residenziale

Residence “Casa Mia1”

Foggia

Situato alle porte del centro abitato di Foggia, questo nuovo complesso ricettivo è composto da 19 unità immobiliari estremamente funzionali, oltre a diversi spazi comuni di convivialità e da un ampio parcheggio privato recintato.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34Isover PAR 4+

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc DuraGyp Activ’Air® – Gyproc GyprofileGyproc VaporGyproc Wallboard

Sistemi a secco per esterni:
Gyproc External ProfileGyproc Glasroc®X

Il fabbricato è realizzato con sistemi costruttivi innovativi ed antisismici che sfruttano le tecnologie stratificate a secco, con strutture portanti in acciaio ed impianti tecnologici di ultima generazione. Gli elementi architettonici orizzontali e verticali sono ad alto potere isolante ed assicurano efficienza energetica, sicurezza e comfort termo-acustico.
Per le pareti perimetrali del complesso, in particolare, è stato scelto il sistema Gyproc Glasroc®X, basato sull’applicazione di lastre per esterni ad alte prestazioni che, grazie ad un nucleo di gesso rinforzato con rete in fibra di vetro, garantiscono solidità e massima resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici.
Per aumentare sensibilmente il benessere abitativo degli alloggi e semplificare le fasi di cantiere – sia in termini di velocità di esecuzione che di organizzazione generale dei lavori – si è optato per la posa di prestazionali sistemi a secco Saint-Gobain Italia per le pareti interne e le contropareti, realizzate abbinando strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e lastre speciali Gyproc DuraGyp Activ’Air® unite a lastre standard Gyproc Wallboard.

Committente: Ser.Fin. S.r.l., Foggia
Progettista: Arch. Carla Gammarota, Foggia
Direzione lavori: Geom. Lorenzo Gammarota, Foggia
Calcoli strutturali: Ing. Michele Ciotti, Foggia
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Costruzioni Ser.Fin. S.r.l., Foggia
Responsabili di cantiere: Geom. Fabio Gammarota e Raffaele Di Gennaro

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti perimetrali leggere, antisismiche e prestazionali in termini di isolamento termo-acustico e resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainSistema per tamponamenti esterni a secco Gyproc Glasroc®X, composto da una parete esterna e da una controparete interna, tra loro affiancate e separate da una lastra ad alta resistenza Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
La parete esterna è composta da una struttura metallica Gyproc External Profile, da uno strato di lana minerale Isover Arena34 e da una lastra in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc®X, rasata con idoneo ciclo di finitura. La controparete interna è invece formata da una struttura metallica Gyproc Gyprofile con all’interno uno strato di lana minerale Isover Arena34 e da due lastre, una Gyproc Vapor ed una Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
Richiesta progettualeRealizzazione di tramezzi interni e divisori tra unità immobiliari tramite l’utilizzo di sistemi a secco ad elevate prestazioni.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia leggeri e antisismici, specifici per l’edilizia residenziale ed in grado di assicurare resistenza meccanica ed elevatissimi livelli di isolamento acustico.
Le pareti sono costituite dall’abbinamento di lastre standard Gyproc Wallboard, lastre speciali Gyproc DuraGyp Activ’Air®, strutture metalliche Gyproc Gyprofile e pannelli solanti in lana di vetro Isover PAR 4+.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Costruzioni Ser.Fin. S.r.l. Foggia
Recapiti: 0881/720815
[email protected]
Titolare: Geom. Antonio di Gennaro
Area di specializzazione: Edilizia civile e industriale, nuove costruzioni e ristrutturazioni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2006
Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995