recupero del patrimonio edilizio

Recupero del centro storico di Verona: due interventi di riqualificazione urbana

Verona

Due importanti edifici situati nel centro storico di Verona sono stati oggetto di significativi lavori di ristrutturazione, finalizzati al recupero strutturale ed architettonico dei fabbricati e al miglioramento delle prestazioni energetiche e di comfort abitativo.

Gli spazi del primo edificio sono stati trasformati nell’elegante “B&B in Arena L’Opera”, con sistemazioni turistico-ricettive a soli 10 minuti dall’Arena, mentre il secondo complesso è stato frazionato in sei appartamenti di altissimo valore immobiliare.
In entrambi gli interventi, i sistemi a secco Saint-Gobain Italia formano una “scatola” interna altamente performante, ideale per la ristrutturazione e la riqualificazione di edifici di grande valore storico-architettonico e basata sull’assemblaggio di diversi componenti, che permettono di aumentare le prestazioni termo-acustiche con estrema flessibilità di utilizzo.
Tutte pareti e le contropareti interne sfruttano, in particolare, gli enormi vantaggi offerti da Gyproc Habito™ Forte, il sistema a secco Saint-Gobain dalle elevatissime prestazioni che fornisce soluzioni performanti per tutte le tipologie costruttive e per ogni intervento edilizio, con eccezionali risultati dal punto di vista della resistenza meccanica e del benessere abitativo.
“Le soluzioni proposte basate sull’applicazione del sistema Gyproc Habito™ Forte” – ci racconta Viktor Topollaj, titolare dell’omonima azienda che ha applicato le soluzioni a secco Saint-Gobain Italia – “rappresentano l’evoluzione della tecnologia a secco, perché capaci di aumentare sensibilmente la portata ai carichi e la solidità delle pareti, conservando i vantaggi tipici delle tecniche stratificate a secco: notevole riduzione dei tempi di esecuzione, facilità di passaggio delle numerose parti impiantistiche, semplificazione delle operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere. Il tutto senza gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti, aspetto quest’ultimo di fondamentale importanza quando si interviene sul patrimonio edilizio storico.”

Committente: ORPHEUS S.r.l., Verona
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Claudio Forcato, Verona
Impresa esecutrice: COS.VE.GO. S.r.l., Verona
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Topollaj S.r.l.s., Bussolengo (VR) – In collaborazione con Intofer S.r.l., Lugagnano di Sona (VR)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeDivisori tra appartamenti, pareti interne e contropareti in grado di assicurare eccezionali risultati in termini di flessibilità, leggerezza, resistenza meccanica e benessere abitativo.
Soluzione Saint-GobainSistema a secco Gyproc Habito™ Forte dalle elevatissime prestazioni e studiato per garantire maggiore resistenza meccanica, un’elevata portata ai carichi ed un ottimo isolamento acustico.
Per i divisori tra appartamenti la stratigrafia è formata da una doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile, da un doppio pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e da cinque lastre Gyproc Habito™ Forte, due su ogni lato della parete ed una inserita tra le due strutture metalliche.
Le pareti e le contropareti interne sono invece costituite da una struttura metallica Gyproc Gyprofile, da un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e da due lastre per lato Gyproc Habito™ Forte.
Focus contatti
Topollaj S.r.l.s. Bussolengo (VR)
Recapiti: 347/0529211
[email protected]
Titolare: Viktor Topollaj
Area di specializzazione: Piccole ristrutturazioni, cartongessi, tinteggiature e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1996
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995