residenziale

Residenza privata a Vignola

Vignola (MO)

Il progetto di una nuova villa privata a Vignola è contraddistinto dall’intreccio di due differenti volumi sfalsati tra loro e dalla permeabilità dell’intera struttura che, grazie alla presenza di grandi finestre, consente una totale visibilità ed apertura verso l’esterno, oltre l’abitazione stessa

L’elemento architettonico che caratterizza tutto il progetto è costituito dal volume della scala centrale rivestito da una boiserie in legno con finitura metallica che, come ci spiega Enrico Guazzi – progettista dell’opera – “integra l’office della cucina e la zona appenderia e sbocca su un doppio volume pensato come un grande bow-window che guarda il living e la zona camino e che è caratterizzato da un suggestivo gioco di led che simula un cielo stellato.”
All’interno i divisori tra i diversi ambienti, le contropareti perimetrali ed i controsoffitti Saint-Gobain Italia assicurano flessibilità di utilizzo e resistenza meccanica, grazie all’accostamento di lastre standard con lastre performanti Gyproc Habito Forte, quest’ultime contraddistinte da un’imbattibile solidità e capacità di carico.
“Il cliente ha capito gli enormi vantaggi applicativi della nuova lastra Gyproc Habito Forte” – raccontano i tecnici di Spaziosei, azienda che ha applicato i sistemi a secco Saint-Gobain Italia – “che consente una maggiore libertà progettuale proprio per le caratteristiche tecniche del prodotto, in grado di assicurare prestazioni meccaniche nettamente superiori alle lastre di tipo tradizionale.”

Progettazione architettonica e Interior Design: Enrico Guazzi, Modena
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Spaziosei S.r.l., Bologna

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti interne e contropareti perimetrali in grado di garantire prestazioni meccaniche superiori ed un’elevata capacità di carico.
Soluzione Saint-GobainPareti e contropareti interne a secco costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti e doppia lastra per lato, una di tipo standard Gyproc Wallboard 13 ed una Gyproc Habito Forte.
La Gyproc Habito Forte è una lastra di tipo speciale ideale per l’edilizia residenziale perché contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale, resistenza meccanica e portata ai carichi. La speciale carta particolarmente bianca delle lastre e l’utilizzo dello stucco Gyproc Habito Premium agevola notevolmente le operazioni di finitura e di tinteggiatura delle pareti Gyproc Habito Forte.
Nelle compartimentazioni verticali dei bagni e nella controparete della cucina, le lastre Gyproc Hydro H1 con bassissimo assorbimento d’acqua garantiscono un’eccellente tenuta all’umidità.
Richiesta progettualeControsoffitti in lastre per facilitare il passaggio degli impianti e contenere gli apparecchi illuminanti.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti continui in lastre costituiti da strutture metalliche Gyproc Gyprofile ed una lastra standard Gyproc Wallboard 13, in grado di assicurare velocità di esecuzione e pulizia nella posa in opera.
La grande flessibilità di utilizzo dei controsoffitti ha permesso di realizzare incassi per l’illuminazione artificiale e particolari disegni architettonici che personalizzano gli spazi interni, come, ad esempio, gli scenografici “tagli” luminosi in verticale ed orizzontale che caratterizzano il corridoio della zona notte al piano superiore della villa.
Focus contatti
Spaziosei S.r.l. Bologna
Titolare: Pierluigi Armanini
Area di specializzazione: Pareti e compartimentazioni a secco, finiture d’interni
Insieme a Saint-Gobain: dal 2002
Settembre 2023
tecnica e innovazione

The Village

Sesto San Giovanni (MI)

The Village è un nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” con l’obiettivo di restituire alla comunità una struttura che, per molti anni, ha rappresentato un punto di riferimento per Sesto San Giovanni e per i numerosi Comuni limitrofi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
Aedes S.r.l.
Villadossola (VB)
edilizia scolastica

Nuovo edificio scolastico

Udine

Il nuovo edificio realizzato in Via Aspromonte a Udine è un complesso scolastico “Jolly” pensato per accogliere, a rotazione, gli alunni degli istituti superiori della città recentemente interessati da lavori di ristrutturazione e adeguamento normativo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
I.C.I. Soc. Coop. a r.l.
Ronchi dei Legionari (GO)
recupero del patrimonio edilizio

Corte Castello

Casalmoro (MN)

Un grande fienile inserito all’interno di una splendida corte agricola arricchita da un edificio del XV secolo attribuito all’architetto Toscano Luca Fancelli, è stato oggetto di un suggestivo intervento di recupero finalizzato al restauro del complesso storico ed alla trasformazione degli spazi in centro culturale polifunzionale a servizio del Comune di Casalmoro.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C.
Tremestieri Etneo (CT)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995