Redona Centro
“Redona Centro” è il nome di un importante progetto di rigenerazione urbana che punta a ridisegnare il cuore del quartiere Redona di Bergamo, in un’area fortemente degradata e caratterizzata dalla presenza di vecchi edifici industriali dismessi.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterni:
PLANICLEAR® – DIAMANT® – COOL-LITE®
Prodotti Saint-Gobain Logli Massimo utilizzati:
DEFENDER PICO
L’intervento prevede la realizzazione di un complesso di edifici suddivisi in tre grandi lotti, con eleganti residenze e diversi spazi fortemente connotati tra loro – una via pedonalizzata, una nuova piazza ed un parco di oltre 4.000 metri quadrati ad uso pubblico – per dare vita ad un rinnovato contesto urbano.
Il primo lotto, da poco completato, è costituito da due fabbricati per un totale di 32 appartamenti e 7 negozi e da un’avveniristica struttura in vetro, legno e acciaio che ospita lo scenografico bistrot Chapeau, posto al centro della piazza.
“Fin dall’inizio abbiamo notato un grande interesse da parte dei cittadini” – ci spiega Marco Birolini della società Redona S.r.l. che ha promosso l’iniziativa – “tanto che tutte le residenze del primo lotto sono state vendute. Questo credo sia un importante riconoscimento al lavoro che abbiamo svolto in questi anni per garantire un’elevata qualità architettonica alle nuove costruzioni, in grado di riqualificare un pezzo importante di città nel segno della sostenibilità e del benessere abitativo”.
“Volevo qualcosa di diverso” – aggiunge Giancarlo Bassi, proprietario del bistrot Chapeau – “che non fosse omologato, anche nell’ubicazione, ad una certa moda urbana della ristorazione. Qualcosa che entrasse in una connessione più profonda con quello che ci sta intorno, che fosse parte viva di un tessuto sociale ripensato. Ho creduto da subito che qui potessi realizzare qualcosa di diverso, un locale capace di interconnettersi in una funzionalità specifica, non solo commerciale in senso stretto.”
Promotore dell’iniziativa: Redona S.r.l., Ranica (BG)
Progetto architettonico: Studio Associato Di Architettura Traversi, Bergamo – Arch. Pippo Traversi con Arch. Gianluigi Facchini
Direzione Lavori: Ing. Davide Arrigoni, Bergamo
Impresa esecutrice: Costruzioni Edili R.B. S.r.l., Cologno al Serio (BG)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass – Fornitura e posa parapetti Logli Massimo Saint-Gobain: Vetreria Stucchi S.r.l., Bernareggio (MI)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Mico S.r.l., Onore (BG)
Vetri temprati da 10mm PLANICLEAR® negli spazi comuni del complesso e vetri stratificati DIAMANT® 5+5 e 8+8 ad elevata trasparenza per i parapetti dei terrazzi.
In uno degli edifici, posa dell’innovativo sistema Defender Pico di Saint-Gobain Logli Massimo specifico per parapetti in vetro, contraddistinto da dimensioni estremamente ridotte e da un fissaggio semplice e rapido.
Capitolo Riviera
Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.
Via Bassano Porrone 6
Costruito nel 1909 su progetto di Ulisse Stacchini – noto per aver ideato la Stazione Centrale e la parte più antica dello Stadio Meazza – Bassano Porrone 6 è un elegante edificio situato nel cuore di Milano, che si sviluppa su quattro piani, ognuno dei quali ha una superficie di circa 800 metri quadrati.
Scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio
A distanza di 15 anni dal forte evento sismico che nel 2009 devastò la città dell’Aquila, riapre finalmente la scuola dell’infanzia di Pettino-Vetoio con nuovi spazi sicuri, colorati ed antisismici, un segnale forte nell’ottica della ricostruzione e del riassetto scolastico post-terremoto del capoluogo abruzzese.
Marzabotto2
Marzabotto2 è il nome di un elegante complesso residenziale – situato proprio di fronte all’Ospedale Maggiore di Bologna – composto da due edifici che si sviluppano in verticale e da diversi spazi concepiti per offrire importanti servizi al quartiere, come negozi di vicinato, nuovi parcheggi pubblici e aree educative per bambini.