residenziale

Residence Althea

Ponzano Veneto (TV)

Althea è un prestigioso complesso che si sviluppa su di un’area di 9.000 mq ed è costituito da quattro edifici disposti lungo un asse longitudinale, evidenziato dalla presenza di filari alberati e interrotto trasversalmente da una grande piazza pedonale. “Le residenze hanno un’architettura lineare e raffinata — ci spiega Claudio Crema, promotore dell’iniziativa – giocata sull’accostamento dei materiali che vede l’alternarsi di facciate in pietra naturale con pannellature ad effetto legno, di superfici in rame invecchiato con intonaci chiari. Lo studio dei colori, la scelta dei materiali e delle finiture e la cura minuziosa dei dettagli rendono questo intervento immobiliare particolarmente elegante, destinato ad una clientela distinta e signorile”.

Tutte le unità abitative hanno un’ottima esposizione solare, sono attentamente studiate per garantire un utilizzo ideale degli spazi interni e vengono caratterizzate da relazioni visive con le aree attrezzate per il gioco, per le passeggiate e per il relax.
In particolare tutti i soggiorni sono dotati di una vera e propria parete vetrata apribile verso l’esterno — delimitata da un serramento scorrevole ad alta efficienza termica — rivolta verso il verde dei giardini a piano terra o verso i grandi terrazzi nelle unità ai piani superiori.
Soluzioni costruttive all’avanguardia e dotazioni tecnologiche di prim’ordine hanno permesso di ottenere la prestigiosa Certificazione CasaClima, conseguita proprio grazie ad una minuziosa ed accurata progettazione ed esecuzione dei diversi componenti degli edifici, che è garanzia di costi di gestione estremamente contenuti.
Tra le varie unità è assicurato un altissimo livello di isolamento acustico mediante l’applicazione del sistema habito CASA COMFORT che consente di realizzare ogni unità abitativa come singola cellula inserita all’interno del fabbricato principale. Ciascuna cellula non viene collegata con appoggi rigidi alle strutture portanti bensì attraverso collegamenti “silenti”, così da abbattere la maggior parte dei rumori.
habito CASA COMFORT unisce alla capacità di raggiungere elevati livelli prestazionali una serie di vantaggi derivanti proprio dalla specificità della tipologia costruttiva: il montaggio semplice e a secco, la pulizia all’interno del cantiere, la versatilità di impiego, gli ingombri ridotti e la maggiore razionalità nel passaggio delle parti impiantistiche.
“Althea costituisce un ulteriore passo avanti nella nostra tradizione costruttiva – continua Claudio Crema – sia a livello estetico, che tecnico. L’obiettivo è sempre più quello di creare un microambiente piacevole e funzionale per l’utente finale, attraverso una serie di accorgimenti e scelte progettuali di qualità da tutti i punti di vista”.

Committente/Impresa esecutrice/Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: CREMA COSTRUZIONI snc, Ponzano Veneto
Progetto e Direzione Lavori: B + B ASSOCIATI Studio di architettura – Renato Bredariol, Marco Bonariol, Paese (TV)

Dicembre 2024
tecnica e innovazione

Edificio per uffici Schneider Electric

Stezzano (BG)

Il progetto di efficientamento energetico di un edificio esistente ad uso uffici rappresenta il primo passo dell’ambizioso processo di decarbonizzazione in corso presso il grande headquarter italiano dell’azienda Schneider Electric S.p.A..

PARTNER SAINT-GOBAIN
Caneva Serramenti
Morbegno (SO)
Vetrerie Esposito S.n.c. di Federico e Lamberto Maria Varriale
Opera (MI)
edilizia scolastica

Liceo Statale “A. F. Formiggini”

Sassuolo (MO)

Un nuovo e coloratissimo edificio scolastico, antisismico e sostenibile, che ospita 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori e diversi spazi destinati a docenti e collaboratori scolastici: questi sono i numeri relativi all’intervento di ampliamento del Liceo Statale “Formiggini” di Sassuolo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
AeC Costruzioni S.r.l.
Modena
recupero del patrimonio edilizio

Centro diurno per anziani

Enna

Nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile “Agenda Urbana delle Città di Enna e Caltanisetta – Polo Urbano Centro Sicilia”, il Comune di Enna promuove la realizzazione di un globale progetto di ristrutturazione finalizzato alla trasformazione del complesso dell’ex macello in centro diurno per anziani.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Quintalvi S.r.l.
Capizzi (ME)
residenziale

Villa Bifamiliare a Calvisano (BS)

Calvisano (BS)

Due unità immobiliari accostate, progettate in modo differente a seconda delle richieste della committenza ma entrambe concepite secondo i più attuali concept costruttivi: questo in sintesi l’intervento di un nuovo complesso residenziale situato a Calvisano, contraddistinto da principi di efficienza energetica, innovazione e sostenibilità.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Impresa edile C.N.M. S.r.l.
Calvisano (BS)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995