residenziale

Residenza privata a Calvisano

Calvisano (BS)

Situata nella frazione di Malpaga a Calvisano, nella provincia sud-orientale di Brescia, questa splendida residenza privata in classe energetica A4 ospita due grandi unità immobiliari, sviluppate su di un unico piano ed impreziosite da generosi spazi esterni con porticati di pertinenza, piscina e numerose aree verdi.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34Isover PAR 4+Isover Clima34 G3

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc Habito ForteGyproc DuraGyp Activ’Air®Gyproc Vapor 13Gyproc GyprofileGyproc External Profile

Pitture e rivestimenti:
weberprim fondowebercote acrylcover M

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® XGyproc Glasroc® X Skim

 

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:

Sistemi in vetro per esterno:
STADIP® 33.1PLANITHERM® CLEAR 1.0

La villa si distingue per l’utilizzo di prodotti e sistemi costruttivi innovativi offerti dal Gruppo Saint-Gobain per le diverse componenti dell’edificio: dall’involucro edilizio, leggero e performante, alle vetrate isolanti dei serramenti, dal rivestimento esterno organico, idrorepellente e resistente agli agenti atmosferici, alle pareti divisorie a secco, in grado di assicurare eccellenti prestazioni acustiche e garantire un miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti interni.

“Entrambi i nuclei familiari che hanno commissionato l’opera” – ci racconta l’architetto Ivano Migliorati, progettista e direttore dei lavori – “sono da sempre attratti dalla qualità dei manufatti eseguiti a secco e, più in generale, da quei sistemi costruttivi ed impiantistici di ultima generazione che uniscono elevate prestazioni energetiche ed estrema velocità di esecuzione. Per questo hanno seguito con passione ed interesse ogni fase della progettazione e della realizzazione, rimanendo estremamente soddisfatti del risultato finale ottenuto. In trent’anni di attività, raramente mi è capitato di lavorare con l’armonia e la collaborazione dimostrata in questo cantiere da tutte le parti in causa: committenti, impresa, fornitori e maestranze.”
“Posso dire che ormai abbiamo collaudato una tipologia costruttiva affidabile e ripetibile in molti interventi” – aggiunge il geometra Manuel Narra dell’impresa edile C.N.M. S.r.l. – “che assicura molteplici vantaggi rispetto alle metodologie tradizionali. Oltre ad ottenere involucri eccezionalmente isolati dal punto di vista termo-acustico, l’utilizzo dei sistemi Saint-Gobain consente infatti di rispettare le sempre più stringenti normative antisismiche e di dare un contribuito alle ben note tematiche ambientali, legate alla riduzione del consumo di risorse e al risparmio energetico, da cui ormai non possiamo più prescindere.”

Progetto e Direzione Lavori: Arch. Ivano Migliorati, Calvisano
Impresa esecutrice: Impresa edile C.N.M. S.r.l., Calvisano
Direttore di cantiere: Geom. Manuel Narra
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Impresa edile C.N.M. S.r.l., Calvisano in collaborazione con Cammi Group S.p.A., Calvisano
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Falegnameria Taffelli Daniele, Calvisano

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti perimetrali leggere, antisismiche e prestazionali in termini di isolamento termo-acustico e resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainSistema per i tamponamenti esterni Gyproc GX1 CLIMA SAD4 291/100-75 L GX HF CLIMA, composto da una parete esterna e da una controparete interna, tra loro distanziate da una lastra Gyproc Habito Forte inserita tra le due strutture metalliche.
La controparete interna è formata da una struttura metallica Gyproc Gyprofile – con uno strato isolante in pannelli di lana di vetro Isover PAR 4+ - e da una lastra Gyproc Vapor 13 accoppiata ad una lastra Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
La parete esterna è invece composta da una struttura metallica Gyproc External Profile, da uno strato di lana minerale Isover Arena34 e da una lastra ad elevate prestazioni Gyproc Glasroc® X, resistente all’umidità e alla formazione di muffe.
Il “pacchetto” parete termina con il pannello isolante in lana di vetro Isover Clima34 G3 ad alta densità, ancorato alle lastre Gyproc Glasroc® X tramite incollaggio e fissaggio meccanico. Sul pannello Isover Clima34 G3 è infine applicato il rasante Gyproc Glasroc® X Skim ed il ciclo di finitura Saint-Gobain Italia con il rivestimento colorato organico webercote acrylcover M, previa applicazione di specifico fondo di preparazione uniformante weberprim fondo.
Richiesta progettualeRealizzazione di tramezzi interni, controsoffitti e divisori tra unità immobiliari altamente performanti, costituiti da lastre ed isolanti ad elevate prestazioni.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia specifici per l’edilizia residenziale, costituiti dall’abbinamento di lastre standard Gyproc Wallboard, lastre speciali Gyproc Habito Forte e Gyproc DuraGyp Activ’Air® , strutture metalliche Gyproc Gyprofile e pannelli in lana minerale Isover Arena34.
Gyproc Habito Forte è una lastra contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca contribuisce ad agevolarne notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Gyproc DuraGyp Activ’Air® è una lastra il cui gesso è additivato con fibre di legno e fibre di vetro per migliorarne le prestazioni meccaniche.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeVetri isolanti basso-emissivi per tutte le finestre e portefinestre della villa, per assicurare comfort termico, resa estetica e luminosità agli spazi interni.
Soluzione Saint-GobainVetri basso-emissivi Saint-Gobain Glass specifici per l’edilizia residenziale, in grado di ridurre la dispersione energetica e di migliorare sensibilmente la luminosità, senza dimenticare gli aspetti legati alla sicurezza ed alla protezione delle persone.
La stratigrafia utilizzata è composta dal vetro esterno stratificato trasparente di sicurezza STADIP® 33.1, da una camera con canalino a bordo caldo, gas argon e dal vetro interno basso-emissivo PLANITHERM® CLEAR 1.0, un prodotto capace di sfruttare al massimo la luce del sole, di garantire una bassa trasmittanza termica e di assicurare un notevole apporto solare nella stagione invernale.
Focus contatti
Impresa edile C.N.M. S.r.l. Calvisano (BS)
Titolare: Geom. Manuel Narra
Area di specializzazione: Progettazione e realizzazioni edilizie “chiavi in mano”. Ricerca e innovazione di nuove tecnologie costruttive.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2020
Aprile 2023
recupero del patrimonio edilizio

Rondò dei Talenti

Cuneo

Acquistato nel 2019 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l’edificio ex sede di UBI Banca in Rondò Garibaldi è stato magistralmente recuperato e trasformato in un nuovo spazio per la comunità, un innovativo polo di attrazione incentrato sui temi della formazione e della ricerca.

PARTNER SAINT-GOBAIN
MEI controsoffitti di Manush Shehu
Borgo San Dalmazzo (CN)
architettura contemporanea

Bindella Tenuta Vallocaia

Montepulciano (SI)

“I nuovi spazi sono progettati per consentire un ciclo produttivo orizzontale” – ci spiegano gli architetti Fabio Fiorini e Franca Salerno – “e seguono alcuni principi base richiesti esplicitamente dalla proprietà. I visitatori possono osservare tutto il ciclo produttivo senza mai entrare in contatto con le zone di lavoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Vitrum S.r.l.
Lucignano (AR)
architettura contemporanea

Sede ESA | ESRIN – Building 14

Frascati (Roma)

L’edificio 14 situato all’interno del sito di ESA – ESRIN a Frascati è stato in parte demolito e ricostruito utilizzando tecniche costruttive sostenibili, finalizzate ad ottenere massima efficienza energetica ed elevate prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoglass Group S.r.l.
Cisterna di Latina (LT)
residenziale

Edificio residenziale di Via San Faustino

Milano

L’edificio prospiciente Via San Faustino rientra in un importante progetto di rigenerazione e di rifunzionalizzazione di un grande spazio urbano situato nel quartiere Lambrate, nella zona est di Milano, che prevede la trasformazione dell’area industriale “ex De Nora” in un nuovo comparto a prevalente destinazione residenziale.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ricca Edile S.r.l.s.
San Martino in Strada (LO)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995