampliamento del cinema Andromeda di Brindisi, una struttura nata all’interno di un più ampio progetto di aggregazione urbana.
Villa Castagneto
Situata nel centro di Rapallo, Villa Castagneto è una perla di architettura costruita nel 1935 che oggi ospita, a seguito di un attento intervento di restauro e di ristrutturazione, una moderna struttura psichiatrica utilizzata per interventi socio-riabilitativi, sia in regime residenziale che diurno.