residenziale

Residenza privata Candela

Candela (FG)

Situata in una strategica posizione dalla quale si gode di una spettacolare vista sul Tavoliere delle Puglie, questa esclusiva dimora si inserisce perfettamente nel verde e nel contesto naturale che la circondano, grazie soprattutto alla pietra naturale dei prospetti e alla morfologia della sua architettura che segue perfettamente l’andamento del terreno. La villa si articola su tre livelli ed è costituita da un nucleo storico del 1700, ampliato recentemente con una nuova costruzione che riprende fedelmente le forme e i materiali dell’edificio preesistente.

All’interno della villa le antiche murature dell’edificio storico non sono protette dall’intonaco e si presentano con l’originale pietra a vista; al contrario tutte le pareti perimetrali, le partizioni interne – compresi i muri dei bagni – e le volte a crociera del nuovo intervento sono intonacate con il Gyproc Monocote light, un premiscelato ecologico della linea EcoVic a base di anidrene e perlite espansa.
Proprio la presenza della perlite assicura un ottimo isolamento termico e contribuisce a creare il perfetto microclima indoor, mantenendo il caldo d’inverno e il fresco d’estate, con un conseguente notevole risparmio energetico.
“Abbiamo seguito una specifica richiesta della committenza e della direzione lavori” – ci spiega Pasquale Rossi, applicatore degli intonaci Saint-Gobain Italia – “improntata chiaramente sull’utilizzo di materiali naturali e atossici. Il Gyproc Monocote light è un prodotto innovativo ed ecocompatibile, estremamente leggero, facile da applicare e molto traspirante.”
Come rasatura delle pareti si è scelto il Gyproc Rasocote 7 Plus, una finitura a base di gesso ventilato, perfetto per ottenere superfici speculari e bianchissime.

Direttore dei lavori: Ing. Antonio Onesto, Candela
Impresa esecutrice: Angelo Guiduccio, Stornarella (FG)
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Impresa edile Pasquale Rossi, Orta Nova (FG)

Novembre 2023
architettura contemporanea

Polo universitario della Valle d’Aosta

Aosta

La nuova università della Valle d’Aosta nasce dal recupero e dalla trasformazione del complesso dell’ex Caserma Testafochi, situato in una fascia strategica di territorio urbano compresa tra il centro storico di Aosta e la zona di espansione ad ovest della città.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Del Regno S.r.l.
Orbassano (TO)
recupero del patrimonio edilizio

Virgin Active Milano Piazzale Lodi

Milano

Il nuovo fitness-club di Virgin Active, il quattordicesimo in città, restituisce ai milanesi il famoso edificio dell’ex cinema-teatro Maestoso di Piazzale Lodi, storica sala popolare oggi completamente recuperata grazie ad un attento intervento di riqualificazione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetraria Fratelli Colpani S.r.l.
Pedrengo (BG)
residenziale

Villa Ma…

Sottomarina di Chioggia (VE)

Villa Ma… è il nome di un suggestivo intervento residenziale nato dalla demolizione di un vecchio edificio denominato “Villa Marcello”, ricostruito sfruttando i numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco in termini di efficienza energetica, comfort termo-acustico e prestazioni antisismiche.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zambonin S.r.l.
Chioggia (VE)
residenziale

Parco dei Ciliegi

Trento

Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
WSI S.r.l.
Trento
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995