residenziale

Punta dell’Olmo – Edificio “Enjoy One”

Celle Ligure (SV)

Punta dell’Olmo è un esclusivo intervento di riqualificazione del comparto denominato “Ex Colonie Bergamasche” – composto da sei palazzine inserite in un parco naturale di sette ettari, abbandonate da circa 30 anni e situate sull’elegante promontorio tra Celle Ligure e Varazze – che prevede la realizzazione di un nuovo ed elegante complesso turistico-ricettivo, immerso in un bosco secolare e con una vista mozzafiato sulla Riviera di Ponente.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Into Alfa

Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover AcustiPAR 4+

Pareti e controparti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc HydroGyproc Duragyp Activ’Air®Gyproc Habito® Forte

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X

 

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

STADIP SILENCE®PLANITHERM® CLEAR 1.0

Il primo edificio completato – denominato “Enjoy One” – è il risultato della demolizione e della ricostruzione di due edifici esistenti ed oggi ospita circa 50 appartamenti con tagli e metrature differenti, tutti contraddistinti da impianti tecnologici all’avanguardia e finiture di pregio.

“Fin dall’inizio abbiamo cercato di mitigare ed alleggerire l’impatto del nuovo volume” – sottolinea l’architetto Ugo Destefanis, progettista e direttore dei lavori – “attraverso l’inserimento di balconate e logge in facciata che creano profonde ombre, l’arretramento degli ultimi piani e dei lati corti che spezzano la massa volumetrica ed il riutilizzo delle tecniche dei muri in pietra a secco tipici del paesaggio ligure, per le murature di attacco a terra e di contenimento dei terrapieni. La scelta di privilegiare l’utilizzo di materiali caldi come il legno e di tonalità simili alla terra e alla sabbia, contribuisce ad evitare contrasti cromatici con lo splendido contesto naturale circostante.”

“Crediamo nel nostro territorio, ma soprattutto lo amiamo” – racconta Aldo Spinelli, l’imprenditore genovese che ha promosso l’iniziativa immobiliare – “ed è per questo che abbiamo deciso di impegnarci in questa operazione di cui siamo entusiasti. Mio figlio Roberto ha trovato questo angolo di Liguria con delle caratteristiche uniche e abbiamo deciso di trasformarlo nel luogo ideale per vivere la natura, con un progetto in grado di restituire prestigio alla zona, valorizzando un tratto di terra in totale abbandono”.

“Punta dell’Olmo è un complesso esclusivo ma non isolato” – aggiunge Roberto Spinelli – “dotato di tutti i comfort e con impianti sportivi e ricreativi dedicati. Non è la classica cattedrale nel deserto e non è pensata per isolarsi dal mondo, piuttosto per viverlo nel migliore dei modi. E’ un posto magico, dove abbiamo dato priorità alla conservazione della natura, riducendo l’utilizzo di suolo e preservando gli alberi secolari ed i 160 esemplari di piante esistenti”.

Committente/impresa esecutrice: Punta dell’Olmo S.p.A., Celle Ligure
Progetto e Direzione Lavori: Studio di Progettazione Architetti Ugo Destefanis ed Enrico Persico, Savona
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Green Company S.r.l., Alessandria
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vitrum & Glass S.r.l., Cairo Montenotte (SV)
Fornitura e posa serramenti: Bertone Serramenti, Cairo Montenotte (SV)

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeRealizzazione di pareti interne a secco altamente performanti, costituite da lastre di ultima generazione ed isolanti ad elevate prestazioni.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia per i tramezzi interni e i divisori tra unità abitative pareti, costituiti dall’abbinamento di strutture metalliche Gyproc Gyprofile, ecologiche ed anticorrosive, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e Isover AcustiPAR 4+ e diverse tipologie di lastre, scelte a seconda delle esigenze progettuali richieste.
Gyproc Wallboard è una lastra standard estremamente flessibile e funzionale, Gyproc Hydro è ideale da utilizzare negli ambienti umidi, Gyproc Duragyp Activ’Air® assicura elevate prestazioni meccaniche ed un miglioramento della qualità dell’aria interna grazie alla tecnologia Activ’Air®, Gyproc Habito® Forte è contraddistinta da un’eccellente durezza superficiale e portata ai carichi, Gyproc Glasroc® X è una lastra in gesso fibrorinforzato specifica per applicazioni in esterno.
La lana di vetro dei pannelli isolanti Isover è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato), ed è riciclabile al 100%.
Sui soffitti e sui tamponamenti perimetrali, l’intonaco premiscelato a base di gesso naturale Gyproc Into Alfa garantisce massima affidabilità ed un’elevata resistenza meccanica.
Richiesta progettualeVetri isolanti e basso-emissivi per tutti i serramenti dell’edificio, in grado di fornire agli appartamenti il massimo di prestazioni in termini di comfort termo-acustico, luminosità ed efficienza energetica.
Soluzione Saint-GobainVetrate isolanti Saint-Gobain Glass CLIMAPLUS® CLEAR 1.0 ad alta efficienza energetica ed elevate prestazioni in termini di isolamento termo-acustico, costituite da vetri stratificati acustici STADIP SILENCE® abbinati a vetri bassi emissivi PLANITHERM® CLEAR 1.0.
Le stratigrafie così composte sono specifiche per l’edilizia residenziale perché capaci di incidere positivamente sul comfort abitativo e migliorare sensibilmente la luminosità e l’estetica, senza dimenticare gli aspetti legati alla sicurezza e alla protezione delle persone.
Focus contatti
Green Company S.r.l. Alessandria
Titolare: Loris Bacelle e Francesco Padovano
Area di specializzazione: Servizi di ristrutturazione, rifacimento tetti, intonaci, isolamenti termici a cappotto e cartongessi al fine di migliorare l’efficienza energetica e la qualità degli edifici.
Insieme a Saint-Gobain: Dal 2018
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Focus contatti
Vitrum & Glass S.r.l. Cairo Montenotte (SV)
Titolare: Matteo Ferraiuolo
Area di specializzazione: Esperienza pluridecennale nella produzione di vetrate isolanti di qualità. L’azienda si distingue per il costante aggiornamento degli standard qualitativi e del livello dei servizi offerti alla clientela.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1983
Febbraio 2025
alberghi

Capitolo Riviera

Genova

Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Delucchi S.a.s. di Delucchi Pier Luca & C.
Genova
recupero del patrimonio edilizio

Via Bassano Porrone 6

Milano

Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
CMA S.r.l.
Milano
Vetro Italia S.r.l.
Melito di Napoli (NA)
edilizia scolastica

Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio

L’Aquila  

A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
residenziale

Marzabotto2

Bologna

Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Aedes S.r.l.
Villadossola – Milano - Bologna
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995